Video virale di Francesco Casiero - Andria
Video virale di Francesco Casiero - Andria
Attualità

Passato e innovazione: un video virale su Andria che emoziona il web grazie all’AI

Casiero: «Si tratta di un vero e proprio omaggio alla nostra città, un mix di memoria, emozione e tecnologia»

Quando la memoria incontra la tecnologia. Un video inedito su Andria di Francesco Casiero. Fotografo, videomaker andriese, pioniere di alta elaborazione in AI, probabilmente uno dei primi in Italia ad organizzare e diffondere contenuti visivi altamente creativi.

In queste ore Francesco Casiero ha condiviso sul proprio profilo social un video inedito, affascinante, che porta a vivere momenti autentici del passato. Infatti, grazie al suo talento è riuscito ad utilizzare l'intelligenza artificiale per animare immagini d'epoca, recuperate della pagina social "Andria e dintorni" e a farle tornare in vita.

«È nato così un video molto toccante, che sta riscuotendo tantissimo interesse e visualizzazioni. Si tratta di un vero e proprio omaggio alla nostra città, un mix di memoria, emozione e tecnologia» dichiara Francesco Casiero. Un omaggio inedito alla nostra città, alla nostra memoria, attraverso emozioni autentiche a chiunque lo guardi.

Francesco ci mostra oggi un nuovo modo di fare comunicazione visiva grazie l'intelligenza artificiale esempio di creatività, innovazione e sperimentazione nato proprio qui ad Andria, nella nostra città.

L'AI sta ridefinendo, oggi più che mail, il panorama della comunicazione, offrendo strumenti potenti che migliorano l'efficienza, la precisione e la creatività. Tuttavia, è la combinazione di tecnologia e creatività umana a fare davvero la differenza, come ci dimostra Francesco Casiero. La creatività umana rimane essenziale per raccontare storie uniche e creare connessioni emotive autentiche con il pubblico.

  • andria antica
  • intelligenza artificiale
Altri contenuti a tema
L'Istituto Carafa, unico rappresentante di Andria al primo Summit Next Generation AI L'Istituto Carafa, unico rappresentante di Andria al primo Summit Next Generation AI Con gli studenti Laforgia, Caricati, Tota e Zagaria, accompagnati dalla dirigente scolastica, prof.ssa Pellegrini e dalla prof.ssa Chiapperino
Convegno ad Andria su intelligenza artificiale: nuove frontiere e opportunità per le imprese   Convegno ad Andria su intelligenza artificiale: nuove frontiere e opportunità per le imprese   Promosso dal Lions Club in collaborazione con il Comune di Andria e altri partner di prestigio
Andria Smart City: a Roma il percorso di digitalizzazione avviato dal Comune con WINDTRE Andria Smart City: a Roma il percorso di digitalizzazione avviato dal Comune con WINDTRE Confronto su inquinamento dell'aria ed acustico, traffico e mobilità. Le potenzialità che digitale e tecnologia offrono per affrontarli
La bellezza di Andria regna incontrastata nelle riprese aeree con drone La bellezza di Andria regna incontrastata nelle riprese aeree con drone Il Palazzo di Città e i tre campanili sono i protagonisti della nuova prospettiva zenitale di Francesco Casiero
Con l'intelligenza artificale Andria diventa un set da cartone animato Con l'intelligenza artificale Andria diventa un set da cartone animato Ecco una versione magica e fantasiosa della città
"Andria, escursione nella città dall'anno mille al milleseicento": presentato il nuovo volume dell'ing. Riccardo Ruotolo "Andria, escursione nella città dall'anno mille al milleseicento": presentato il nuovo volume dell'ing. Riccardo Ruotolo Un'opera appassionata basata su documenti e ricerche
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.