
Territorio
Parte SAN.A.: atti sanzionatori on-line a disposizione dei cittadini
Presentato in Prefettura il progetto di "dematerializzazione" dei procedimenti amministrativi
BAT - mercoledì 26 febbraio 2014
16.57
Sistema Informativo Sanzionatorio Amministativo o più facilmente detto "SAN.A.". E' questo il progetto presentato nella Prefettura di Barletta Andria Trani alla presenza di tutte le forze di polizia statali e locali ieri mattina, con l'obiettivo della "dematerializzazione" degli atti amministrativi sanzionatori di competenza del Prefetto. La piattaforma software, che il Ministero dell'Interno ha posto a disposizione delle Prefetture e delle forze di polizia, consentirà ai cittadini di interagire in maniera sempre più trasparente con la Pubblica Amministrazione. Collegandosi, infatti, al sito internet della Prefettura, si potranno avere notizie sullo stato dei procedimenti a proprio carico, depositare istanze, consultare gli atti adottati e conoscere l'esito del contenzioso.
Il progetto rientra nell'ambito degli obiettivi posti dal Codice dell'Amministrazione Digitale, per semplificare ed accelerare l'iter amministrativo mediante un sistema di comunicazione tra le banche dati degli enti. La piattaforma utilizza le nuove tecnologie informatiche e sistemi di posta elettronica anche certificata, con possibilità di accesso guidato e controllato da parte di ciascun ente partecipante al sistema informativo dell'altro, allo scopo di evitare inutili richieste di documenti in forma cartacea. La piattaforma sarà on line nei prossimi giorni.
Il progetto rientra nell'ambito degli obiettivi posti dal Codice dell'Amministrazione Digitale, per semplificare ed accelerare l'iter amministrativo mediante un sistema di comunicazione tra le banche dati degli enti. La piattaforma utilizza le nuove tecnologie informatiche e sistemi di posta elettronica anche certificata, con possibilità di accesso guidato e controllato da parte di ciascun ente partecipante al sistema informativo dell'altro, allo scopo di evitare inutili richieste di documenti in forma cartacea. La piattaforma sarà on line nei prossimi giorni.