010 Ottobre Aratura con Castel del Monte Annalisa Losacco
010 Ottobre Aratura con Castel del Monte Annalisa Losacco
Bandi e Concorsi

Parco dell'Alta Murgia cerca le foto del suo calendario 2014

Un contest su Facebook per scegliere le immagini sulla 'ruralità'

Dopo il grande successo ottenuto lo scorso anno con la partecipazione di circa 6.500 utenti della rete, il Parco Nazionale dell'Alta Murgia coinvolge nuovamente gli utenti di Facebook per la selezione delle immagini del calendario 2014 dell'Ente. Il tema individuato per il 2014 è la 'ruralità', caratteristica distintiva del Parco che si accinge ad ospitare, nella prossima primavera, la seconda edizione del Festival della Ruralità.

Le immagini, realizzate dalla fotografa naturalista Annalisa Losacco, raccontano un anno di vita e di lavoro nel parco seguendo la scansione determinata dalle stagioni e dall'opera dell'uomo e immortalano paesaggi dell'Alta Murgia sotto una luce inedita e spettacolare.

La scelta del tema è stata illustrata dal presidente dell'Ente Cesare Veronico: «Lo scorso anno, con le foto della fauna del parco, abbiamo suscitato attenzione e simpatia nei confronti di quelle specie che rappresentano la delicata bellezza della nostra biodiversità. Quest'anno abbiamo voluto dedicare il calendario a chi abita e rende vivo questo territorio con il proprio operato: le aziende e i cittadini, protagonisti di un processo che ci sta permettendo di valorizzare l'Alta Murgia, i suoi prodotti, la sua bellezza».

«Questo calendario, presente nelle case, nelle scuole, negli uffici e nelle aziende - aggiunge il direttore dell'Ente Fabio Modesti - rappresenta da anni un veicolo straordinario di promozione e di conoscenza del nostro Parco ed assume un significato particolare nell'anno in cui si celebra il decennale della sua istituzione».

Sarà possibile, per tutti gli utenti iscritti al profilo http://www.facebook.com/altamurgiaofficial, prendere visione delle immagini ed esprimere dal 16 al 23 novembre le proprie preferenze attraverso i 'likes', indicando le immagini più rappresentative che andranno a comporre il calendario.

La foto che raggiungerà il maggior numero di 'mi piace' diventerà l'immagine di copertina del calendario mentre le altre immagini che riceveranno un numero elevato di preferenze saranno utilizzate per il calendario che sarà stampato in duplice formato (da tavolo e da parete) ed avrà distribuzione gratuita presso gli uffici del Parco.
  • parco alta murgia
Altri contenuti a tema
Scoperta discarica in contrada Lama Genzana dalle Guardie Volontarie zoofilo-ambientale di Fareambiente Scoperta discarica in contrada Lama Genzana dalle Guardie Volontarie zoofilo-ambientale di Fareambiente Si tratta di un area del territorio andriese, posta all’interno del Parco Nazionale dell’Alta Murgia
Alta Murgia Clean Up: l’Esercito a supporto del Parco contro l’abbandono dei rifiuti Alta Murgia Clean Up: l’Esercito a supporto del Parco contro l’abbandono dei rifiuti Il 28 e 29 marzo un intervento straordinario di bonifica: la rimozione di carcasse di auto e pneumatici fuori uso
La Provincia Bat dice NO alla collocazione su suolo pugliese di depositi di rifiuti radioattivi La Provincia Bat dice NO alla collocazione su suolo pugliese di depositi di rifiuti radioattivi L'amministrazione provinciale di Barletta Andria Trani, ha prontamente espresso il proprio dissenso
Gli studenti alla scoperta di MurGEopark - Geoparco Mondiale UNESCO Gli studenti alla scoperta di MurGEopark - Geoparco Mondiale UNESCO Paesaggi in evoluzione: un programma educativo tra biodiversità, geodiversità e cambiamento climatico
Un’area comunale per la sosta dei camper: lo chiede il “Camper Club Federiciano” di Andria Un’area comunale per la sosta dei camper: lo chiede il “Camper Club Federiciano” di Andria La richiesta rivolta alla Civica Amministrazione ed all'Ente Parco dell’Alta Murgia
MurGEopark celebra il riconoscimento come Geoparco Mondiale UNESCO MurGEopark celebra il riconoscimento come Geoparco Mondiale UNESCO “Parco Innova”: premiate le idee che fanno crescere la Murgia
10 Alta Murgia geoparco Unesco, la soddisfazione del sindaco Bruno Alta Murgia geoparco Unesco, la soddisfazione del sindaco Bruno "Un traguardo storico frutto del lavoro di rete"
Geoparco Unesco, opportunità per l'Alta Murgia. Esultanza corale Geoparco Unesco, opportunità per l'Alta Murgia. Esultanza corale Numerosi i commenti alla notizia data ieri mattina dal presidente dell'Ente Tarantini
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.