Parco Alta Murgia1
Parco Alta Murgia1
Territorio

Parco Alta Murgia, evento in occasione del primo anniversario del C.E.T.S

Il 9 dicembre a Bari sarà proiettato il film "Alta Murgia, una terra strana"

Nel primo anniversario del conferimento a Bruxelles della Carta Europea per il Turismo Sostenibile, il Parco Nazionale dell'Alta Murgia organizza un evento interamente dedicato agli "amici del Parco" con un'iniziativa ricca di sorprese.

A partire dalle 19.00 del 9 dicembre 2015, presso il Multisala Showville di Bari sarà possibile, previa prenotazione sul sito www.parcoaltamurgia.gov.it, partecipare alla proiezione del film-documentario "Alta Murgia, una terra strana". I presenti riceveranno le prime copie del calendario 2016 del Parco Nazionale dell'Alta Murgia e le nuove t-shirt "Ad'addevendà Murgian!".

Nel corso dell'evento, che vedrà la partecipazione del Presidente della Comunità del Parco Antonio Decaro, del Presidente dell'Ente Parco Cesare Veronico e del regista del film Eugenio Manghi, sarà presentata un'importante iniziativa che rappresenterà il 'regalo di Natale' dell'Ente, portando il parco nelle case di migliaia di pugliesi. L'evento è a ingresso gratuito fino a esaurimento posti. Prenotazione obbligatoria (massimo 2 ingressi a persona).
  • parco alta murgia
Altri contenuti a tema
Parco dell’Alta Murgia proclamato Geoparco Unesco: la soddisfazione della Sindaca Bruno Parco dell’Alta Murgia proclamato Geoparco Unesco: la soddisfazione della Sindaca Bruno Questa mattina la cerimonia ufficiale a cui ha preso parte la Prima cittadina, vice Presidente della Comunità del Parco
On. Matera (FdI): "Felici per entrata del Murgeopark nella rete globale Unesco" On. Matera (FdI): "Felici per entrata del Murgeopark nella rete globale Unesco" "E'qualcosa di straordinario per il nostro territorio e per la Puglia intera"
Ufficiale: Andria è nel Geoparco Unesco dell'Alta Murgia Ufficiale: Andria è nel Geoparco Unesco dell'Alta Murgia La proclamazione a Parigi. Sarà il dodicesimo in Italia
Scoperta discarica in contrada Lama Genzana dalle Guardie Volontarie zoofilo-ambientale di Fareambiente Scoperta discarica in contrada Lama Genzana dalle Guardie Volontarie zoofilo-ambientale di Fareambiente Si tratta di un area del territorio andriese, posta all’interno del Parco Nazionale dell’Alta Murgia
Alta Murgia Clean Up: l’Esercito a supporto del Parco contro l’abbandono dei rifiuti Alta Murgia Clean Up: l’Esercito a supporto del Parco contro l’abbandono dei rifiuti Il 28 e 29 marzo un intervento straordinario di bonifica: la rimozione di carcasse di auto e pneumatici fuori uso
La Provincia Bat dice NO alla collocazione su suolo pugliese di depositi di rifiuti radioattivi La Provincia Bat dice NO alla collocazione su suolo pugliese di depositi di rifiuti radioattivi L'amministrazione provinciale di Barletta Andria Trani, ha prontamente espresso il proprio dissenso
Gli studenti alla scoperta di MurGEopark - Geoparco Mondiale UNESCO Gli studenti alla scoperta di MurGEopark - Geoparco Mondiale UNESCO Paesaggi in evoluzione: un programma educativo tra biodiversità, geodiversità e cambiamento climatico
Un’area comunale per la sosta dei camper: lo chiede il “Camper Club Federiciano” di Andria Un’area comunale per la sosta dei camper: lo chiede il “Camper Club Federiciano” di Andria La richiesta rivolta alla Civica Amministrazione ed all'Ente Parco dell’Alta Murgia
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.