Francesco Tarantini, Legambiente Puglia
Francesco Tarantini, Legambiente Puglia
Territorio

Parco nazionale dell'alta Murgia: Francesco Tarantini di Legambiente proposto come Presidente

L'annuncio dato dai parlamentari del M5S. Si sblocca anche l'impasse per la presidenza del parco del Gargano

Francesco Tarantini, presidente regionale di Legambiente, è stato proposto per la carica di presidente del Parco nazionale dell'Alta Murgia. Attualmente Tarantini è un consigliere di amministrazione dell'Ente parco.

L'annuncio è stato dato dai parlamentari del Movimento 5 Stelle che hanno comunicato lo sblocco della situazione per le presidenze dei Parchi dell'Alta Murgia e del Gargano. Da oltre due anni l'Ente Parco della Murgia è retto dal vice presidente vicario Cesare Troia.

"Dopo un'attenta valutazione delle numerose candidature giunte per la guida dei Parchi nazionali del Gargano e dell'Alta Murgia, sono stati proposti al vertice dei due Parchi rispettivamente Pasquale Pazienza, professore di politica economica dell'Università di Foggia, e Francesco Tarantini, presidente regionale di Legambiente. Si chiude con una proficua intesa tra il nostro Ministro dell'ambiente, Sergio Costa, e la Regione Puglia la vicenda delle presidenze dei due Parchi nazionali senza nessuna spartizione", comunicato i parlamentari pugliesi del Movimento 5 Stelle Nunzio Angiola, Patty L'Abbate, Angela Masi e Giovanni Vianello.

"La valutazione dei profili curriculari, l'impegno professionale e il legame con il territorio - aggiungono - hanno avuto la meglio rispetto ad altre scelte che apparivano meno adeguate. La nostra azione di supporto, ma anche di vigilanza sugli atti e sul buon andamento dei parchi, come parlamentari eletti in Puglia, proseguirà nell'interesse di valorizzare due realtà ambientali di pregio e di accrescere le proposte per uno sviluppo veramente sostenibile del territorio. E' il momento di guardare avanti e di lavorare congiuntamente per la tutela del Gargano e dell'Alta Murgia contro chi, anche in passato, ha minacciato e danneggiato questi luoghi pieni di biodiversità e di alto valore turistico e ambientale".

"Auguri di buon lavoro a Francesco Tarantini, nuovo presidente del Parco Nazionale dell'Alta Murgia. Sono convinto che grazie al suo costante impegno sulle tematiche dell'ambiente e della tutela del paesaggio, la Regione Puglia troverà un validissimo interlocutore per pianificare progetti e interventi di valorizzazione. Il Parco rappresenta per noi un sito naturalistico di inestimabile importanza nelle politiche di promozione della Puglia in Italia e all'estero. Non a caso è stato già coinvolto a febbraio scorso, con la sigla di un apposito Manifesto, nel percorso sulla Bellezza pugliese, la legge che nei prossimi mesi doterà la Regione di uno strumento unico e innovativo nella pianificazione del nostro territorio e nella sua salvaguardia"."
Così l'assessore regionale alla Tutela del Paesaggio, Alfonso Pisicchio.


  • parco alta murgia
  • legambiente puglia
  • Parco nazionale alta murgia
Altri contenuti a tema
Parco dell’Alta Murgia proclamato Geoparco Unesco: la soddisfazione della Sindaca Bruno Parco dell’Alta Murgia proclamato Geoparco Unesco: la soddisfazione della Sindaca Bruno Questa mattina la cerimonia ufficiale a cui ha preso parte la Prima cittadina, vice Presidente della Comunità del Parco
On. Matera (FdI): "Felici per entrata del Murgeopark nella rete globale Unesco" On. Matera (FdI): "Felici per entrata del Murgeopark nella rete globale Unesco" "E'qualcosa di straordinario per il nostro territorio e per la Puglia intera"
Ufficiale: Andria è nel Geoparco Unesco dell'Alta Murgia Ufficiale: Andria è nel Geoparco Unesco dell'Alta Murgia La proclamazione a Parigi. Sarà il dodicesimo in Italia
Scoperta discarica in contrada Lama Genzana dalle Guardie Volontarie zoofilo-ambientale di Fareambiente Scoperta discarica in contrada Lama Genzana dalle Guardie Volontarie zoofilo-ambientale di Fareambiente Si tratta di un area del territorio andriese, posta all’interno del Parco Nazionale dell’Alta Murgia
Alta Murgia Clean Up: l’Esercito a supporto del Parco contro l’abbandono dei rifiuti Alta Murgia Clean Up: l’Esercito a supporto del Parco contro l’abbandono dei rifiuti Il 28 e 29 marzo un intervento straordinario di bonifica: la rimozione di carcasse di auto e pneumatici fuori uso
Xylella nel Parco dell’Alta Murgia: le strategie di contrasto al centro dell’incontro con la Regione Puglia Xylella nel Parco dell’Alta Murgia: le strategie di contrasto al centro dell’incontro con la Regione Puglia Obiettivo analizzare lo stato di diffusione del batterio e valutare le misure di contenimento
Andria Comune Riciclone 2024: menzione speciale per il maggior incremento registrato nella raccolta differenziata Andria Comune Riciclone 2024: menzione speciale per il maggior incremento registrato nella raccolta differenziata A ricevere i riconoscimenti è stata la Sindaca di Andria, Giovanna Bruno insieme all’Assessore alla Qualità della Vita, Savino Losappio
La Provincia Bat dice NO alla collocazione su suolo pugliese di depositi di rifiuti radioattivi La Provincia Bat dice NO alla collocazione su suolo pugliese di depositi di rifiuti radioattivi L'amministrazione provinciale di Barletta Andria Trani, ha prontamente espresso il proprio dissenso
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.