Inaugurata la sede per la Pastorale Giovanile
Inaugurata la sede per la Pastorale Giovanile
Religioni

Pastorale giovanile Diocesi di Andria: «Prendi il largo!»

Venerdì 7 Giugno alle ore 20, tutti gli animatori degli oratori della Diocesi si ritroveranno presso la Parrocchia del Sacro Cuore

"La proposta di quest'anno del Grest, ideata dal C.Or.D.A., guarda all'orizzonte: l'evento straordinario che la Chiesa si prepara a vivere nei prossimi mesi: il Giubileo 2025, "Pellegrini di speranza"! Un Grest, quello di quest'anno, dal richiamo evidentemente evangelico: raccontati in chiave "piratesca", secondo il genere letterario delle leggende di mare, gli eventi della Storia 2024, accompagnati poi dalle relative attività e dagli schemi di Preghiera giornalieri, ricalcano i primi passi della nascita della Chiesa e del percorso umano e spirituale di Pietro: da quel fatidico primo incontro con Gesù - dopo la notte inconcludente in lago e la pesca miracolosa del mattino seguente - fino al momento in cui, perdonato per la sua debolezza nelle ore della Passione, il pescatore di Galilea diventa per amorevole mandato di Gesù colui che terrà, da quel momento in poi, il timone della Barca della Chiesa, nel suo viaggio nella storia", lo dichiara il direttore della pastorale giovanile Don Vito Zinfollino.

Venerdì 7 Giugno alle ore 20, tutti gli animatori degli oratori della Diocesi si ritroveranno alle ore 20 presso la Parrocchia del Sacro Cuore per vivere il "mandato" con il Vescovo Luigi. Ai giovani e agli adulti sarà affidato questo importante servizio: essere testimoni della gioia e della speranza. La serata si concluderà con un momento di festa animato dal gruppo musicale Musica Factory.
  • Diocesi di Andria
  • parrocchia sacro cuore
  • Pastorale Giovanile
  • parrocchia del Sacro Cuore
Altri contenuti a tema
Discarica Tufarelle: incontro in Diocesi con la ditta che gestisce l'impianto Discarica Tufarelle: incontro in Diocesi con la ditta che gestisce l'impianto Alcune precisazioni sono state fornite dalla Dupont Energetica SpA
Pellegrini di Speranza: Don Riccardo Agresti a Palo del Colle con il progetto "Senza Sbarre" Pellegrini di Speranza: Don Riccardo Agresti a Palo del Colle con il progetto "Senza Sbarre" Momento di preghiera giovedì 27 marzo, presso la parrocchia dello Spirito Santo
Nuova Associazione AMCI sez. di Andria dedicata alla "Sacra Spina" Nuova Associazione AMCI sez. di Andria dedicata alla "Sacra Spina" Il sodalizio è presieduto dal dott. Aldo Carnicella, medico palliativista
"Rischia Restando": i giovani della Azione Cattolica si confrontano su emigrazione giovanile e futuro "Rischia Restando": i giovani della Azione Cattolica si confrontano su emigrazione giovanile e futuro L’appuntamento organizzato in Farmalabor dal Settore Giovani della Diocesi di Andria 
Tre concerti quaresimali ad Andria il 22 e 29 marzo ed il 6 aprile Tre concerti quaresimali ad Andria il 22 e 29 marzo ed il 6 aprile A cura dell’Ufficio Liturgico della Diocesi di Andria – sez. Musica sacra - e la Commissione diocesana per il Giubileo 2025
Caring and Sharing, Diocesi di Andria: il seme della felicità e della giustizia Caring and Sharing, Diocesi di Andria: il seme della felicità e della giustizia Prendersi cura e condividere: un cammino di fraternità che spezza le catene dell’indifferenza e della discriminazione
Giovedì di Quaresima della Diocesi di San Severo con Don Riccardo Agresti Giovedì di Quaresima della Diocesi di San Severo con Don Riccardo Agresti Il progetto "Senza Sbarre" questa sera, alle ore 19.30 presso la chiesa della Madonna della Divina Provvidenza
Progetto legalità a Noci: Don Riccardo Agresti incontra gli studenti della scuola Cappuccini Progetto legalità a Noci: Don Riccardo Agresti incontra gli studenti della scuola Cappuccini Il progetto diocesano "Senza Sbarre" ed il lavoro di risocializzazione e di giustizia riparativa spiegato ai cittadini di domani
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.