Ora pro nobis conferenza stampa Procura Trani
Ora pro nobis conferenza stampa Procura Trani
Cronaca

"Oro pro nobis", 25 indagati tra cui il sen. Azzollini ed un andriese

10 gli arresti delle Fiamme Gialle tra cui due suore. Indagini ancora in corso

I principi ispiratori della Congregazione "Ancelle della Divina Provvidenza", restano lodevoli, le azioni compiute un po' meno. I militari della Guardia di Finanza di Bari hanno eseguito nella primissima mattinata, dieci arresti, di cui tre in carcere e sette ai domiciliari, nei confronti di persone accusate a vario titolo di associazione per delinquere finalizzata alla bancarotta fraudolenta e altri reati per il crac, da oltre 500milioni di euro, delle case di cura Divina Provvidenza, di Bisceglie, con sedi anche a Potenza e Foggia.

25 in tutto gli indagati tra religiose responsabili della congregazione, un ex direttore generale, amministratori, consulenti, dipendenti, professionisti e anche due politici locali oltre ad un commercialista andriese. Indagato anche il senatore Antonio Azzolli nei cui confronti c'è la richiesta di autorizzazione a procedere per gli arresti domiciliari. Ai domiciliari sono finite invece due suore che gestivano l'ente ecclesiastico: suor Marcella Cesa e suor Assunta Pulzello.

A tutte queste persone, dopo un'approfondita analisi della gestione dell'ente, che attualmente risulta affidato all'Amministrazione Straordinaria del commissario Bartolo Cozzoli, è contestata una scriteriata gestione aziendale, un'inesauribile serie di sperperi volti a favorire terzi con forniture fuori mercato, assunzioni clientelari e di personale inutile. Le indagini della Procura di Trani sono partite all'indomani della richiesta di fallimento dell'ente. Numerosi nel corso di questi anni i sequestri effettuati, compresi il conto corrente di 561mila euro della causa di canonizzazione di don Pasquale Uva e i 27milioni di euro della Casa di Procura, definita la "cassaforte" dell'ente, oltre ad un immobile, destinato a clinica privata in Giudonia, vicino Roma.
Carico il lettore video...
  • procura della repubblica trani
  • guardia di finanza
Altri contenuti a tema
Traffico di stupefacenti con base a Andria: la GDF sequestra per sproporzione di beni 2 mln di euro Traffico di stupefacenti con base a Andria: la GDF sequestra per sproporzione di beni 2 mln di euro L’indagine economico-patrimoniale dei finanzieri ha avuto ad oggetto il periodo temporale 2017-2021
Sinistra Italiana, provinciale Andria Bisceglie: "Magistratura faccia piena luce sulle cause dell'accaduto" Sinistra Italiana, provinciale Andria Bisceglie: "Magistratura faccia piena luce sulle cause dell'accaduto" "Chiudere la strada e consegnarla all’utenza solo quando sarà posta definitivamente in sicurezza"
Incidente sulla provinciale Andria-Bisceglie, la Procura apre fascicolo d'inchiesta Incidente sulla provinciale Andria-Bisceglie, la Procura apre fascicolo d'inchiesta L'ipotesi di reato è quella di omicidio stradale
Reati tributari, nuovo sequestro e aggravamento delle misure cautelari personali Reati tributari, nuovo sequestro e aggravamento delle misure cautelari personali Operazione della Guardia di Finanza della Bat
Truffa bonus edilizi, scoperti finti crediti d'imposta per 8 milioni Truffa bonus edilizi, scoperti finti crediti d'imposta per 8 milioni Nella rete della Guardia di finanza finiscono in 25
Ad Andria un centro estetico e un laboratorio tessile completamente “in nero” Ad Andria un centro estetico e un laboratorio tessile completamente “in nero” La scopera della Guardia di Finanza della locale Compagnia
Concorso per l'ammissione di 1.198 allievi marescialli della Guardia di Finanza Concorso per l'ammissione di 1.198 allievi marescialli della Guardia di Finanza Le modalità di partecipazione
Ufficiali allievi dell’Accademia della Guardia di Finanza in tirocinio presso il Comando provinciale Bat Ufficiali allievi dell’Accademia della Guardia di Finanza in tirocinio presso il Comando provinciale Bat Coinvolta anche la Compagnia di Andria
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.