Ottavio Narracci
Ottavio Narracci
Enti locali

Ottavio Narracci da oggi Commissario Straordinario della ASL BT

«Giungo in questa terra con grande umiltà ed entusiasmo»

«Giungo in questa terra con grande umiltà, con l'entusiasmo e la ferma volontà di servire al meglio la vostra comunità per migliorare sempre di più la qualità dei servizi a tutela della salute. Ed è con questo spirito, non senza avere prima ringraziato il Presidente Ventola e l'Assessore Pentassuglia per l'onore e la fiducia che hanno voluto riporre nella mia persona, che auguro a tutti un buon anno 2015 e assicuro, con l'aiuto del Signore, il massimo impegno per il compito che mi attende». Sono queste le prime parole da neo Direttore Generale della ASL BT, Ottavio Narracci, da questa mattina insediatosi come Commissario Straordinario dell'Azienda Sanitaria Locale. «Desidero rivolgere un cordiale saluto a tutti i cittadini di questo bellissimo territorio, così ricco di storia e di arte, così denso di segni della fattiva operosità in tutti i campi dell'agire umano – ha detto Ottavio Narracci - Saluto rispettosamente le autorità istituzionali e politiche, in primo luogo il Prefetto, le autorità militari e religiose, i Presidenti degli Ordini e dei Collegi Professionali più vicini all'azienda sanitaria, le Organizzazioni Sindacali, le Associazioni di Volontariato e delle Cittadinanza attiva, gli operatori dell'informazione: con tutti loro auspico massima collaborazione nell'interesse dei cittadini».

Medico, specializzato in Ematologia e in Igiene e Medicina Preventiva, Narracci proviene professionalmente dalla Asl di Lecce dove negli ultimi tre anni ha svolto il ruolo di Direttore Sanitario aziendale. Abilitato alla Direzione Generale aziendale per la Regione Puglia dal 2011, Narracci ha svolto diversi incarichi come aiuto ospedaliero di Medicina Interna, come direttore medico di presidio ospedaliero e di distretto socio-sanitario e ha ricoperto incarichi in staff alle Direzioni Generali, sviluppando competenze in materia di diritto, economia e management delle strutture sanitarie e socio-assistenziali. Docente in diversi corsi di formazione, ha attivamente sostenuto iniziative di approfondimento sui temi legati alla legislazione sanitaria, all'integrazione ospedale-territorio, alla sicurezza degli ospedali e delle strutture sanitarie. Narracci ha inoltre maturato esperienze in attività di formazione e ricerca con recepimento e gestione di fondi regionali, nazionali e comunitari: ha coordinato Piani regionali della Prevenzione, ha gestito progetti europei volti all'acquisizione di tecnologie sanitarie e allo sviluppo della rete socio-sanitaria e ha promosso progetti di ricerca transnazionali su temi di natura sanitaria.

«Rivolgo un saluto particolare al personale tutto dell'Azienda che con ruoli e compiti diversi è chiamato a rispondere alle sempre più pressanti domande di salute della popolazione. Ricordiamo che il valore del nostro lavoro si misura nella capacità di servire la dignità della personale, nella prevalente dimensione di solidarietà verso chi è più debole e più fragile. E' questo, ritengo, che può consentirci di essere fattore di speranza e coesione sociale. Desidero rivolgere un affettuoso saluto ai miei predecessori, agli amici e colleghi Maurizio Portaluri e Rocco Canosa, e soprattutto a Giovanni Gorgoni, al quale auguro di continuare a ben operare anche nella Asl di Lecce».
  • asl bat
  • ottavio narracci
Altri contenuti a tema
Grossa affermazione della FIALS Bat, alle elezioni della RSU della Asl Bt Grossa affermazione della FIALS Bat, alle elezioni della RSU della Asl Bt Conferma la propria leadership piazzandosi in testa alla competizione conseguendo ben 969 voti e vedendosi assegnare 15 seggi
Eletti i nuovi componenti della RSU della Asl Bt Eletti i nuovi componenti della RSU della Asl Bt Il parlamentino dei dipendenti della sanità pubblica della sesta provincia sarà composto da 39 rappresentanti
Visite gratuite negli Ospedali "Bollino Rosa" di Barletta e Bisceglie dal 22 al 30 aprile  Visite gratuite negli Ospedali "Bollino Rosa" di Barletta e Bisceglie dal 22 al 30 aprile  Si tratta di "Open Week" circa iniziative di prevenzione sulla Salute della Donna
Andria: una fiaba per i bambini ricoverati in Pediatria al "Bonomo" Andria: una fiaba per i bambini ricoverati in Pediatria al "Bonomo" La professoressa Lonia Lotito presenterà la fiaba ai bimbi ricoverati in reparto
Incidente sul lavoro: operaio in rianimazione al "Bonomo" di Andria Incidente sul lavoro: operaio in rianimazione al "Bonomo" di Andria E' accaduto questa mattina a Margherita di Savoia. Coinvolto un 52enne, accertamenti in corso sulle cause
Protocollo d'intesa tra Prefettura ed Asl Bt, per assistenza medica degli stranieri presso C.P.R. Protocollo d'intesa tra Prefettura ed Asl Bt, per assistenza medica degli stranieri presso C.P.R. Sottoscritto dal Prefetto Silvana D'Agostino e la Dg Asl Bat, Tiziana Dimatteo
Nuova Tac alla radiologia di Trani diretta dall'andriese Saverio Pollice Nuova Tac alla radiologia di Trani diretta dall'andriese Saverio Pollice Oggi l'inaugurazione dell'apparecchiatura più performante
Una nuova donazione multiorgano nella Bat: donna dona fegato, cuore, reni e cornee Una nuova donazione multiorgano nella Bat: donna dona fegato, cuore, reni e cornee Si tratta di una 61enne di Terlizzi. Le operazioni a Bisceglie. Le cornee sono state prelevate dal dottor Pasquale Attimonelli
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.