olio extravergine
olio extravergine
Eventi e cultura

Oro verde: come proteggerlo nell'export?

Venerdì alle 17.30 il convegno presso l'Istituto Tecnico Agrario

"Le criticità nell'export dell'olio extravergine pugliese provocate dalle problematiche residuali di Chiorpyrifos: come agire?"

Questo il titolo del convegno che vedrà protagonista, domani venerdì 16 giugno alle ore 17.30 nell'auditorium dell'Istituto Tecnico Agrario Umberto I° di Andria, l'oro verde di Puglia. All'incontro tecnico-scientifico, che intende coinvolgere produttori olivicoli, frantoiani, istituti di certificazione biologica, tecnici agrari ed agronomi e rivenditori di prodotti fitofarmaci, interverranno il dott. Agostino Santomauro, dell'Osservatorio FitoSanitario pugliese, il dott. Antonio Guario, fitoiatria, dell'Associazione regionale pugliese dei tecnici e ricercatori in Agricoltura(Arptra), oltre al Presidente della stessa Associazione, Vittorio Filì, ed il Presidente del Consorzio di Tutela della Dop dell'Olio, Terra di Bari, prof. Ascanio Spagnoletti Zeuli.

L'evento è organizzato dall'Arptra, in collaborazione con l'Ordine degli Agronomi della Città Metropolitana di Bari e della Provincia Bat, l'Agro service e l'AIFO.

  • olio andria
  • Istituto agrario Lotti-Umberto I
Altri contenuti a tema
Cia Puglia: "L’olio extravergine come la Coca Cola? Peggio, ormai è un gadget" Cia Puglia: "L’olio extravergine come la Coca Cola? Peggio, ormai è un gadget" L’arrivo dei dazi di Trump, avrà impatti molto gravi per l’agricoltura e l’agroalimentare italiano
Olivicoltura: conferita a Raffaele Storelli la nomina di Olive Oil Ambassador dall' ITNC Expo tunisino Olivicoltura: conferita a Raffaele Storelli la nomina di Olive Oil Ambassador dall' ITNC Expo tunisino Al sommelier dell'olio d'oliva e esperto del settore, per l'impegno nella valorizzazione delle varietà di olio d’oliva e la sensibilizzazione sui benefici salutari
Perchè è importante la legge sull'oleoturismo per lo sviluppo di un territorio come Andria Perchè è importante la legge sull'oleoturismo per lo sviluppo di un territorio come Andria Se tutto andrà bene, il disegno di legge verrà inserito all’ordine del giorno del consiglio regionale dell’11 marzo
Troupe Tv inglese in Città, per documentare l’innovazione e la sostenibilità in agricoltura Troupe Tv inglese in Città, per documentare l’innovazione e la sostenibilità in agricoltura Oggetto di indagine dunque è l’olio, le aziende produttrici ma anche la città nella sua interezza
Andria protagonista di EVOLIO Expo, la fiera internazionale dedicata ai produttori di olio EVO Andria protagonista di EVOLIO Expo, la fiera internazionale dedicata ai produttori di olio EVO Da gennaio a ottobre 2024 vola l’export di olio d’oliva (€2,62 miliardi e +50%)
L’IISS “R. Lotti – Umberto I” ai primi posti nella provincia Bat per inserimento lavorativo degli studenti diplomati   L’IISS “R. Lotti – Umberto I” ai primi posti nella provincia Bat per inserimento lavorativo degli studenti diplomati   Nell'edizione 2024/2025 della classifica Eduscopio, curata dalla Fondazione Agnelli
L’Istituto Tecnico Agrario “R. Lotti – Umberto I” accoglie la squadra della Fidelis Andria   L’Istituto Tecnico Agrario “R. Lotti – Umberto I” accoglie la squadra della Fidelis Andria   Inaugurato il nuovo percorso di studi con “curvatura sportiva”
Torna “Trieste Olio Capitale 2025”: manifestazione di interesse ai produttori oleari andriesi Torna “Trieste Olio Capitale 2025”: manifestazione di interesse ai produttori oleari andriesi   La kermesse è esclusivamente incentrata sull'olio EVO e i prodotti da esso derivati
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.