ospedale Lorenzo Bonomo
ospedale Lorenzo Bonomo
Vita di città

Parkinson, al "L. Bonomo" una terapia innovativa "migliora-vita"

Impiantata per la 1^ volta nel nosocomio andriese una Peg, trattamento simile solo in altri due centri in Puglia

Una terapia innovativa che innanzitutto migliora la qualità della vita dei malati di Parkinson, soprattutto dal punto di vista dell'autonomia motoria. Si tratta della seconda malattia neuro degenerativa più diffusa dopo il Morbo di Alzheimer, i sintomi sono il più noto tremore ma anche veri e propri momenti di blocco nei movimenti. Le terapie farmacologiche classiche col passare del tempo risultano essere meno soddisfacenti, ed è così che si ricorre alla chirurgia con la stimolazione dei nuclei profondi celebrali oppure, da alcuni anni, alla PEG/PEJ, per la somministrazione continua intestinale del farmaco levodopa/carbidopa direttamente nell'intestino. Ad Andria il primo impianto del genere è avvenuto nei giorni scorsi, il "Bonomo" risulta così il terzo centro in Puglia in cui si effettua questo tipo di intervento.

«Indispensabile il lavoro d'equipe - sottolinea il direttore sanitario del Bonomo, il dott. Stefano Porziotta - e la collaborazione tra due unità operative: di neurologia diretta dal dott. Michele De Mari e di Endoscopia del dott. Giovanni Cozzoli, oltre che l'indispensabile supporto di tutto il personale infermieristico».

«Dopo la cosiddetta "luna di miele" con la terapia, dopo 10 o 15 anni, iniziano i veri problemi come le fluttuazioni motorie, cioè la risposta ai farmaci è meno costante per cui si passa da fasi di buona cinesi ed autonomia a fasi di blocco. Spesso quando il paziente, invece, è in "on", cioè sciolto, questa fase positiva può essere comunque inficiata da movimenti involontari, le cosiddette discinesie», spiega il dott. Michele De Mari, primario dell'Unità operativa di Neurologia del Bonomo. Quindi ci vuole un'alternativa che da alcuni anni è appunto la PEG/PEJ.

La paziente numero uno è stata una donna 78enne, da 15 anni almeno affetta dal morbo: una giornata intera passata a prendere farmaci, tra momenti di "on" e "off". Con la Peg la vita della signora, spiegano i sanitari, è sensibilmente migliorata.

«Il tutto avviene in tre fasi, innanzitutto con l'impianto di una PEG, una gastrostomia endoscopica cutanea, praticamente si crea un'apertura a livello dello stomaco. Poi attraverso la PEG viene introdotto un sondino che, infine, si attacca ad una pompa che inietta il farmaco nel corso delle 24 ore. E questo risultato può consentire di gestire una malattia così complicata anche sul nostro territorio» conclude il dott. Giovanni Cozzoli, primario dell'Unità operativa di Endoscopia Digestiva di Andria.
Parkinson, al Bonomo una terapia innovativaParkinson, al Bonomo una terapia innovativa
  • Ospedale Bonomo
Altri contenuti a tema
La Sanità in fuga? Tra liste d’attesa infinite e mancate risposte su screening oncologici e servizi essenziali La Sanità in fuga? Tra liste d’attesa infinite e mancate risposte su screening oncologici e servizi essenziali La denuncia dei consiglieri M5S Doriana Faraone, Pietro Di Pilato e del Gruppo Misto Nicola Civita
Al Bonomo di Andria inaugurazione della nuova medicina interna Al Bonomo di Andria inaugurazione della nuova medicina interna A benedire gli ambienti il vescovo Mons. Luigi Mansi
Donna aggredita da lupi, trasportata al Bonomo di Andria Donna aggredita da lupi, trasportata al Bonomo di Andria Salvata da militari è stata dimessa dopo poche ore
Cerimonia di inaugurazione del nuovo reparto di Medicina Interna all’ospedale “Bonomo” di Andria Cerimonia di inaugurazione del nuovo reparto di Medicina Interna all’ospedale “Bonomo” di Andria In programma martedì 4 febbraio alle ore 11.30
Sanità: dal Bonomo di Andria una storia intrisa di umanità straordinaria, perché vissuta nell’ ordinario Sanità: dal Bonomo di Andria una storia intrisa di umanità straordinaria, perché vissuta nell’ ordinario I ringraziamenti di una famiglia al dottor Salvatore Lenti «per tutte le cure mediche che ha avuto per nostra madre e per le cure dell’animo»
Nuovo Ospedale di Andria/Bat, Sindaco Bruno: “La Regione ha accolto la nostra proposta sulla viabilità” Nuovo Ospedale di Andria/Bat, Sindaco Bruno: “La Regione ha accolto la nostra proposta sulla viabilità” La seduta in Commissione Regionale, convocata per lunedì 13 gennaio scorso, è stata rinviata
Grave incidente nella serata di ieri sulla statale per Castel del Monte Grave incidente nella serata di ieri sulla statale per Castel del Monte Una tragedia per fortuna evitata. Auto ribaltata con tre ragazzi a bordo
Nuovo ospedale di Andria: in commissione regionale nessuna novità rispetto allo scorso 20 novembre Nuovo ospedale di Andria: in commissione regionale nessuna novità rispetto allo scorso 20 novembre Oggi seduta di audizioni in Commissione bilancio e programmazione
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.