I fondatori de
I fondatori de "La Fabbrica": da sx Antoine, Alessia e Clément
Teatro

Parte il 15 luglio la stagione teatrale de “La Fabbrica” con le novelle del Decameron di Boccaccio

Uno scenario suggestivo, unico, immerso nella campagna di contrada Muridano

Parte domani, 15 luglio la stagione teatrale de "La Fabbrica", centro culturale immerso nella campagna andriese, inaugurato lo scorso aprile che si pone l'obbiettivo di valorizzare le potenzialità artistiche del territorio offrendo un'ampia programmazione di eventi che spaziano tra musica dal vivo, teatro, esposizioni e laboratori.

Il primo degli appuntamenti teatrali è targato Onirica Teatro, compagnia barese che, sotto la regia di Vito Latorre, si impegnerà nella rappresentazione di alcune delle novelle del Decameron di Boccaccio selezionate per l'occasione cercando il miglior incastro in funzione del pubblico e della suggestione dello spazio. Un'ora abbondante di spettacolo, tra novelle più intense ed altre più leggere, in cui l'uso della pantomima e sequenze ritmiche dal vago gusto circense andranno a miscelarsi con i colori e la natura che circondano "La Fabbrica".

In scena ci saranno Antonio Repole, Vito Latorre, Gabriella Altomare, Davide De Marco e Silvana Pignataro. Apertura porte prevista alle 19:00 con aperitivo firmato Ciclocucina. Inizio spettacolo ore 21:00.
Indirizzo: Contrada Muridano, 76123 Andria BT
Email: lafabbricapuglia@gmail.com
Social:@lafabbricapuglia-https://www.facebook.com/lafabbricapuglia
  • Comune di Andria
  • Teatro
  • La fabbrica
Altri contenuti a tema
Centro Zenith: Buona Pasqua alla Comunità di Andria Centro Zenith: Buona Pasqua alla Comunità di Andria "Amare, rispettare e incoraggiare Andria non è solo un dovere, ma un atto di affetto per la nostra terra"
Allarme xylella nella BAT: "bomba ad orolegeria presso l’ex Azienda Agricola Provinciale Papparicotta: PD responsabile” Allarme xylella nella BAT: "bomba ad orolegeria presso l’ex Azienda Agricola Provinciale Papparicotta: PD responsabile” Intervento di Forza Italia e Movimento Pugliese al Comune di Andria
Predoni in azione: fallisce colpo in una nota sala ricevimenti di Andria Predoni in azione: fallisce colpo in una nota sala ricevimenti di Andria E' accaduto intorno alle ore 22 di questa sera. Sul posto le guardie giurate della Vigilanza Giurata ed i Carabinieri
Pasqua 2025: Segni di speranza alla Masseria San Vittore Pasqua 2025: Segni di speranza alla Masseria San Vittore Fedeli hanno donato delle motoseghe mentre un'impresa di Andria ha sistemato la malridotta strada d'accesso alla contrada
Lascia il servizio attivo il Vice Ispettore della Polizia di Stato Francesco Amorese Lascia il servizio attivo il Vice Ispettore della Polizia di Stato Francesco Amorese Il saluto questa mattina ad Andria da parte del Questore Fabbrocini e dei tanti amici e colleghi
Castel del Monte, da Pasquetta riapre l’infopoint del Gal Castel del Monte, da Pasquetta riapre l’infopoint del Gal De Benedittis: “La vetrina di Slow Murgia quest’anno in collaborazione con l’Its Academy Agripuglia per laboratori esperienziali”
Elezioni RSU Comune: risultato eclatante e vincente per il CSA Elezioni RSU Comune: risultato eclatante e vincente per il CSA Avendo acquisito complessivi voti pari a 76, eletti i consiglieri Scamarcio, Lombardi e Chicco
Xylella, l’Assessore Troia interpella la Regione sullo stato di avanzamento nella Bat Xylella, l’Assessore Troia interpella la Regione sullo stato di avanzamento nella Bat Al lavoro per seguire l'andamento della Xylella in questo territorio
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.