controlli della Polizia Stradale
controlli della Polizia Stradale
Attualità

Pasqua in casa e Lunedì dell'Angelo per strada ad Andria: pioggia di sanzioni per tanti cittadini

Oltre al controllo del territorio anche verifiche nelle abitazioni di contagiati in isolamento domiciliare

Oltre 200 sanzioni comminate per violazione alle norme restrittive per il contenimento del Covid-19: è il primo bilancio del post Lunedì dell'Angelo ad Andria che ha visto una moltitudine di gente per strada, malgrado gli appelli a restare a casa ed i negozi chiusi.

Mentre per la Pasqua le cose sono andate tutto sommato bene in città, se si esclude solo qualche piccolo episodio legato al solito "furbetto di turno" che non ha saputo giustificare la sua uscita stradale, le cose sono andate decisamente peggio durante tutta la giornata della Pasquetta, tanto che in alcuni casi, da parte delle Forze dell'ordine si è dovuto ricorrere anche alla denuncia a piede libero per oltraggio a pubblico ufficiale, per la tracotanza e la veemenza con cui molte persone hanno reagito ai controlli, cercando di sottrarsi alle sanzioni che venivano elevate. Diversamente invece per gli esercizi commerciali, che sono stati trovati, nei due giorni di controlli, tutti regolarmente chiusi.

Situazione decisamente tranquilla nelle zone rurali, come ad esempio Castel del Monte e Montegrosso, dove non sono state trovate persone "in libera uscita".

Purtroppo questa mattina, invece, è stato constatato un particolare andirivieni di persone lungo le strade cittadine e le arterie stradali extraurbane, forse anche a causa delle 48 ore di clausura pasquale totale.

Ed in questi giorni è anche proseguito il controllo delle persone che si trovano in quarantena domiciliare, non solo da parte del personale sanitario ma anche dalle Forze dell'ordine.

Vista la tenuta dei contagi in città è il caso di augurarsi che nei prossimi giorni prosegua la stratta osservanza alle disposizioni anti coronavirus, così da contingentare il più possibile ogni forma di contagio in città.
  • pasqua
Coronavirus

Speciale Coronavirus

Tutte le notizie sulla pandemia che ha cambiato il mondo

2957 contenuti
Altri contenuti a tema
Centro Zenith: Buona Pasqua alla Comunità di Andria Centro Zenith: Buona Pasqua alla Comunità di Andria "Amare, rispettare e incoraggiare Andria non è solo un dovere, ma un atto di affetto per la nostra terra"
Scarcelle e agnello di mandorle, le tradizioni di Pasqua in Puglia Scarcelle e agnello di mandorle, le tradizioni di Pasqua in Puglia Coldiretti: "Fai da te per 4 famiglie pugliesi su 10"
Pasqua, rinascita di legami e parole: gli auguri del Viva Network Pasqua, rinascita di legami e parole: gli auguri del Viva Network Celebrare la pace e rafforzare il senso di comunità, per coltivare la speranza
Chiesa del Purgatorio: visita ai simulacri dei Misteri Chiesa del Purgatorio: visita ai simulacri dei Misteri La comunità cittadina si appresta a vivere la Santa Pasqua tra fede e tradizione popolare
Riti della Settimana Santa: il percorso della Processione dei Misteri Riti della Settimana Santa: il percorso della Processione dei Misteri Invito alla cittadinanza a limitare l'uso delle auto
Pasqua 2025: le celebrazioni presiedute dal Vescovo Mansi nella Chiesa Cattedrale “S. Maria Assunta in Cielo” Pasqua 2025: le celebrazioni presiedute dal Vescovo Mansi nella Chiesa Cattedrale “S. Maria Assunta in Cielo” Il messaggio augurale per le festività pasquali
L’I.C. “Don Bosco-Manzoni” rinnova il suo impegno solidale a fianco dell’Associazione Italiana contro le Leucemie, Linfomi e Mieloma L’I.C. “Don Bosco-Manzoni” rinnova il suo impegno solidale a fianco dell’Associazione Italiana contro le Leucemie, Linfomi e Mieloma Raccogliendo contributi per un totale di 1.837 euro, per l’iniziativa di solidarietà AIL “Uova di Pasqua 2025”
La via Crucis animata della Città di Corato, quest'anno avrà i ragazzi del progetto "Senza Sbarre" La via Crucis animata della Città di Corato, quest'anno avrà i ragazzi del progetto "Senza Sbarre" Don Riccardo Agresti, toccherà la sera dell'11 aprile, alcuni dei luoghi del centro storico più “vissuti” degli ultimi tempi, teatri di episodi di violenza
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.