Buona Pasqua 2013
Buona Pasqua 2013
Territorio

Pasqua 2016 all'insegna del risparmio e senza sprechi

Pranzi in famiglia e pochi viaggi all'estero

In tempi come questi, in cui si cerca di evitare gli sprechi, nessuna sorpresa per Pasqua sulle tavole degli italiani. L'aumento delle spese per queste festività rispetto alla media annuale sarà di circa 30 milioni. A parlare sono i dati della Cia-Agricoltori Italiani, a detta dei quali per il pranzo di domenica, "le famiglie italiane manterranno quasi inalterato il budget dello scorso anno in due casi su tre, con una spesa alimentare pari a poco più di un miliardo di euro", il 3% in più di quanto speso nel 2015.

La parte più cospicua del budget sarà utilizzata per i dolci e i dessert: secondo le previsioni si venderanno 31,5 milioni di uova di cioccolata e circa 27 milioni di colombe, producendo un giro d'affari solo nel settore dolciario superiore a 400 milioni di euro. Non mancheranno coloro che invece sceglieranno il fai da te realizzando in casa i prodotti tipici pasquali, con un aumento della spesa pari al 14% della spesa per uova, zucchero, farina, burro e lievito.

La restante parte del budget sarà per lo più impiegata per i prodotti ittici. Le stime parlano di un consumo complessivo di circa 15 milioni di chili di pesce portato in tavola da 3 italiani su 4 con una spesa vicina ai 250 milioni di euro.

Quanto al turismo, pochi i viaggi all'estero. Circa 49 milioni di italiani festeggeranno con parenti e amici tra le mura domestiche. Per le gite fuori porta, secondo i dati di Coldiretti, restano gli agriturismi le mete preferite. 350 mila gli italiani che hanno prenotato il pranzo della festa in spazi nei quali, come gli agriturismi appunto, potranno conciliare la buona tavola con il divertimento in open air.
  • pasqua
Altri contenuti a tema
Tutto esaurito in agriturismo per la Pasquetta 2025, con passeggiate in uliveti e boschi didattici Tutto esaurito in agriturismo per la Pasquetta 2025, con passeggiate in uliveti e boschi didattici E’ quanto emerge dall'analisi  di Coldiretti Puglia
Centro Zenith: Buona Pasqua alla Comunità di Andria Centro Zenith: Buona Pasqua alla Comunità di Andria "Amare, rispettare e incoraggiare Andria non è solo un dovere, ma un atto di affetto per la nostra terra"
Scarcelle e agnello di mandorle, le tradizioni di Pasqua in Puglia Scarcelle e agnello di mandorle, le tradizioni di Pasqua in Puglia Coldiretti: "Fai da te per 4 famiglie pugliesi su 10"
Pasqua, rinascita di legami e parole: gli auguri del Viva Network Pasqua, rinascita di legami e parole: gli auguri del Viva Network Celebrare la pace e rafforzare il senso di comunità, per coltivare la speranza
Chiesa del Purgatorio: visita ai simulacri dei Misteri Chiesa del Purgatorio: visita ai simulacri dei Misteri La comunità cittadina si appresta a vivere la Santa Pasqua tra fede e tradizione popolare
Riti della Settimana Santa: il percorso della Processione dei Misteri Riti della Settimana Santa: il percorso della Processione dei Misteri Invito alla cittadinanza a limitare l'uso delle auto
Pasqua 2025: le celebrazioni presiedute dal Vescovo Mansi nella Chiesa Cattedrale “S. Maria Assunta in Cielo” Pasqua 2025: le celebrazioni presiedute dal Vescovo Mansi nella Chiesa Cattedrale “S. Maria Assunta in Cielo” Il messaggio augurale per le festività pasquali
L’I.C. “Don Bosco-Manzoni” rinnova il suo impegno solidale a fianco dell’Associazione Italiana contro le Leucemie, Linfomi e Mieloma L’I.C. “Don Bosco-Manzoni” rinnova il suo impegno solidale a fianco dell’Associazione Italiana contro le Leucemie, Linfomi e Mieloma Raccogliendo contributi per un totale di 1.837 euro, per l’iniziativa di solidarietà AIL “Uova di Pasqua 2025”
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.