processione dei Misteri 2023 ad Andria
processione dei Misteri 2023 ad Andria
Religioni

Pasqua 2023: fede e tradizione nel Venerdì della processione dei Misteri

Una fredda serata primaverile ha visto svolgersi uno dei momenti più suggestivi della Settimana santa

Tanta la gente che malgrado un freddo inusuale per una serata primaverile, ha visto accompagnare l'uscita dei simulacri della processione dei Misteri in questo Venerdì santo 2023. Fede e tradizione sono stati ancora una volta i sentimenti che hanno vissuto coloro che hanno assistito ad uno dei momenti più significativi del consueto programma religioso della Settimana Santa.

La processione dei Misteri, nel giorno del Venerdì Santo, si è snodata dalla chiesa del Purgatorio, dove sono custoditi i simulacri della Passione, Morte e Resurrezione di Nostro Signore ed ha percorso alcune delle strade e piazze principali della città: piazza Porta la Barra, Via Orsini, Piazza Ruggiero VII, Via Onofrio Jannuzzi, piazza Imbriani, via Regina Margherita, via Duca di Genova, corso Cavour, viale Roma, piazza Trieste e Trento, via XX Settembre, via Giovanni Bovio, via Porta Castello e piazza Catuma.

Dopo la sosta presso il Palazzo Vescovile, durante la quale il Vescovo Mansi ha pronunciato il messaggio pasquale, la processione dei Misteri ha proseguito lungo via Vaglio, via La Corte, via Corrado IV di Svevia, via Federico II di Svevia, via Porta Nuova, via Gabriele Manthonè, piazza Porta la Barra e quindi rientrare nella chiesa del Purgatorio, secondo il dettagliato programma predisposto dalla Diocesi di Andria e dalla Rettoria della chiesa del Purgatorio.

Con le storiche croci di legno della Pia Associazione dei Crociferi, sono apparse -seguite dalle parrocchie, associazioni, arciconfraternite e confraternite cittadine e gli immancabili cavalieri e dame dell'Ordine Equestre del Santo Sepolcro di Gerusalemme-, le statue di Gesù nel Getzemani, di Gesù Flagellato, di Gesù Coronato di Spine, dalla Pietà, da Gesù che porta la Croce, da Gesù in Croce, da Gesù nel Sepolcro.
A seguire il Vescovo, Mons. Luigi Mansi, con la Reliquia della Sacra Spina ed infine prima la Statua della Madre Addolorata e quindi la statua delle Pie Donne.
La processione si è quindi conclusa con il civico gonfalone e dalle Autorità Civili e Militari, rappresentanti di associazioni ed organizzazioni sociali.

Nelle belle immagini di Michele Guida i momenti salienti di questa processione dei Misteri 2023.
processione dei Misteri 2023 ad Andriaprocessione dei Misteri 2023 ad Andriaprocessione dei Misteri 2023 ad Andriaprocessione dei Misteri 2023 ad Andriaprocessione dei Misteri 2023 ad Andriaprocessione dei Misteri 2023 ad Andriaprocessione dei Misteri 2023 ad Andriaprocessione dei Misteri 2023 ad Andriaprocessione dei Misteri 2023 ad Andriaprocessione dei Misteri 2023 ad Andriaprocessione dei Misteri 2023 ad Andriaprocessione dei Misteri 2023 ad Andriaprocessione dei Misteri 2023 ad Andriaprocessione dei Misteri 2023 ad Andriaprocessione dei Misteri 2023 ad Andriaprocessione dei Misteri 2023 ad Andriaprocessione dei Misteri 2023 ad Andriaprocessione dei Misteri 2023 ad Andriaprocessione dei Misteri 2023 ad Andriaprocessione dei Misteri 2023 ad Andriaprocessione dei Misteri 2023 ad Andriaprocessione dei Misteri 2023 ad Andriaprocessione dei Misteri 2023 ad Andriaprocessione dei Misteri 2023 ad Andriaprocessione dei Misteri 2023 ad Andriaprocessione dei Misteri 2023 ad Andriaprocessione dei Misteri 2023 ad Andria
  • Comune di Andria
  • Diocesi di Andria
  • pasqua
  • Sacra Spina
  • mons. luigi mansi
  • Processione dei Misteri
Altri contenuti a tema
Ad una svolta la vicenda della Tangenziale Ovest ad Andria: la sindaca incontrerà il Ministro Foti Ad una svolta la vicenda della Tangenziale Ovest ad Andria: la sindaca incontrerà il Ministro Foti Il Ministro per gli Affari europei, PNRR e Politiche di coesione e la Prima cittadina in video conferenza domani 3 aprile
Scoperta discarica in contrada Lama Genzana dalle Guardie Volontarie zoofilo-ambientale di Fareambiente Scoperta discarica in contrada Lama Genzana dalle Guardie Volontarie zoofilo-ambientale di Fareambiente Si tratta di un area del territorio andriese, posta all’interno del Parco Nazionale dell’Alta Murgia
Cadono calcinacci sulla pubblica via: messa in sicurezza per un immobile in via Ippocrate Cadono calcinacci sulla pubblica via: messa in sicurezza per un immobile in via Ippocrate Sul posto Vigili del Fuoco e Polizia Locale. Intervento dell'AndriaMultiservice
Ministro Giuli nella Bat disdegna di giungere ad Andria ed a Castel del Monte. «La parlamentare del territorio che fa?» Ministro Giuli nella Bat disdegna di giungere ad Andria ed a Castel del Monte. «La parlamentare del territorio che fa?» Le critiche del Partito Democratico  - AndriaLab – Abc – Futura – Italia Viva: «Onorevole Matera se ci sei batti un colpo!»
Consiglio comunale, Zinni e Pirro: "Obbligo giuridico politico ed anche morale di partecipazione del singolo consigliere comunale" Consiglio comunale, Zinni e Pirro: "Obbligo giuridico politico ed anche morale di partecipazione del singolo consigliere comunale" A margine degli eventi politici della trascorsa seduta consiliare e dello "sfogo" della Prima cittadina sui social
Nuovo ospedale. Sit in di Gioventù nazionale: «Sì al polo universitario!» Nuovo ospedale. Sit in di Gioventù nazionale: «Sì al polo universitario!» Annunciato l'avvio di una raccolta firme
Consiglio comunale senza numero legale, la Sindaca Bruno si sfoga sui social Consiglio comunale senza numero legale, la Sindaca Bruno si sfoga sui social Ed il centrodestra sospende la partecipazione al tavolo tecnico
ANDRIA PEDALA!: domenica 6 aprile l’11esima edizione ANDRIA PEDALA!: domenica 6 aprile l’11esima edizione Il punto di ritrovo per la partenza è al Parco Graziella Mansi alle ore 10
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.