Giardino del Mediterraneo Andria
Giardino del Mediterraneo Andria
Territorio

Orto Sinergico ad Andria, iniziativa di Legambiente

Obiettivo adottare uno spazio nel "Giardino Mediterraneo"

Una campagna per adottare uno spazio, od anche detto solco, nell'orto urbano ubicato nel "Giardino Mediterraneo" nei pressi della Villa Comunale di Andria affidato al Circolo Legambiente di Andria "Thomas Sankara". E' questo proprio lo scopo dell'iniziativa immaginata dall'associazione green che, in collaborazione con l'Azienda Agricola Calì, realizzerà un Orto Urbano Sinergico nel quale vi saranno 6 spazi da coltivare per altrettante persone.

Obiettivo è quello di scoprire come, con le proprie mani, è necessario seguire tutto il ciclo colturale, dalla semina al raccolto. Inoltre, vi sarà un incontro formativo per capire cosa siano sinergia, consociazioni, autoproduzione e tanto altro. Sarà necessario sottoscrivere la tessera socio Legambiente, comprensiva di copertura assicurativa ed abbonamento a "La Nuova Ecologia". Per informazioni ed iscrizioni basta inviare una mail a legambienteandria@gmail.com.
  • legambiente andria
  • giardino mediterraneo
Altri contenuti a tema
Andria nel report Mal'Aria di Legambiente, intanto primi dati Arpa Andria nel report Mal'Aria di Legambiente, intanto primi dati Arpa La città prima in Puglia tra i capoluoghi per PM10 e No2
Tangenziale Ovest di Andria: "una consapevolezza tardiva dopo anni di cocciutaggine amministrativa" Tangenziale Ovest di Andria: "una consapevolezza tardiva dopo anni di cocciutaggine amministrativa" La nota del Forum Ambientalista – Legambiente – Forum Ambiente e Salute “Ricorda Rispetta”
Giorgio Cicco è il nuovo Presidente di Legambiente Andria Giorgio Cicco è il nuovo Presidente di Legambiente Andria Contestualmente l'assemblea ha eletto i membri del direttivo
Mal'aria, ad Andria sì alla centralina mobile Mal'aria, ad Andria sì alla centralina mobile Incontro al comune con Arpa e Legambiente
Mal'aria di città, intervento del Pd Andria: «Le politiche ambientali fanno parte del DNA di questa coalizione» Mal'aria di città, intervento del Pd Andria: «Le politiche ambientali fanno parte del DNA di questa coalizione» «Non possiamo dire che la stessa attenzione e sensibilità ci sia stata da parte del centro-destra in ben oltre 9 anni di governo cittadino»
Mal'aria di città, Legambiente Andria risponde “ci avete rotto i polmoni” Mal'aria di città, Legambiente Andria risponde “ci avete rotto i polmoni” Lo storico slogan per ricordarci ad assumere tutti «azioni concrete e coscienziose»
Dal Report “Mal Aria – 2024” di Legambiente: maglia nera ad Andria ma l’Amministrazione non ci sta Dal Report “Mal Aria – 2024” di Legambiente: maglia nera ad Andria ma l’Amministrazione non ci sta Da Palazzo di Città la risposta dell'Assessore Losappio: “Subito un Tavolo con Arpa e Legambiente”
Ad Andria l'iniziativa "Puliamo il mondo 2023   - Stop inciviltà!" Ad Andria l'iniziativa "Puliamo il mondo 2023 - Stop inciviltà!" Iniziativa del Circolo Legambiente di Andria "Thomas Sankara", in collaborazione con gli amici Camminare Insieme
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.