Tribunale Andria
Tribunale Andria
Enti locali

Palazzo del Tribunale: in futuro sede della Guardia di Finanza

Atto d'indirizzo della Giunta in caso di soppressione del Giudice di Pace

Si parte da un assunto: per risparmiare costi di affitto è necessario trovare spazi già di proprietà comunale per ospitare uffici territoriali di qualsiasi ente. E' questa la molla che ha spinto il Comandante della Tenenza di Andria della Guardia di Finanza, il Ten. Antonio Casalunce, a prendere carta e penna ed a chiedere all'ente comunale due mesi fa, la possibilità di individuare uno stabile di proprietà comunale, destinato ad ospitare la sede della Tenenza. L'attuale sede, ubicata in via Bari, è all'interno di un immobile di proprietà privata in regime di locazione passiva ma, tra le altre motivazioni, vi è anche l'inadeguatezza dello stesso immobile alle esigenze istituzionali e logistiche della stessa Tenenza.

La Giunta Comunale, riunitasi lo scorso 7 novembre, ha dunque valutato diverse opzioni ed ha deliberato la possibilità di utilizzare per questa finalità l'immobile di via Michelangelo Buonarroti che, ad oggi, ospita al 1° piano gli uffici giudiziari del Tribunale di Trani-Articolazione Territoriale di Andria. La sede andriese, infatti, è temporaneamente allocata in quella struttura dopo il decreto del Ministero della Giustizia del 5 settembre 2013 con il quale veniva disposta la soppressione delle Sezioni distaccate del Tribunale di Trani e il mantenimento delle articolazioni di Andria per cinque anni. Stessa sorte per gli Uffici del Giudice di Pace allocati sempre nello stesso immobile, ma al 2° piano. Questa volta, a seguito della soppressione, gli enti locali interessati come il Comune di Andria, hanno potuto richiedere il mantenimento degli uffici soppressi, facendosi integralmente carico delle spese di funzionamento e di erogazione del servizio giustizia nelle relative sedi, nonché del fabbisogno del personale amministrativo.

Ma l'idea di accorpare tutto nella struttura del Tribunale di Trani, ha portato comunque la Giunta Comunale ad esprimersi favorevolmente alla possibilità che l'immobile sito in Via Michelangelo Buonarroti, anche in parte, possa essere assegnato in favore della Guardia di Finanza-Tenenza Andria, onde poter garantire la permanenza nel territorio cittadino di una Istituzione che rafforza la sicurezza e l'ordine pubblico. Ovviamente, l'atto di indirizzo, sottintende che l'assegnazione avverrà se vi saranno provvedimenti normativi governativi e ministeriali di modifica dell'attuale assetto organizzativo della distribuzione sul territorio degli uffici giudiziari che comporti il venir meno delle funzioni degli uffici giudiziari svolte presso il Tribunale di Andria ed il Giudice di Pace.
  • guardia di finanza
  • ufficio del giudice di pace
Altri contenuti a tema
Operazione antiusura nella Bat: quattro arresti, coinvolte diverse attività commerciali Operazione antiusura nella Bat: quattro arresti, coinvolte diverse attività commerciali Indagini condotte dalla Guardia di Finanza di Bari
Due arresti e sequestri nei confronti di esponenti di spicco della criminalità della provincia Due arresti e sequestri nei confronti di esponenti di spicco della criminalità della provincia Nei mirino dei finanzieri un allevatore abusivo: utilizzava 274 ettari di suoli agricoli di proprietà del Demanio
Lavori edilizi mai effettuati, maxi truffa su crediti d'imposta: sequestro milionario Lavori edilizi mai effettuati, maxi truffa su crediti d'imposta: sequestro milionario Operazione della Guardia di Finanza della Bat sui bonus facciate, ristrutturazione e ecobonus
Traffico di stupefacenti con base a Andria: la GdF sequestra per sproporzione di beni 2 mln di euro Traffico di stupefacenti con base a Andria: la GdF sequestra per sproporzione di beni 2 mln di euro L’indagine economico-patrimoniale dei finanzieri ha avuto ad oggetto il periodo temporale 2017-2021
Reati tributari, nuovo sequestro e aggravamento delle misure cautelari personali Reati tributari, nuovo sequestro e aggravamento delle misure cautelari personali Operazione della Guardia di Finanza della Bat
Truffa bonus edilizi, scoperti finti crediti d'imposta per 8 milioni Truffa bonus edilizi, scoperti finti crediti d'imposta per 8 milioni Nella rete della Guardia di finanza finiscono in 25
Ad Andria un centro estetico e un laboratorio tessile completamente “in nero” Ad Andria un centro estetico e un laboratorio tessile completamente “in nero” La scopera della Guardia di Finanza della locale Compagnia
Concorso per l'ammissione di 1.198 allievi marescialli della Guardia di Finanza Concorso per l'ammissione di 1.198 allievi marescialli della Guardia di Finanza Le modalità di partecipazione
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.