Parco dell’Alta Murgia proclamato Geoparco Unesco
Parco dell’Alta Murgia proclamato Geoparco Unesco
Territorio

Parco dell’Alta Murgia proclamato Geoparco Unesco: la soddisfazione della Sindaca Bruno

Questa mattina la cerimonia ufficiale a cui ha preso parte la Prima cittadina, vice Presidente della Comunità del Parco

Il Parco Nazionale dell'Alta Murgia è ufficialmente parte della rete dei Geoparchi Mondiali Unesco. Dopo il primo annuncio arrivato a settembre scorso, arriva la proclamazione dell'Executive Board dell'Unesco che ha ratificato l'ingresso del Murgeopark nella rete che, a livello mondiale, unisce 213 in 48 Paesi. Questa mattina la cerimonia ufficiale a cui ha preso parte il Sindaco di Andria Giovanna, vice Presidente della Comunità del Parco, che ha diffuso il seguente messaggio:

«Un altro tassello nella valorizzazione del nostro territorio: il riconoscimento del Parco dell'Alta Murgia nella rete mondiale dei beni UNESCO è davvero un bellissimo risultato.
È il 12° parco in Italia e il 214° al mondo. È un vero orgoglio per tutte le comunità che vi rientrano. Un lavoro di squadra che avanza da oltre 3 anni e che ci ha visto impegnati non a difendere i campanili che rappresentiamo ma a promuovere l'ampio territorio che condividiamo. Del Geoparco fa già parte un bene UNESCO che è il nostro Castel del Monte. Andria vanta il territorio tra i più vasti al suo interno, con ben 12.000 ettari, il 20% della superficie totale. Abbiamo paesaggi e scenari meravigliosi, fatti di persone, luoghi, tradizioni e ricchezze naturali uniche. Entrare nel nostro parco e attraversarlo è un'esperienza di emozioni, odori e colori che molti nemmeno conoscono. Assolutamente da vivere.
Con la via Traiana, la nostra città conta ben tre beni UNESCO, primato non da poco. I requisiti per far bene ci sono tutti, ora tocca dimostrare tutti di essere all'altezza di questa sfida».
  • Comune di Andria
  • parco alta murgia
  • Parco nazionale alta murgia
Altri contenuti a tema
Predoni in azione: fallisce colpo in una nota sala ricevimenti di Andria Predoni in azione: fallisce colpo in una nota sala ricevimenti di Andria E' accaduto intorno alle ore 22 di questa sera. Sul posto le guardie giurate della Vigilanza Giurata ed i Carabinieri
Lascia il servizio attivo il Vice Ispettore della Polizia di Stato Francesco Amorese Lascia il servizio attivo il Vice Ispettore della Polizia di Stato Francesco Amorese Il saluto questa mattina ad Andria da parte del Questore Fabbrocini e dei tanti amici e colleghi
Castel del Monte, da Pasquetta riapre l’infopoint del Gal Castel del Monte, da Pasquetta riapre l’infopoint del Gal De Benedittis: “La vetrina di Slow Murgia quest’anno in collaborazione con l’Its Academy Agripuglia per laboratori esperienziali”
Elezioni RSU Comune: risultato eclatante e vincente per il CSA Elezioni RSU Comune: risultato eclatante e vincente per il CSA Avendo acquisito complessivi voti pari a 76, eletti i consiglieri Scamarcio, Lombardi e Chicco
Xylella, l’Assessore Troia interpella la Regione sullo stato di avanzamento nella Bat Xylella, l’Assessore Troia interpella la Regione sullo stato di avanzamento nella Bat Al lavoro per seguire l'andamento della Xylella in questo territorio
Anche Andria ricorda i 45 anni dalla morte di Igino Giordani Anche Andria ricorda i 45 anni dalla morte di Igino Giordani Sindaco Bruno: “Testimone di fraternità sociale e politica”
Il Comune di Andria acquisisce altri terreni agricoli confiscati alla criminalità Il Comune di Andria acquisisce altri terreni agricoli confiscati alla criminalità Siglato nei giorni scorsi alla Prefettura di Brindisi il protocollo d’intesa tra Regione Puglia, Libera e Comuni pugliesi
Chiarezza sul 25 Aprile: Andria Bene in Comune replica a Forza Italia e Movimento Pugliese Chiarezza sul 25 Aprile: Andria Bene in Comune replica a Forza Italia e Movimento Pugliese Le spiegazioni sulla manifestazione presso l'Officina San Domenico da una rete di associazioni cittadine
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.