Consiglio provinciale della Bat
Consiglio provinciale della Bat
Scuola e Lavoro

Parte l'anno scolastico del nuovo Istituto "Lotti-Umberto I"

Nuova offerta formativa dell'agrario per le classi prime e seconde

Avvio del nuovo anno scolastico per le classi prime e seconde del neo Istituto 'R.Lotti-Umberto I' di Andria, che arricchisce la propria offerta formativa con il nuovo indirizzo "Agraria, Agroindustria e Agroalimentare", oltre agli indirizzi già presenti dei 'Servizi commerciali' "Istruzione professionale", "Turismo" ed "Istruzione tecnica". Una nuova prospettiva per l'istituto, ma nel contempo una nuova opportunità per il territorio, stante la forte crisi del comparto manifatturiero che restituisce nuove opportunità di lavoro in agricoltura attraverso lo sviluppo di "filiere" capaci di valorizzare il binomio prodotto/territorio, secondo una logica di sistema tra imprese appartenenti a settori differenti (agricoltura, artigianato, commercio e turismo). Proprio i settori formativi dell'istituto Lotti.

Gli alunni dell'agrario potranno ora accedere a nuove opportunità formative rivenienti da stage linguistici all'estero (proprio in questi giorni gli alunni del Lotti sono in Irlanda per conseguire una certificazione linguistica), da progetti finanziati di alternanza scuola-lavoro (appena concluso un percorso di animatore turistico nel villaggio di Torre Guaceto) e da iniziative di impresa formativa simulata, quali quelle che vedono come tutor di alcune classi dell'istituto il pastificio Divella.

Lunedì 15 settembre alle ore 9,30, presso la sede dell'Istituto Tecnico Agrario, in Piazza San Pio X ad Andria, si terrà l'inaugurazione del nuovo anno scolastico, alla presenza del Presidente della Provincia di Barletta - Andria - Trani, Francesco Ventola, dell'Assessore provinciale alle Politiche scolastiche Giovanni Patruno, del Sindaco di Andria Nicola Giorgino, del Dirigente del Settore Politiche Scolastiche della Provincia Caterina Navach, del Dirigente scolastico dell'istituto "'R.Lotti-Umberto I" Pasquale Annese e del Coordinatore delle attività didattiche dell'Ita Riccardo Liso.
  • Istituto "Lotti-Umberto I"
  • istituto tecnico agrario umberto I
Altri contenuti a tema
La pena di morte attraverso le opere d’arte: l'istituto “Lotti-Umberto I” di Andria ospita il giudice Luca Buonvino La pena di morte attraverso le opere d’arte: l'istituto “Lotti-Umberto I” di Andria ospita il giudice Luca Buonvino Magistrato della sezione penale del Tribunale di Trani, è anche autore del libro "L'ingiustizia a colori. Appunti e dipinti sulla pena di morte"
Crescono le iscrizioni per l’IISS "R. Lotti - Umberto I" di Andria Crescono le iscrizioni per l’IISS "R. Lotti - Umberto I" di Andria Si conferma l’attrattività e la solidità della sua offerta formativa
Trenta studenti del "Lotti Umberto I" di Andria, in alternanza Scuola-Lavoro a Dublino e Malaga Trenta studenti del "Lotti Umberto I" di Andria, in alternanza Scuola-Lavoro a Dublino e Malaga "Questa ulteriore iniziativa rappresenta un’opportunità straordinaria per i ragazzi, che potranno mettere in pratica ciò che hanno appreso in aula"
L’IISS “R. Lotti – Umberto I” ai primi posti nella provincia Bat per inserimento lavorativo degli studenti diplomati   L’IISS “R. Lotti – Umberto I” ai primi posti nella provincia Bat per inserimento lavorativo degli studenti diplomati   Nell'edizione 2024/2025 della classifica Eduscopio, curata dalla Fondazione Agnelli
L’Istituto Tecnico Agrario “R. Lotti – Umberto I” accoglie la squadra della Fidelis Andria   L’Istituto Tecnico Agrario “R. Lotti – Umberto I” accoglie la squadra della Fidelis Andria   Inaugurato il nuovo percorso di studi con “curvatura sportiva”
Dopo Lisbona e Alicante un PCTO a Tallinn per quindici studenti dell’IISS “Lotti – Umberto I” di Andria Dopo Lisbona e Alicante un PCTO a Tallinn per quindici studenti dell’IISS “Lotti – Umberto I” di Andria Ancora un'esperienza all'estero per gli alunni dell'istituto andriese
Istituto Agrario “Lotti – Umberto I”: la Provincia diserta la conferenza di servizi sul podere Agresti Istituto Agrario “Lotti – Umberto I”: la Provincia diserta la conferenza di servizi sul podere Agresti La Provincia promette solo un intervento sulla segnaletica orizzontale
Podere Agresti e rifacimento segnaletica Istituto Agrario: chiesto l'intervento della Provincia Podere Agresti e rifacimento segnaletica Istituto Agrario: chiesto l'intervento della Provincia Conferenza di servizi, indetta domani dal dirigente scolastico del “Lotti – Umberto I” Pasquale Annese
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.