mons. Luigi Mansi
mons. Luigi Mansi
Religioni

Pasqua 2025: le celebrazioni presiedute dal Vescovo Mansi nella Chiesa Cattedrale “S. Maria Assunta in Cielo”

Il messaggio augurale per le festività pasquali

Salvati da Gesù Risorto!
Carissimi fratelli e sorelle dell'amata Chiesa di Andria, Buona Pasqua!
Gesù, il nostro Maestro, il nostro Signore è vivo e noi non siamo i discepoli di un morto ma di un Vivente che è in mezzo a noi e con la sua presenza ci tocca e ci guarisce, ci incontra e ci salva.
E noi abbiamo bisogno di salvezza, perché da soli sperimentiamo giorno dopo giorno la tragedia di una vita senza senso, il peccato la delusione, l'insuccesso, il male. Solo Gesù ci salva, Lui ha vinto il Male! Allora se noi ci mettiamo dietro di Lui, anche noi sperimenteremo la gioia della Risurrezione, la gioia della Pasqua.
Buona Pasqua a tutti, carissimi fratelli e sorelle!

† Luigi Mansi, Vescovo

Il calendario delle celebrazioni presiedute dal Vescovo nella Chiesa Cattedrale "S. Maria Assunta in Cielo" – Andria


16 aprile 2025 - Mercoledì Santo
ore 19:00 Celebrazione della Santa Messa del Crisma con i presbiteri, diocesani e religiosi. Consacrazione dell'olio del Santo Crisma e benedizione degli oli dei catecumeni e degli infermi.


17 aprile 2025 – Giovedì Santo
ore 09:00 Celebrazione della Liturgia delle Ore con i Canonici del Capitolo Cattedrale e il Popolo di Dio.
ore 19:00 Celebrazione della Santa Messa nella Cena del Signore.
ore 21:00 Adorazione Eucaristica, presieduta dal Vescovo.


18 aprile 2025 – Venerdì Santo
ore 09:00 Celebrazione della Liturgia delle Ore con i Canonici del Capitolo Cattedrale e il Popolo di Dio.
ore 17:00 Celebrazione della Passione del Signore.
ore 19:30 Il Vescovo parteciperà alla processione dei misteri che si snoderà dalla chiesa del Purgatorio


19 aprile 2025 – Sabato Santo
ore 09:00 Celebrazione della Liturgia delle Ore con i Canonici del Capitolo Cattedrale e il Popolo di Dio.


19 aprile 2025 - Veglia Pasquale nella notte santa
Domenica di Pasqua-Risurrezione del Signore
ore 21:00 Celebrazione della Veglia di Pasqua


20 aprile 2025 - Domenica di Pasqua-Risurrezione del Signore
ore 11:30 Solenne Messa Pontificale.
ore 18:30 Celebrazione della S. Messa, Santuario SS. Salvatore.
  • Comune di Andria
  • Diocesi di Andria
  • pasqua
  • cattedrale di andria
  • mons. luigi mansi
Altri contenuti a tema
Violento alterco si trasforma in rissa: è accaduto nei pressi di via Crocifisso Violento alterco si trasforma in rissa: è accaduto nei pressi di via Crocifisso L'episodio poco dopo le ore 21 di questa sera. Sul posto i Carabinieri del nucleo radiomobile
In via Annunziata prosegue la saga dei rifiuti abbandonati In via Annunziata prosegue la saga dei rifiuti abbandonati Con l'arrivo della primavera nulla pare essere cambiato in questa parte della città: cittadini sconcertati
Chiesa del Purgatorio: visita ai simulacri dei Misteri Chiesa del Purgatorio: visita ai simulacri dei Misteri La comunità cittadina si appresta a vivere la Santa Pasqua tra fede e tradizione popolare
Riti della Settimana Santa: il percorso della Processione dei Misteri Riti della Settimana Santa: il percorso della Processione dei Misteri Invito alla cittadinanza a limitare l'uso delle auto
Ricorrenza 50° anniversario di Presidenza della Cooperativa Artigiana di Garanzia del Cav. Giuseppe Di Vincenzo Ricorrenza 50° anniversario di Presidenza della Cooperativa Artigiana di Garanzia del Cav. Giuseppe Di Vincenzo Martedì 29 aprile, nel corso dell'assemblea che si svolgerà a Palazzo di Città
“Il Medico dei pazzi”, portato in scena dal Centro Giovanile dell’Oratorio Salesiano di Andria “Il Medico dei pazzi”, portato in scena dal Centro Giovanile dell’Oratorio Salesiano di Andria Grande successo di pubblico per le prime due serate. Si replica domenica 27 aprile
On. Matera (FdI): "Felici per entrata del Murgeopark nella rete globale Unesco" On. Matera (FdI): "Felici per entrata del Murgeopark nella rete globale Unesco" "E'qualcosa di straordinario per il nostro territorio e per la Puglia intera"
Ufficiale: Andria è nel Geoparco Unesco dell'Alta Murgia Ufficiale: Andria è nel Geoparco Unesco dell'Alta Murgia La proclamazione a Parigi. Sarà il dodicesimo in Italia
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.