palestinesi e israeliani
palestinesi e israeliani
Eventi e cultura

"Palestinesi ed ebrei in dialogo", incontro e dibattito il 7 aprile

Appuntamenti presso il Liceo "Nuzzi" e l'auditorium "Di Donna"

Giovedì 7 aprile alle ore 19, presso l'auditorium "Mons. Di Donna" Andria, si terrà un duplice incontro dibattito sulla questione israelo-palestinese dal titolo "Palestinesi ed ebrei in dialogo per costruire ponti non muri". L'evento è organizzato dall'Ufficio Diocesano di pastorale sociale e del lavoro, della pace e della salvaguardia del creato; la Caritas diocesana; la Consulta diocesana delle aggregazioni laicali; l'Azione Cattolica Diocesana e la Scuola di formazione all'impegno sociale e politico.

I relatori dell'incontro saranno Marco Ramazzotti Stockel (della comunità ebraica di Roma) e Taysir Hasan (Presidente emerito dell'Associazione palestinesi di Puglia e Basilicata). Al mattino alle ore 10.00 i due relatori dialogheranno con gli studenti del Liceo Scientifico "Nuzzi" e rappresentanze degli studenti delle altre scuole superiori andriesi. Mentre alle ore 19.00 invece ci sarà il pubblico convegno presso l'auditorium "Mons. Di Donna" in via Saliceti alla presenza del neo Vescovo di Andria S.Ecc. mons. Luigi Mansi. Modera il prof. Paolo Farina.

Gli eventi saranno presentati in conferenza stampa lunedì 4 aprile alle ore 10.30 presso il Liceo scientifico "R. Nuzzi" alla presenza del Dirigente scolastico Michelangelo Filannino; del docente e direttore di Odysseo Paolo Farina; di Rosa Del Giudice, di Pax Christi, e del prof. Vincenzo Caricati, della Scuola di formazione all'impegno sociale e politico.
  • Liceo Scientifico Nuzzi
Altri contenuti a tema
Gli studenti del Liceo “Riccardo Nuzzi”, mettono in scena il testo teatrale "Il Club dello Zero" Gli studenti del Liceo “Riccardo Nuzzi”, mettono in scena il testo teatrale "Il Club dello Zero" Un’opera di scuola, nata diversi anni fa dalla penna e dall’azione dell'indimenticato professor Michele Palumbo
Il Liceo "Nuzzi" di Andria pioniere nell'orientamento scientifico con un progetto universitario unico nel suo genere Il Liceo "Nuzzi" di Andria pioniere nell'orientamento scientifico con un progetto universitario unico nel suo genere Iniziativa progettata per avvicinare gli studenti al mondo delle discipline STEM (Scienza, Tecnologia, Ingegneria e Matematica)
Al Liceo "Nuzzi" di Andria la proiezione del film "Liliana" per la Giornata della Memoria Al Liceo "Nuzzi" di Andria la proiezione del film "Liliana" per la Giornata della Memoria La proiezione del documentario su Liliana Segre ha suscitato emozioni e coinvolgimento tra gli studenti
Scientifico di Andria, finalmente le nuove aule del liceo Scientifico di Andria, finalmente le nuove aule del liceo Sabato mattina conferenza stampa in via Cinzio Violante alla presenza di autorità provinciali e locali
Classifica Eduscopio, ottimi risultati per il liceo "Nuzzi" di Andria Classifica Eduscopio, ottimi risultati per il liceo "Nuzzi" di Andria Nel complesso, l'intera provincia Bat brilla per gli istituti a indirizzo scientifico
Il Liceo scientifico "Riccardo Nuzzi" di Andria è Ambasciatore della terra Il Liceo scientifico "Riccardo Nuzzi" di Andria è Ambasciatore della terra Ha presentato due importanti progetti: il depuratore d'acqua e la turbina eolica
Furto di monopattini e biciclette al Liceo "Nuzzi", le precisazioni della dirigente Nicoletta Ruggiero Furto di monopattini e biciclette al Liceo "Nuzzi", le precisazioni della dirigente Nicoletta Ruggiero La preside chiarisce alcune questioni legate alle condizioni di sicurezza dei luoghi usati per il ricovero dei mezzi
Liceo scientifico di Andria, razzia di biciclette e monopattini, la rabbia dei ragazzi e dei genitori Liceo scientifico di Andria, razzia di biciclette e monopattini, la rabbia dei ragazzi e dei genitori La denuncia dell’accaduto e del danno subito, arriva dall’Associazione di Impegno Civico “Io Ci Sono!”
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.