concorso prove di selezione
concorso prove di selezione
Politica

Palese su blocco assunzioni concorso regionale collaboratori amministrativi sanità

Circa 40 vincitori non sono ancora entrati in servizio a seguito del blocco deciso dalla Regione Puglia a causa del disavanzo di bilancio

Nota congiunta dei consiglieri regionali di centrodestra Paolo Pagliaro, Paride Mazzotta, Michele Picaro:

"Considerata la carenza di personale amministrativo che rischia di paralizzare il funzionamento delle Asl pugliesi, a gennaio 2022 è stato bandito un concorso unico regionale per la copertura di 160 posti a tempo indeterminato di collaboratore amministrativo professionale di categoria D. La procedura concorsuale, gestita dall'Asl Barletta Andria Trani, si è conclusa il 20 gennaio scorso con la pubblicazione della graduatoria degli idonei: 558 sui 796 ammessi alle prove orali espletate fra ottobre e dicembre 2022. Con delibera del 1° febbraio scorso sono stati richiesti ulteriori 88 posti rispetto ai 160 iniziali del concorso, arrivando a 248 unità.
"Allo stato attuale risultano convocati gli idonei fino alla 271esima posizione, ma circa 40 vincitori non sono ancora entrati in servizio a seguito del blocco delle assunzioni deciso dalla Regione Puglia a causa del disavanzo di bilancio. Sono state congelate tutte le pratiche di assunzione, incluse quelle in corso con convocazione degli idonei, visite mediche e scelta della sede. Ciò ha determinato un grave danno per coloro che, in vista dell'assunzione, avevano già dato preavviso di dimissione e si trovano ora senza impiego, in attesa dell'agognata firma del contratto.
"C'è poi il problema delle assunzioni provvisorie a cui le Asl hanno fatto ricorso per coprire i posti vacanti, nelle more dell'assunzione a tempi indeterminato dei vincitori del concorso regionale.
"Una situazione ingarbugliata su cui va fatta chiarezza, ed è per questo che abbiamo chiesto l'audizione urgente, in Commissione Sanità, dell'assessore Palese e del direttore del Dipartimento Salute Montanaro, oltre che di un rappresentante del comitato che rappresenta le istanze di tutti gli idonei al concorso dell'Asl BT.
"Chiediamo di conoscere il fabbisogno di personale amministrativo professionale di categoria D di tutte le strutture del Sistema Sanitario Regionale per il triennio 2023-2025, al netto di pensionamenti, stabilizzazioni, progressioni e nuove assunzioni. E, per dovere di trasparenza amministrativa, chiediamo che i vertici della sanità regionale chiariscano il cronoprogramma dei prossimi scorrimenti della graduatoria del concorso unico espletato dall'Asl BT.
"Bisogna uscire da questo stato di paralisi e rimettere in moto la macchina amministrativa delle Asl, dalla cui efficienza dipende la qualità e la tempestività dell'assistenza sanitaria e sociosanitaria nella nostra regione".
  • Sanità
  • regione puglia
  • personale sanitario
Altri contenuti a tema
Scarcelle e agnello di mandorle, le tradizioni di Pasqua in Puglia Scarcelle e agnello di mandorle, le tradizioni di Pasqua in Puglia Coldiretti: "Fai da te per 4 famiglie pugliesi su 10"
Carmen Fiorella: «Mi assumo le mie responsabilità, chiedo scusa a tutti» Carmen Fiorella: «Mi assumo le mie responsabilità, chiedo scusa a tutti» La nota della moglie del consigliere regionale Filippo Caracciolo
Xylella, l’Assessore Troia interpella la Regione sullo stato di avanzamento nella Bat Xylella, l’Assessore Troia interpella la Regione sullo stato di avanzamento nella Bat Al lavoro per seguire l'andamento della Xylella in questo territorio
Il Comune di Andria acquisisce altri terreni agricoli confiscati alla criminalità Il Comune di Andria acquisisce altri terreni agricoli confiscati alla criminalità Siglato nei giorni scorsi alla Prefettura di Brindisi il protocollo d’intesa tra Regione Puglia, Libera e Comuni pugliesi
Xylella, Cia Puglia: “Servono Commissario straordinario e un nuovo piano” Xylella, Cia Puglia: “Servono Commissario straordinario e un nuovo piano” Dopo il caso a Minervino: “Per agire rapidamente, occorrono risorse e poteri straordinari”
“La Xylella arriva a Minervino Murge. Serve una risposta immediata e coordinata: non lasciateci soli!” “La Xylella arriva a Minervino Murge. Serve una risposta immediata e coordinata: non lasciateci soli!” L'appello di Confagricoltura Bari-BAT e OP Aproli Bari
Via libera alla mobilità volontaria intra-regionale del personale del Comparto Sanità Via libera alla mobilità volontaria intra-regionale del personale del Comparto Sanità L'avviso uscirà a maggio. A giorni anche la mobilità intraregionale per il personale medico
Xylella, batterio killer a Minervino Murge: "Subito eradicazione chirurgica e sorveglianza su area cuscinetto"   Xylella, batterio killer a Minervino Murge: "Subito eradicazione chirurgica e sorveglianza su area cuscinetto"   Grande apprensione nel mondo olivicolo del nord barese. Dopo Minervino anche altri comuni inseriti in zona cuscinetto?
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.