Don Riccardo Agresti
Don Riccardo Agresti
Religioni

Parrocchia San Luigi a Castel del Monte, il programma della Settimana Santa

Gli orari dei riti liturgici a cura di don Riccardo Agresti e del Consiglio Pastorale Parrocchiale

"Vivere la Settimana Santa è entrare sempre più nella logica di Dio, quella dell'amore e del dono di sé". (Papa Francesco)
Ogni anno, il cammino liturgico e spirituale della Chiesa ci conduce, attraverso la Settimana santa, al cuore pulsante della fede cristiana: il mistero pasquale della morte e risurrezione del Signore Gesù. Con la Domenica delle Palme siamo entrati nella Settimana Santa, la settimana più importante dell'intero anno liturgico, la settimana che per noi cristiani deve rappresentare il nostro "centro". La Settimana Santa è come un viaggio che ci porta "nel giusto della vita": dietro a Gesù, con il capo sul suo petto nel cenacolo del dono; dietro di Lui, al giardino dell'abbandono; sotto la Croce, con Maria e il discepolo amato; accanto al sepolcro vuoto, dove la Luce esplode.

PROGRAMMA

Mercoledì 17 Aprile 2019: MERCOLEDÌ SANTO
Ore 19.00: in Cattedrale, S. Messa Crismale

Giovedì 18 Aprile 2019: GIOVEDÌ SANTO
"Tutto di lì parte. Se non ci fosse l'altare, se non ci fosse il Signore che si rende presente sulle nostre mense eucaristiche, non avrebbe significato nessuna nostra sofferenza. La croce è lo sviluppo dell'ultima cena, è il fiore che germina sulla mensa dell'Eucaristia. È così anche per noi. L'Eucaristia deve essere al centro dei nostri sospiri, delle nostre attese e della nostra gioia". (Don Tonino Bello)
Ore 18.00: S. Messa "In Coena Domini" (durante questa S. Messa sarà messo in evidenza il gesto di Gesù della lavanda dei piedi ad una rappresentanza di detenuti ed ex-detenuti che si integreranno con dei membri del Consiglio Pastorale della Comunità Parrocchiale)
Ore 19.00: Adorazione Eucaristica Comunitaria

Venerdì 19 Aprile 2019: VENERDÌ SANTO
"Collocazione provvisoria": penso che non ci sia formula migliore per definire la croce. La mia, la tua croce, non solo quella di Cristo. Coraggio allora! Tu che soffri, che provi i morsi della solitudine, che bevi il calice amaro dell'abbandono. Tu, pugnalato alle spalle da chi ritenevi amico, o che per un tracollo vedi i tuoi progetti in frantumi; tu, stanco di lottare o che hai accumulato delusioni; tu, che non sei calcolato da nessuno. Non avvilirti, amico sfortunato, che nella vita sei rimasto sempre a terra. Coraggio. La tua croce è sempre "collocazione provvisoria". (Don Tonino Bello)
Ore 10.00: in chiesa, Lodi mattutine
Ore 17.00: "Adorazione della Santa Croce"
Ore 19.30: Processione cittadina de "I Misteri"

Sabato 20 Aprile 2019: SABATO SANTO
"Ognuno di noi ha il suo macigno. Una pietra enorme, messa all'imboccatura dell'anima, che non lascia filtrare l'ossigeno, che opprime in una morsa di gelo, che blocca ogni lama di luce, che impedisce la comunicazione con l'altro. È il macigno della solitudine, della miseria, della malattia, dell'odio, della disperazione, del peccato. Siamo tombe allineate. Ognuna col suo sigillo di morte. Pasqua, allora, sia per tutti il rotolare del macigno, la fine degli incubi, l'inizio della luce, la primavera di rapporti nuovi. Pasqua è la festa dei macigni rotolati". (Don Tonino Bello)
Ore 22.00: Solenne Veglia Pasquale

Domenica 21 Aprile 2019: PASQUA
"La Risurrezione di Gesù Cristo è il paradigma dei nostri destini. La Risurrezione. Non la distruzione o la catastrofe o l'olocausto planetario. Non la fine o il precipitare nel nulla. Il Signore è Risorto proprio per dirvi che, di fronte a chi decide di "amare", non c'è morte che tenga, non c'è tomba che chiuda, non c'è macigno sepolcrale che non rotoli via". (Don Tonino Bello)
SS. Messe ore 11.30 / 19.00
  • don riccardo agresti
  • Settimana Santa Andria
Altri contenuti a tema
Pasqua 2025: Segni di speranza alla Masseria San Vittore Pasqua 2025: Segni di speranza alla Masseria San Vittore Fedeli hanno donato delle motoseghe mentre un'impresa di Andria ha sistemato la malridotta strada d'accesso alla contrada
«Nella Speranza...Rifiorire l'albero, la croce, la vita»: i ragazzi del progetto "Senza Sbarre" animano la Via Crucis «Nella Speranza...Rifiorire l'albero, la croce, la vita»: i ragazzi del progetto "Senza Sbarre" animano la Via Crucis E' stata vissuta venerdì scorso nel centro storico di Corato
Don Riccardo Agresti a Bisceglie al seminario "Carcere: Professioni a Confronto" Don Riccardo Agresti a Bisceglie al seminario "Carcere: Professioni a Confronto" Il 10 e 11 aprile, in programma al Museo Diocesano. Con lui ci sarà anche Giangregorio De Pascalis, Presidente della Camera penale di Trani
La via Crucis animata della Città di Corato, quest'anno avrà i ragazzi del progetto "Senza Sbarre" La via Crucis animata della Città di Corato, quest'anno avrà i ragazzi del progetto "Senza Sbarre" Don Riccardo Agresti, toccherà la sera dell'11 aprile, alcuni dei luoghi del centro storico più “vissuti” degli ultimi tempi, teatri di episodi di violenza
Alla Masseria San Vittore ospite il prof. Rocco D'Ambrosio per un incontro su "Un Giubileo di liberazione" Alla Masseria San Vittore ospite il prof. Rocco D'Ambrosio per un incontro su "Un Giubileo di liberazione" Sabato 12 aprile, alle ore 18 l'appuntamento introdotto da Don Riccardo Agresti
Pellegrini di Speranza: Don Riccardo Agresti a Palo del Colle con il progetto "Senza Sbarre" Pellegrini di Speranza: Don Riccardo Agresti a Palo del Colle con il progetto "Senza Sbarre" Momento di preghiera giovedì 27 marzo, presso la parrocchia dello Spirito Santo
Giovedì di Quaresima della Diocesi di San Severo con Don Riccardo Agresti Giovedì di Quaresima della Diocesi di San Severo con Don Riccardo Agresti Il progetto "Senza Sbarre" questa sera, alle ore 19.30 presso la chiesa della Madonna della Divina Provvidenza
Progetto legalità a Noci: Don Riccardo Agresti incontra gli studenti della scuola Cappuccini Progetto legalità a Noci: Don Riccardo Agresti incontra gli studenti della scuola Cappuccini Il progetto diocesano "Senza Sbarre" ed il lavoro di risocializzazione e di giustizia riparativa spiegato ai cittadini di domani
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.