Sequestro Pane di Altamura
Sequestro Pane di Altamura
Cronaca

Pane di Altamura falso, sventata truffa in Puglia, Molise, Campania e Calabria

In azione il Corpo Forestale: denuncia per il legale rappresentante di una catena di supermercati

Commercializzavano un comune pane di semola per "Pane di Altamura", e quindi non rispondente alle caratteristiche del rigido disciplinare di produzione. Per questa ragione il Corpo Forestale dello Stato del Comando Regionale Puglia ed il CTA di Altamura, hanno denunciato il legale rappresentante di una nota catena di supermercati sparsi tra Puglia, Molise, Campania e Calabria con 22 punti vendita. I supermercati esponevano il prodotto nel banco vendita pubblicizzandolo con cartelli indicanti "Pane di Altamura", inducendo il consumatore a credere di acquistare la rinomata DOP.

Le indagini dei Forestali, coordinate dal Commissario Capo Alberto Di Monte e dal Commissario Capo Giuliano Palomba, iniziate dal punto vendita situato a Molfetta, hanno consentito attraverso la verifica della documentazione contabile di tracciare a ritroso il percorso del prodotto e quindi di sventare la truffa. Così è scattata le denuncia per frode nell'esercizio del commercio e per contraffazione di denominazioni di origine dei prodotti alimentari per il rappresentante legale della grande azienda. La vendita del prodotto incriminato veniva reclamizzata mediante la distribuzione di 500,000 volantini promozionali che ammiccavano al pubblico inducendolo in errore sull'acquisto in offerta del famoso prodotto da forno.

Tale operazione si inserisce nel solco di una attività avviata nel corso dell'anno 2014 che ha visto la denuncia all'Autorità Giudiziaria di 20 commercianti, avviata a tutela del Pane di Altamura DOP, prodotto unico, che così come recita il disciplinare di produzione, deve necessariamente essere prodotto da semole rimacinate di grano duro rigorosamente locali, delle varietà "appula", "arcangelo", "duilio" o "simeto".
Sequestro Pane di Altamura
Carico il lettore video...
  • corpo forestale dello stato
Altri contenuti a tema
Un comando stazione dei Carabinieri forestali al quartiere di San Valentino Un comando stazione dei Carabinieri forestali al quartiere di San Valentino Conosciamo meglio i Carabinieri Forestali di Puglia. L'intervista esclusiva con Gen. Mostacchi
Smaltimento illegale di rifiuti speciali: denunciato anche un andriese Smaltimento illegale di rifiuti speciali: denunciato anche un andriese L'azione dei Carabinieri Forestali, area Parco, del Comando Stazione di Ruvo ha permesso di rinvenire cumuli di materiale fangoso
22 Scoperte frodi alimentari in alcune  gelaterie di Andria Scoperte frodi alimentari in alcune gelaterie di Andria Conclusa l’operazione “ICE (S)CREAM” dei Carabinieri Forestale
Soppressione Corpo Forestale, dovrà esprimersi la Corte Costituzionale Soppressione Corpo Forestale, dovrà esprimersi la Corte Costituzionale Tanti i dissensi sulla decisione intrapresa dal governo Renzi. Il punto di vista del M5S
Etichettatura dei prodotti lattiero-caserari, il bilancio dell'operazione “Our milk?” Etichettatura dei prodotti lattiero-caserari, il bilancio dell'operazione “Our milk?” In azione i militari del Comando Regione Carabinieri Forestale Puglia, visitate aziende anche nella Bat
Alta Murgia, terreno abusivamente convertito a mandorleto Alta Murgia, terreno abusivamente convertito a mandorleto Denunciato il proprietario, in azione i Carabinieri Forestali
Alta Murgia, raccoglieva tartufi con falso tesserino Alta Murgia, raccoglieva tartufi con falso tesserino Una persona denunciata dai Carabinieri Forestali, elevate 20 sanzioni per oltre 7000 euro
Taglio non autorizzato di alberi a Castel del Monte, denunciato un andriese Taglio non autorizzato di alberi a Castel del Monte, denunciato un andriese Il responsabile, scoperto dai Carabinieri-Forestali, occultava legna dietro un muretto a secco
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.