Parco Alta Murgia1
Parco Alta Murgia1
Eventi e cultura

Parco nazionale dell'Alta Murgia, un programma ricco di attività

Sabato appuntamento con la notte bianca dell'escursionismo

Ultime attività di turismo sostenibile nel Parco nazionale dell'Alta Murgia prima della pausa di Ferragosto: un programma che comprende attività a piedi e in bicicletta e una suggestiva osservazione astronomica. Il Club Amici del Trekking organizza la quarta notte bianca dell'escursionismo: la più lunga escursione notturna nel programma delle attività dell'associazione; un modo nuovo di vivere la Murgia, gustandone gli aspetti più suggestivi. Nel primo tratto (fino al km 11) l'esperienza è per tutti e prevede una serie di tappe con musica popolare e degustazioni che allieteranno il cammino dei partecipanti. La partenza è prevista dalla Fattoria della Mandorla a Quasano alle ore 17 di sabato 6 agosto e l'arrivo è in programma per le ore 10 del giorno dopo, sotto le mura di Castel del Monte: 42 km ricchi di sensazioni. Un pullmino di supporto provvederà a riportare alla base i più stanchi. La quota di partecipazione è di 10 euro (5 euro fino ai 18 anni). E' indispensabile iscriversi entro la serata di mercoledì 3 agosto. Per iscrizioni: 3383097258.

Sabato 6 agosto, il Centro Visite del Parco "Torre dei Guardiani" propone un'escursione al tramonto in mountain bike alla scoperta del Parco Nazionale dell'Alta Murgia: un percorso ad anello, su fondo di mulattiere, sentieri e percorso libero, di difficoltà media. Alcuni brevi tratti sono su suolo sconnesso e pietroso. Si parte dal Centro Visita Torre dei Guardiani, in agro di Ruvo di Puglia, per ritornare in Torre. E' obbligatoria una mountain bike front o full, dotata cioè di ammortizzatore anteriore e posteriore. Le bici dovranno essere in buono stato e con i freni perfettamente funzionanti. Obbligatorio il caschetto di protezione. Si consiglia di portare con sé camere d'aria di scorta per eventuali forature, abbigliamento comodo, acqua e snack. L'escursione è riservata ad adulti e ragazzi con età superiore a 12 anni. Per info e prenotazioni, chiamare il 3405488636 (dal lunedì al venerdì, dalle 9 alle 18.30), indicando il numero dei partecipanti e il numero di telefono di uno dei referenti del gruppo.

L'Associazione Culturale Andromeda in collaborazione con il Parco Nazionale dell'Alta Murgia propone, presso il Centro Visite Torre dei Guardiani due appuntamenti astronomici nella suggestiva cornice dell'incontaminato cielo stellato del Parco per ammirare lo straordinario fenomeno delle Stelle Cadenti Perseidi o Lacrime di San Lorenzo. L'attività si svolgerà nei giorni 10 e 11 Agosto dalle ore 20:00 alle ore 23:30. È consigliato un abbigliamento pesante. Cena al sacco. La visita è destinata ad un numero limitato di partecipanti, la prenotazione è obbligatoria tramite mail a info@ilplanetariodibari.com o telefonica al 3934356956.







  • parco alta murgia
Altri contenuti a tema
Parco dell’Alta Murgia proclamato Geoparco Unesco: la soddisfazione della Sindaca Bruno Parco dell’Alta Murgia proclamato Geoparco Unesco: la soddisfazione della Sindaca Bruno Questa mattina la cerimonia ufficiale a cui ha preso parte la Prima cittadina, vice Presidente della Comunità del Parco
On. Matera (FdI): "Felici per entrata del Murgeopark nella rete globale Unesco" On. Matera (FdI): "Felici per entrata del Murgeopark nella rete globale Unesco" "E'qualcosa di straordinario per il nostro territorio e per la Puglia intera"
Ufficiale: Andria è nel Geoparco Unesco dell'Alta Murgia Ufficiale: Andria è nel Geoparco Unesco dell'Alta Murgia La proclamazione a Parigi. Sarà il dodicesimo in Italia
Scoperta discarica in contrada Lama Genzana dalle Guardie Volontarie zoofilo-ambientale di Fareambiente Scoperta discarica in contrada Lama Genzana dalle Guardie Volontarie zoofilo-ambientale di Fareambiente Si tratta di un area del territorio andriese, posta all’interno del Parco Nazionale dell’Alta Murgia
Alta Murgia Clean Up: l’Esercito a supporto del Parco contro l’abbandono dei rifiuti Alta Murgia Clean Up: l’Esercito a supporto del Parco contro l’abbandono dei rifiuti Il 28 e 29 marzo un intervento straordinario di bonifica: la rimozione di carcasse di auto e pneumatici fuori uso
La Provincia Bat dice NO alla collocazione su suolo pugliese di depositi di rifiuti radioattivi La Provincia Bat dice NO alla collocazione su suolo pugliese di depositi di rifiuti radioattivi L'amministrazione provinciale di Barletta Andria Trani, ha prontamente espresso il proprio dissenso
Gli studenti alla scoperta di MurGEopark - Geoparco Mondiale UNESCO Gli studenti alla scoperta di MurGEopark - Geoparco Mondiale UNESCO Paesaggi in evoluzione: un programma educativo tra biodiversità, geodiversità e cambiamento climatico
Un’area comunale per la sosta dei camper: lo chiede il “Camper Club Federiciano” di Andria Un’area comunale per la sosta dei camper: lo chiede il “Camper Club Federiciano” di Andria La richiesta rivolta alla Civica Amministrazione ed all'Ente Parco dell’Alta Murgia
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.