anno pastorale
anno pastorale
Religioni

Parte la Settimana Biblica Diocesana: a scuola di Cristo maestro

Un viaggio educativo di riflessione all'interno del Nuovo Testamento. Gli incontri pastorali dal 18 al 21 febbraio, presso la parrocchia di S. Paolo Apostolo

Si terrà dal 18 al 21 febbraio alle ore 19,00, presso la parrocchia "San Paolo Apostolo" di Andria, l'annuale Settimana Biblica Diocesana. Il tema "Discepoli di Cristo maestro nella Chiesa madre", è a sostegno della scelta dell'anno pastorale incentrato sulla questione educativa. Il Settore di Apostolato Biblico dell'Ufficio Catechistico Diocesano, promotore dell'iniziativa, ha pensato, infatti, per quest'anno un itinerario di riflessione, all'interno del Nuovo Testamento, finalizzato sia a tratteggiare il profilo del Dio educatore che si rivela in pienezza nel Cristo maestro, sia a favorire il confronto con l'esperienza paradigmatica della Chiesa delle origini nel suo modo di essere comunità educante.

«Nel quadro dell'educazione cristiana - scrive nel programma pastorale il Vescovo di Andria, Mons. Raffaele Calabro - centrale è la familiarità da saper acquisire con la Parola di Dio, affinché essa non solo possa accompagnare la crescita umana e di fede della persona credente, ma altresì faccia emergere la consapevolezza che, se vogliamo educare ed educarci nella misura più alta a cui un essere umano può aspirare, non c'è che un unico maestro alla cui scuola apprendere: è Dio stesso che, progressivamente nel tempo e massimamente in Gesù Cristo, sua piena e compiuta manifestazione, si è fatto nostro educatore».

La Settimana Biblica, è pertanto un 'ottima opportunità per porsi alla scuola di Cristo maestro. Essa è, inoltre, destinata a qualificare una migliore competenza biblica dei partecipanti, specialmente animatori biblici, liturgici, catechisti, operatori pastorali e insegnanti di religione. Rappresenta un valido aggiornamento anche per presbiteri e religiosi. Oltre agli aspetti propriamente biblici di carattere esegetico, storico e metodologico, le relazioni avranno una caratterizzazione prevalentemente pastorale e spirituale, non accademica e specialistica.

Il programma qui di seguito:

Lunedì 18 febbraio, alle ore ore 19.00 si tratterà della La relazione educativa di Gesù con i discepoli. Relatore è S. E. Mons. Carlo Ghidelli Arcivescovo Emerito di Lanciano-Ortona.
Martedì 19 febbraio,ore 19.00, tema Il metodo educativo delle parabole. Relatore è Don Matteo Crimella, docente di Esegesi presso lo Studio Teologico del PIME di Milano.
Mercoledì 20 febbraio, ore 19.00, tema Il valore educativo della comunita negli atti degli Apostoli. Relatore è Mons. Valentino Bulgarelli, direttore dell'Ufficio Catechistico Diocesano di Bologna
Giovedì 21 febbraio, alle ore 19.00 Lo stile educativo di Paolo alla luce del suo epistolario. Relatore è Don Giuseppe De Virgilio, docente di Esegesi presso la Pontificia Università della Santa Croce di Roma.
  • settimana biblica diocesana
  • Diocesi di Andria
Altri contenuti a tema
Pasqua 2025: Segni di speranza alla Masseria San Vittore Pasqua 2025: Segni di speranza alla Masseria San Vittore Fedeli hanno donato delle motoseghe mentre un'impresa di Andria ha sistemato la malridotta strada d'accesso alla contrada
Chiesa del Purgatorio: visita ai simulacri dei Misteri Chiesa del Purgatorio: visita ai simulacri dei Misteri La comunità cittadina si appresta a vivere la Santa Pasqua tra fede e tradizione popolare
Pasqua 2025: le celebrazioni presiedute dal Vescovo Mansi nella Chiesa Cattedrale “S. Maria Assunta in Cielo” Pasqua 2025: le celebrazioni presiedute dal Vescovo Mansi nella Chiesa Cattedrale “S. Maria Assunta in Cielo” Il messaggio augurale per le festività pasquali
«Nella Speranza...Rifiorire l'albero, la croce, la vita»: i ragazzi del progetto "Senza Sbarre" animano la Via Crucis «Nella Speranza...Rifiorire l'albero, la croce, la vita»: i ragazzi del progetto "Senza Sbarre" animano la Via Crucis E' stata vissuta venerdì scorso nel centro storico di Corato
Alla Masseria San Vittore ospite il prof. Rocco D'Ambrosio per un incontro su "Un Giubileo di liberazione" Alla Masseria San Vittore ospite il prof. Rocco D'Ambrosio per un incontro su "Un Giubileo di liberazione" Sabato 12 aprile, alle ore 18 l'appuntamento introdotto da Don Riccardo Agresti
Discarica Tufarelle: incontro in Diocesi con la ditta che gestisce l'impianto Discarica Tufarelle: incontro in Diocesi con la ditta che gestisce l'impianto Alcune precisazioni sono state fornite dalla Dupont Energetica SpA
Pellegrini di Speranza: Don Riccardo Agresti a Palo del Colle con il progetto "Senza Sbarre" Pellegrini di Speranza: Don Riccardo Agresti a Palo del Colle con il progetto "Senza Sbarre" Momento di preghiera giovedì 27 marzo, presso la parrocchia dello Spirito Santo
Nuova Associazione AMCI sez. di Andria dedicata alla "Sacra Spina" Nuova Associazione AMCI sez. di Andria dedicata alla "Sacra Spina" Il sodalizio è presieduto dal dott. Aldo Carnicella, medico palliativista
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.