parco alta murgia consiglio direttivo
parco alta murgia consiglio direttivo
Territorio

Parco Alta Murgia, Cesare Troia eletto Vicepresidente

Si è riunito per la prima volta il consiglio direttivo

Si è riunito ufficialmente per la prima volta il Consiglio Direttivo del Parco Nazionale dell'Alta Murgia alla presenza del Presidente dell'Ente Parco Cesare Veronico, del Direttore Fabio Modesti e degli otto componenti del Consiglio: Michele D'Ambrosio, Nicola Dilerma, Vito Nicola Ottombrini e Cesareo Troia, nominati su designazione della Comunità del Parco, Francesco Tarantini, designato dalle Associazioni di Protezione Ambientale, Maria Cecilia Natalia, nominata dall'Istituto Superiore per la Protezione e la Ricerca Ambientale, Michele Della Croce su designazione del Ministro dell'Agricoltura ed Antonio Masiello, su designazione del Ministro dell'Ambiente.

Nel corso del Consiglio è stato eletto il Vicepresidente del Consiglio, Cesareo Troia con la maggioranza assoluta dei voti. «Faccio, a nome dell'Ente Parco i più sentiti auguri di buon lavoro al Consiglio e al nuovo Vicepresidente – ha dichiarato il Presidente Cesare Veronico - con i quali condivideremo questa importante esperienza. La presenza nel Consiglio di professionisti e amministratori provenienti dal territorio murgiano ci consentirà di rafforzare la relazione con le comunità locali e di operare in maniera organica su più fronti, dalla tutela della biodiversità al sostegno alle aziende agricole, dalla valorizzazione dei beni culturali e naturali alla promozione dell'ecoturismo».

Durante la riunione, svoltasi in un clima di grande collaborazione, sono state ratificate dal Consiglio le delibere presidenziali e sono state illustrate a tutti i Consiglieri le attività intraprese dall'Ente e i programmi già avviati.
  • parco alta murgia
Altri contenuti a tema
Parco dell’Alta Murgia proclamato Geoparco Unesco: la soddisfazione della Sindaca Bruno Parco dell’Alta Murgia proclamato Geoparco Unesco: la soddisfazione della Sindaca Bruno Questa mattina la cerimonia ufficiale a cui ha preso parte la Prima cittadina, vice Presidente della Comunità del Parco
On. Matera (FdI): "Felici per entrata del Murgeopark nella rete globale Unesco" On. Matera (FdI): "Felici per entrata del Murgeopark nella rete globale Unesco" "E'qualcosa di straordinario per il nostro territorio e per la Puglia intera"
Ufficiale: Andria è nel Geoparco Unesco dell'Alta Murgia Ufficiale: Andria è nel Geoparco Unesco dell'Alta Murgia La proclamazione a Parigi. Sarà il dodicesimo in Italia
Scoperta discarica in contrada Lama Genzana dalle Guardie Volontarie zoofilo-ambientale di Fareambiente Scoperta discarica in contrada Lama Genzana dalle Guardie Volontarie zoofilo-ambientale di Fareambiente Si tratta di un area del territorio andriese, posta all’interno del Parco Nazionale dell’Alta Murgia
Alta Murgia Clean Up: l’Esercito a supporto del Parco contro l’abbandono dei rifiuti Alta Murgia Clean Up: l’Esercito a supporto del Parco contro l’abbandono dei rifiuti Il 28 e 29 marzo un intervento straordinario di bonifica: la rimozione di carcasse di auto e pneumatici fuori uso
La Provincia Bat dice NO alla collocazione su suolo pugliese di depositi di rifiuti radioattivi La Provincia Bat dice NO alla collocazione su suolo pugliese di depositi di rifiuti radioattivi L'amministrazione provinciale di Barletta Andria Trani, ha prontamente espresso il proprio dissenso
Gli studenti alla scoperta di MurGEopark - Geoparco Mondiale UNESCO Gli studenti alla scoperta di MurGEopark - Geoparco Mondiale UNESCO Paesaggi in evoluzione: un programma educativo tra biodiversità, geodiversità e cambiamento climatico
Un’area comunale per la sosta dei camper: lo chiede il “Camper Club Federiciano” di Andria Un’area comunale per la sosta dei camper: lo chiede il “Camper Club Federiciano” di Andria La richiesta rivolta alla Civica Amministrazione ed all'Ente Parco dell’Alta Murgia
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.