Polizia stradale
Polizia stradale
Cronaca

Paura in autostrada, ennesimo pericolo sventato dalla Polizia Stradale di Andria

Mezzo pesante in direzione opposta di marcia

Sale a due, nell'arco di nemmeno un mese, il numero di veicoli segnalati contromano sul tratto autostradale della A/14 messi in sicurezza e sanzionati dalla Polizia Stradale della Provincia B.A.T.
Nei giorni scorsi, in piena notte, una pattuglia in servizio presso la Sezione Polstrada di Andria, su segnalazione del Centro Operativo, ha ricevuto notizia di un mezzo pesante che percorreva in direzione opposta di marcia la carreggiata sud della A/14 in territorio barese, diretto vero nord.
Gli operatori di polizia, compreso il pericolo, si sono immediatamente adoperati per mettere in sicurezza tutti gli utenti della strada. A tal fine, immessi in autostrada dal casello di Andria in direzione sud, superate tutte le vetture che li precedevano, con l'utilizzo dei dispositivi acustici e luminosi intimavano a tutti gli automobilisti presenti sulla carreggiata di accostare in sicurezza sulla corsia di emergenza, per evitare che l'imminente passaggio contromano del mezzo pesante potesse causare sinistri quasi sicuramente mortali.
Una volta garantita la sicurezza di tutte le vetture, avvistato davanti a loro il veicolo segnalato, posizionavano la propria vettura in obliquo sulla carreggiata e si spostavano sulla corsia di emergenza con le bandierine fluorescenti, riuscendo così ad arrestare la marcia del mezzo a meno di due metri dall'auto di servizio.
Il conducente del mezzo, un uomo di 50 anni, dichiarava di essere convinto di trovarsi nel corretto senso di marcia, veniva quindi sottoposto a sanzione amministrativa, unitamente al ritiro della patente di guida e al fermo amministrativo del veicolo per tre mesi.
Ancora una volta, la presenza sul territorio e la reattività degli operatori di polizia hanno consentito di scongiurare il peggio, riuscendo a mettere in sicurezza tutto il tratto autostradale e fermare senza conseguenze l'autoarticolato che procedeva contromano.
  • polizia stradale
Altri contenuti a tema
Già attivi su ben 26 tratte autostradali i nuovi Tutor Già attivi su ben 26 tratte autostradali i nuovi Tutor Ecco l’elenco completo dei dispositivi attivi lungo la rete autostradale nazionale
Nuova stretta di controlli della Polstrada sulle arterie della Bat Nuova stretta di controlli della Polstrada sulle arterie della Bat Proseguono i servizi straordinari di controllo del territorio e contrasto alle “stragi del sabato sera”
Controlli serrati della Polizia di Stato nel settore dell’autodemolizione Controlli serrati della Polizia di Stato nel settore dell’autodemolizione Numerosi i sequestri effettuati e le irregolarità rilevate
Controlli della Polizia di Stato contro le "stragi del sabato sera" Controlli della Polizia di Stato contro le "stragi del sabato sera" Sequestri, denunce e sanzioni in un weekend di controlli intensificati
Due morti nella notte per un gravissimo incidente stradale sulla Canosa Barletta Due morti nella notte per un gravissimo incidente stradale sulla Canosa Barletta Sono stati coinvolti un camion ed un’autovettura. Un 25enne ed un 23enne, sono deceduti sul colpo
Controlli della Polizia di Stato ad Andria sulle principali arterie statali e provinciali Controlli della Polizia di Stato ad Andria sulle principali arterie statali e provinciali Per il nuovo codice della strada sono state contestate 9 contravvenzioni amministrative
Incidente sull'A/14 tratto Andria Trani: è morto l'uomo che era alla guida dell'auto Incidente sull'A/14 tratto Andria Trani: è morto l'uomo che era alla guida dell'auto In rianimazione la donna che era con lui, illeso il conducente del tir
26 Nuovo codice della strada: tutte le regole in vigore a partire da oggi Nuovo codice della strada: tutte le regole in vigore a partire da oggi Previste sanzioni più severe. Dall’uso del cellulare alla guida, dal rispetto dei pedoni, all’utilizzo di monopattini e bici elettriche
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.