Palazzo Ieva ad Andria
Palazzo Ieva ad Andria
Cronaca

Palazzo Ieva: al via i lavori di bonifica

Da ieri svetta in Piazza Sant'Agostino il cartello del nuovo cantiere. Il palazzo di proprietà privata fu smontato per non essere mai ricostruito

La vicenda è rimasta ormai silente da circa 25 anni con privati ed ente comunale a parlarsi sottovoce. Ma ora Palazzo Ieva o quel che ne rimane, nella splendida Piazza Sant'Agostino ad Andria, potrebbe veder finire uno scempio quasi trentennale. Ieri mattina, infatti, l'apposizione del cartello al cantiere che indica l'inizio ufficiale dei lavori per mettere in sicurezza l'area dell'antico immobile.

Lo scorso 26 novembre (http://www.andriaviva.it/magazine/notizie/palazzo-ieva-oggi-l-avvio-della-messa-in-sicurezza/) il sopralluogo che diede il via al procedimento: il palazzo, di proprietà privata, fu smontato in «anastilosi», una tecnica di restauro con la quale si rimettono insieme, elemento per elemento, i pezzi originali di una costruzione distrutta, per essere ricostruito esattamente com'era. Ma ora, il Piano di assetto idrogeologico del Comune di Andria, ha stabilito che lì non si può più edificare: l'Amministrazione comunale, dopo diverse diffide ai proprietari, provvede alla bonifica, e successivamente presenterà il conto agli inadempienti proprietari.

Le costruzioni attorno, infatti, hanno avuto moltissimi problemi nel tempo e non possono più attendere che il sito continui a rimanere nella totale incuria. La recinzione metallica, inoltre, è uno degli elementi architettonici ormai consolidati in quella piazza nella quale vi è una delle chiese più belle ed antiche della città, nonchè la nuovissima Biblioteca Comunale cittadina ed in arrivo un Centro di Ascolto per le Famiglie.
5 fotoPalazzo Ieva: cartello e luogo
Palazzo Ieva ad Andria: lo stato dei luoghiPalazzo Ieva ad Andria: lo stato dei luoghiPalazzo Ieva ad Andria: lo stato dei luoghiPalazzo Ieva: cartello e luogoPalazzo Ieva: cartello e luogo
  • news andria
  • biblioteca piazza sant'agostino andria
  • chiesa sant'agostino
  • palazzo ieva andria
Altri contenuti a tema
"La nuova isola del tesoro" di Osamu Tezuka: in Biblioteca Comunale nuovo appuntamento di “Fumettopia” "La nuova isola del tesoro" di Osamu Tezuka: in Biblioteca Comunale nuovo appuntamento di “Fumettopia” In programma martedì 15 aprile alle ore 19
Servizio Civile Universale: 5 febbraio INFO DAY   Servizio Civile Universale: 5 febbraio INFO DAY   Si terrà presso la Biblioteca Comunale “Giuseppe Ceci”, sita in piazza Sant’Agostino n. 5, dalle ore 18.00 alle ore 19.00
Dal 16 gennaio parte Progetto FIABA: fumetti e cartoon in Biblioteca Dal 16 gennaio parte Progetto FIABA: fumetti e cartoon in Biblioteca Il primo appuntamento è dedicato a "La Città Incantata" della sezione Cartoonia. La rassegna proseguirà ogni 3° giovedì del mese
L’associazione Amadeus chiude il 2024 con il Coro a cappella «Accorati» L’associazione Amadeus chiude il 2024 con il Coro a cappella «Accorati» Sabato 28 dicembre concerto presso la chiesa di Sant’Agostino. Valeria di Maria dirige l’ensemble in un repertorio dallo yiddish sino a Verdi
Centro famiglie e biblioteca comunale, stretti dalla morsa dell'inciviltà Centro famiglie e biblioteca comunale, stretti dalla morsa dell'inciviltà Una indecenza che avviene quasi ogni giorno. Chiesti contolli o il posizionamento delle telecamere
Intitolata a Michele Palumbo la Sala Lettura della Biblioteca Comunale “G. Ceci” Intitolata a Michele Palumbo la Sala Lettura della Biblioteca Comunale “G. Ceci” La famiglia ha voluto donare la sua laurea
Festa di Sant'Anna alla parrocchia di Sant' Agostino Festa di Sant'Anna alla parrocchia di Sant' Agostino S. Anna è invocata come protettrice delle gestanti e delle partorienti. Le celebrazioni in programma
"Abitare: esiti delle residenze artistiche". Primo appuntamento lunedì 15 luglio "Abitare: esiti delle residenze artistiche". Primo appuntamento lunedì 15 luglio L’ex Macello Comunale e la Biblioteca comunale trasformati in laboratori viventi di espressione artistica e poesia
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.