3place
3place
Associazioni

Parte l'iniziativa di 3Place "il 24 friggi responsabilmente"

La campagna informativa sul corretto smaltimento dell'olio vegetale esausto

"È tradizione, non solo andriese, di friggere le pettole il giorno della Vigilia di Natale, con una elevata produzione di olio vegetale esausto.
Quell'olio, come anche quello dei sottoli e dello scatolame, non va buttato nel Wc o nel lavandino, bensì va recuperato freddo in una bottiglia e va smaltito correttamente nelle campane presenti in Città".

Lo rende noto l'associazione di tutela ambientale 3Place mediante un post diffuso sui canali social.

"Da quest'anno è possibile smaltire l'olio anche presso la nostra Nuova Sede sita in Vicolo Vittore Pisani n.9 ad Andria. Basterà lasciare la propria bottiglia presso la nostra sede, negli orari di apertura.
Noi saremo aperti dalle 10 alle 12 e dalle 17 alle 19 nei giorni:
- 23, 28, 29 dicembre
- 04, 08, 09 gennaio

E poi proseguiremo con le turnazioni. Ricordiamo che Andria, per esempio, presenta ben 15 contenitori in tutta la Città. Alleghiamo elenco nei commenti del post. Ricordiamo che nelle campane delle scuole va inserita la bottiglia nel contenitore. Mentre al Supermercato, all'isola ecologica, in Parrocchia San Riccardo, l'olio va versato dalla bottiglia al contenitore. Perché l'olio va solo smaltito in apposite stazioni di raccolta?

Lo smaltimento non corretto dell'olio vegetale esausto può produrre:
  • il malfunzionamento degli impianti di depurazione delle acque;
  • l'inquinamento del suolo;
  • l'inquinamento freatico, con un impatto sui pozzi di acqua potabile;
  • l'incremento dei costi globali per l'impianto di depurazione delle acque;
  • l'inquinamento di fiumi, mari e bacini idrici.
Proprio quest'ultimo effetto nocivo è tra i più aggressivi per l'ambiente: l'olio esausto crea una superficiale pellicola che impedisce l'ossigenazione dell'acqua e compromette l'esistenza di flora e fauna. In più, l'olio esausto ostacola la penetrazione in profondità dei raggi solari danneggiando drasticamente l'ambiente marino e la vita in acqua. Basta infatti un kg di olio vegetale esausto a inquinare una superficie d'acqua di 1.000 m2.
Continuiamo a fare del nostro meglio per il pianeta, e a sensibilizzare gli altri…sempre! M raccumand.
Verso un cambiamento culturale. Ricicla l'olio oggi. Pensa al domani. Il futuro è nelle tue mani".
  • Natale
  • 3place
Altri contenuti a tema
Puzze in città, numerose segnalazioni da diverse zone dell'abitato Puzze in città, numerose segnalazioni da diverse zone dell'abitato Eventi di "molestia olfattiva" denunciati dall'associaizone 3Place
Nel quartiere Sant'Angelo ad Andria domenica di grandi pulizie Nel quartiere Sant'Angelo ad Andria domenica di grandi pulizie Cinquanta chili di rifiuti
I bambini sono tornati a giocare a pallone in via Manara I bambini sono tornati a giocare a pallone in via Manara La gioia degli ambientalisti di 3Place dopo i lavori del Comune
Crescita economica e sostenibilità ambientale: un binomio possibile? Crescita economica e sostenibilità ambientale: un binomio possibile? Ad Andria un incontro organizzato in collaborazione con 3Place e in programma giovedì 20 febbraio
Cleanup di 3Place tra i quartieri di Andria: si torna in azione oggi, domenica 16 Febbraio Cleanup di 3Place tra i quartieri di Andria: si torna in azione oggi, domenica 16 Febbraio E nei giorni scorsi conferenza davanti a 200 studenti della scuola "Vaccina"
Ambiente: 3Place raccoglie 3 quintali di rifiuti al quartiere San Valentino Ambiente: 3Place raccoglie 3 quintali di rifiuti al quartiere San Valentino Oltre 50 sacchi riempiti e coinvolti circa 50 persone tra adulti e bambini in un'azione di cleanup
Altri due alberi piantati ad Andria grazie a 3Place Altri due alberi piantati ad Andria grazie a 3Place Nell'area (ex parco giochi) sita in Via Manara, vicino alla chiesa del SS. Sacramento
15 Cleanup tra i quartieri di Andria: si parte domenica 26 gennaio da San Valentino Cleanup tra i quartieri di Andria: si parte domenica 26 gennaio da San Valentino Nuova iniziativa di 3Place
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.