Orticultura
Orticultura
Territorio

Orti in festa, ecco la Nuova Agricoltura

La campagna di sensibilizzazione lanciata da Legambiente

Il 3 ed il 4 ottobre, torna ad Andria la terza edizione di Orti in Festa, la campagna di Legambiente dedicata all'orticoltura e al verde urbano, che coinvolge scuole, comuni, cittadini, organizzazioni e aziende locali.

Il programma di sabato 3 ottobre prevede che dalle ore 9 alle 13 i volontari del Circolo Legambiente di Andria "Thomas Sankara" con le classi quarte e quinte dell'Istituto 4° Circolo Imbriani, avvieranno l'attività di orto didattico nell'area già recuperata dai volontari del Circolo nell'ambito del progetto "Dalle Piante alle Persone". Gli alunni saranno protagonisti di un percorso che va dalla preparazione del terreno alla semina fino alla messa a dimora delle piantine. Ortaggi tipici della nostra terra che i giovani studenti impareranno a conoscere ed a curare fino a raccoglierne i frutti. Gradito ospite sarà un apicoltore locale associato CO.N.API che ci parlerà della sua attività e dell'importanza di questi meravigliosi insetti per un'agricoltura sana e sostenibile. Coltivare un orto in città è funzionale a tanti obiettivi: la tutela del territorio e della biodiversità autoctona, la diffusione di azioni di volontariato ambientale, la difesa del suolo contro il degrado e il rischio idrogeologico, il miglioramento della qualità dell'aria contro l'inquinamento, la collaborazione e la coesione sociale.

Mentre domenica 4 ottobre, dalle ore 10 al "Giardino Mediterraneo" in Via A.Grandi (pressi stadio comunale), sono previste delle visite guidate al Giardino tenute dai volontari del circolo.

Durante la due giorni è possibile utilizzare l'hashtag "#ilmioorto" sui social network per inviare foto e consigli sul come fare un orto in città, in casa, sul balcone, un orto creativo fatto con oggetti riutilizzati e riciclati.
  • legambiente andria
Altri contenuti a tema
Andria nel report Mal'Aria di Legambiente, intanto primi dati Arpa Andria nel report Mal'Aria di Legambiente, intanto primi dati Arpa La città prima in Puglia tra i capoluoghi per PM10 e No2
Tangenziale Ovest di Andria: "una consapevolezza tardiva dopo anni di cocciutaggine amministrativa" Tangenziale Ovest di Andria: "una consapevolezza tardiva dopo anni di cocciutaggine amministrativa" La nota del Forum Ambientalista – Legambiente – Forum Ambiente e Salute “Ricorda Rispetta”
Giorgio Cicco è il nuovo Presidente di Legambiente Andria Giorgio Cicco è il nuovo Presidente di Legambiente Andria Contestualmente l'assemblea ha eletto i membri del direttivo
Mal'aria, ad Andria sì alla centralina mobile Mal'aria, ad Andria sì alla centralina mobile Incontro al comune con Arpa e Legambiente
Mal'aria di città, intervento del Pd Andria: «Le politiche ambientali fanno parte del DNA di questa coalizione» Mal'aria di città, intervento del Pd Andria: «Le politiche ambientali fanno parte del DNA di questa coalizione» «Non possiamo dire che la stessa attenzione e sensibilità ci sia stata da parte del centro-destra in ben oltre 9 anni di governo cittadino»
Mal'aria di città, Legambiente Andria risponde “ci avete rotto i polmoni” Mal'aria di città, Legambiente Andria risponde “ci avete rotto i polmoni” Lo storico slogan per ricordarci ad assumere tutti «azioni concrete e coscienziose»
Dal Report “Mal Aria – 2024” di Legambiente: maglia nera ad Andria ma l’Amministrazione non ci sta Dal Report “Mal Aria – 2024” di Legambiente: maglia nera ad Andria ma l’Amministrazione non ci sta Da Palazzo di Città la risposta dell'Assessore Losappio: “Subito un Tavolo con Arpa e Legambiente”
Ad Andria l'iniziativa "Puliamo il mondo 2023   - Stop inciviltà!" Ad Andria l'iniziativa "Puliamo il mondo 2023 - Stop inciviltà!" Iniziativa del Circolo Legambiente di Andria "Thomas Sankara", in collaborazione con gli amici Camminare Insieme
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.