Laboratori PON Tutti a scuola
Laboratori PON Tutti a scuola
Scuola e Lavoro

Partono i laboratori del PON "Tutti a scuola" all'I.C. "Verdi-Cafaro" di Andria

Le attività di scacchi, arte, danza, pratica corale e cittadinanza attiva si svolgeranno in orario extracurricolare

Al via nella scuola primaria "G. Verdi" e nella scuola media "P. Cafaro" di Andria i laboratori di scacchi, arte, danza, pratica corale e cittadinanza attiva nell'ambito del progetto PON "Tutti a scuola - Una scuola per tutti".

«L'obiettivo è promuovere iniziative per l'aggregazione, la socialità e la vita di gruppo delle alunne e degli alunni con attività intese come una combinazione dinamica di conoscenze, abilità e atteggiamenti proposti al discente per lo sviluppo della persona e delle relazioni interpersonali, l'inclusione sociale, il potenziamento delle competenze per rafforzare il successo formativo attraverso metodologie didattiche innovative», spiega il Dirigente Scolastico dott.ssa Grazia Suriano. I moduli previsti sono ben sette e si svolgono in orario extracurricolare, arricchendo l'offerta formativa della scuola.

Per la scuola primaria:
1) IN…CANTI DI MUSICA: destinato alle ​classi 2^ (musica e canto);
2) DANCE UP: destinato alle classi 3^ (educazione motoria; sport; gioco didattico);
3) A SPASSO CON L'ARTE: destinato alle ​classi 4^ (arte; scrittura creativa; teatro);
4) IL DOMANI CHE VORREI: destinato alle classi 5^ (educazione alla cittadinanza attiva e alla cura dei beni comuni).

Per la scuola secondaria:
1) DO….RE….MI…. FA SOL…AMENTE IN CORO: destinato alle classi 1^ (musica e canto);
2) OFFICINA DI ORIENTAMENTO: destinato alle ​​​classi 2^ (educazione motoria; sport; gioco didattico);
3) ARTE MANIA:​​​​ destinato alle classi 3^ (arte; scrittura creativa; teatro).
Laboratori PON Tutti a scuolaLaboratori PON Tutti a scuolaLaboratori PON Tutti a scuolaLaboratori PON Tutti a scuolaLaboratori PON Tutti a scuolaLaboratori PON Tutti a scuolaLaboratori PON Tutti a scuolaLaboratori PON Tutti a scuolaLaboratori PON Tutti a scuolaLaboratori PON Tutti a scuolaLaboratori PON Tutti a scuolaLaboratori PON Tutti a scuola
  • Istituto Comprensivo Verdi-Cafaro
Altri contenuti a tema
All’I.C. Verdi-Cafaro in scena "Il Malato Immaginario 2.0" All’I.C. Verdi-Cafaro in scena "Il Malato Immaginario 2.0" L'opera di Molière adattata dalla prof.ssa Agnese Paola Festa, con il supporto della prof.ssa Riccardina Petruzzelli
Il presidente di Slow Food Italia Barbara Nappini, ospite dell’IC "Verdi Cafaro" di Andria     Il presidente di Slow Food Italia Barbara Nappini, ospite dell’IC "Verdi Cafaro" di Andria     Per presentare il suo libro "La natura bella delle cose"
Negli scacchi i campioni sono all'I.C. "Verdi Cafaro" Negli scacchi i campioni sono all'I.C. "Verdi Cafaro" Le “Regine Matte” – squadra femminile della Cafaro, conquistano il titolo di campionesse provinciali
Piovono successi per gli alunni della secondaria di primo grado “Cafaro” Piovono successi per gli alunni della secondaria di primo grado “Cafaro” Ottimo piazzamento alle finali di area dei Giochi Matematici del Mediterraneo
La scuola Carella resta alla "Verdi-Cafaro": la soddisfazione del Partito Democratico di Andria La scuola Carella resta alla "Verdi-Cafaro": la soddisfazione del Partito Democratico di Andria «Al sindaco Bruno e all'assessora alla Persona Dora Conversano va il merito di aver tenuto la barra dritta»
I. C. “Verdi – Cafaro”: "Sinagoghe, giudecche e Shoah, un progetto per non dimenticare!" I. C. “Verdi – Cafaro”: "Sinagoghe, giudecche e Shoah, un progetto per non dimenticare!" Realizzato dai ragazzi delle classi quarte della scuola primaria “Verdi” con l’aiuto dell’esperto Enzo Covelli
Dimensionamento scolastico primo ciclo Andria: Protesta dello SNALS/CONFSAL Puglia Dimensionamento scolastico primo ciclo Andria: Protesta dello SNALS/CONFSAL Puglia La nota di Vito Masciale: “Regione riveda la delibera, lontana dalla volontà dell'Amministrazione”
17 Accorpamento scuola "Carella": l'amarezza della dirigente scolastica Grazia Suriano Accorpamento scuola "Carella": l'amarezza della dirigente scolastica Grazia Suriano «Quando si toccano le comunità scolastiche ci vuole RISPETTO!»
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.