Papa Francesco
Papa Francesco
Religioni

Papa Francesco incontra i giovani italiani, pellegrini in partenza anche da Andria

Appuntamento a Roma sabato 11 e domenica 12 agosto al termine di un pellegrinaggio lungo la via Francigena

Decine di migliaia di giovani da circa 200 diocesi in tutta Italia per incontrare il Santo Padre. Sabato 11 e domenica 12 agosto, Papa Francesco accoglierà oltre cinquantamila giovani accompagnati da più di 100 vescovi (stando alle previsioni) che nella prima settimana di agosto riscopriranno le terre d'origine dei pellegrini percorrendole a piedi in un vero e proprio pellegrinaggio, al termine del quale giungeranno a Roma.

Anche la diocesi di Andria parteciperà al pellegrinaggio, e successivamente all'incontro con il Santo Padre, con 30 giovani pellegrini accompagnati da quattro sacerdoti e due religiose. Il pellegrinaggio del gruppo andriese partirà lunedì 6 agosto da Montefiascone, località a nord di Viterbo. Dal luogo della partenza fino a Viterbo, i pellegrini andriesi percorreranno la storica via Francigena, in seguito invece attraverseranno la variante cimina della via Francigena passando per le località di Vignanello, Caprarola e Ronciglione. Il pellegrinaggio (circa 70 km in totale) si concluderà venerdì 10 agosto; nei cinque giorni di cammino, i pellegrini andriesi alloggeranno in strutture parrocchiali e comunali. Anche S. E. Mons. Luigi Mansi, il nostro vescovo diocesano, raggiungerà i fedeli di Andria percorrendo con loro una parte del cammino.

Giunti a Roma, il primo appuntamento dei giovani con il Santo Padre è in programma sabato 11 agosto al Circo Massimo tra le 18.30 e le 20.30. L'incontro si concluderà il giorno successivo, domenica 12 agosto, in Piazza San Pietro per la celebrazione della S. Messa alle ore 9.30 presieduta dal cardinale Gualtiero Bassetti, presidente della CEI. Successivamente, alle ore 11, Papa Francesco consegnerà ai giovani pellegrini il suo mandato missionario e benedirà i doni che i ragazzi italiani porteranno alla GMG di Panama (in programma a gennaio 2019), ossia il Crocifisso di San Damiano e la Madonna di Loreto. Il tutto si concluderà con l'Angelus del Santo Padre alle ore 12.
  • Diocesi di Andria
  • papa francesco
Altri contenuti a tema
Pasqua 2025: Segni di speranza alla Masseria San Vittore Pasqua 2025: Segni di speranza alla Masseria San Vittore Fedeli hanno donato delle motoseghe mentre un'impresa di Andria ha sistemato la malridotta strada d'accesso alla contrada
Chiesa del Purgatorio: visita ai simulacri dei Misteri Chiesa del Purgatorio: visita ai simulacri dei Misteri La comunità cittadina si appresta a vivere la Santa Pasqua tra fede e tradizione popolare
Pasqua 2025: le celebrazioni presiedute dal Vescovo Mansi nella Chiesa Cattedrale “S. Maria Assunta in Cielo” Pasqua 2025: le celebrazioni presiedute dal Vescovo Mansi nella Chiesa Cattedrale “S. Maria Assunta in Cielo” Il messaggio augurale per le festività pasquali
«Nella Speranza...Rifiorire l'albero, la croce, la vita»: i ragazzi del progetto "Senza Sbarre" animano la Via Crucis «Nella Speranza...Rifiorire l'albero, la croce, la vita»: i ragazzi del progetto "Senza Sbarre" animano la Via Crucis E' stata vissuta venerdì scorso nel centro storico di Corato
Alla Masseria San Vittore ospite il prof. Rocco D'Ambrosio per un incontro su "Un Giubileo di liberazione" Alla Masseria San Vittore ospite il prof. Rocco D'Ambrosio per un incontro su "Un Giubileo di liberazione" Sabato 12 aprile, alle ore 18 l'appuntamento introdotto da Don Riccardo Agresti
Discarica Tufarelle: incontro in Diocesi con la ditta che gestisce l'impianto Discarica Tufarelle: incontro in Diocesi con la ditta che gestisce l'impianto Alcune precisazioni sono state fornite dalla Dupont Energetica SpA
Pellegrini di Speranza: Don Riccardo Agresti a Palo del Colle con il progetto "Senza Sbarre" Pellegrini di Speranza: Don Riccardo Agresti a Palo del Colle con il progetto "Senza Sbarre" Momento di preghiera giovedì 27 marzo, presso la parrocchia dello Spirito Santo
Nuova Associazione AMCI sez. di Andria dedicata alla "Sacra Spina" Nuova Associazione AMCI sez. di Andria dedicata alla "Sacra Spina" Il sodalizio è presieduto dal dott. Aldo Carnicella, medico palliativista
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.