Comune di Andria
Comune di Andria
Enti locali

Organismo Indipendente di Valutazione in forma monocratica: nominato il prof. Bruno Carapella

Lo scopo è “conseguire i risparmi di spesa in linea con la situazione economico-finanziaria del Comune di Andria”

Con proprio atto monocratico n. 859 del 19.9.2019, il Commissario Straordinario Gaetano Tufariello, ha nominato titolare dell'Organismo Indipendente di Valutazione della Performance in composizione monocratica il prof. Bruno Carapella, per la durata di 3 anni dall'insediamento. La composizione in forma monocratica è stata decisa con deliberazione del 12 giugno scorso adottata dal Commissario Straordinario, in sede di Regolamento per l'istituzione ed il funzionamento dell'OIV della performance, allo scopo di "conseguire i risparmi di spesa in linea con la situazione economico-finanziaria del Comune di Andria".

Al termine della procedura selettiva, indetta con avviso pubblico, il Commissario ha nominato il prof. Bruno Carapella, campano, nativo di Benevento, con all'attivo il ruolo di componente e di Presidente di OIV in province (Agrigento), regioni (Puglia e Basilicata), comuni (Cerignola, Casarano) e Asl (Asl 1 di Potenza). Carapella è consigliere di Amministrazione dell'Università di Bari, è un esperto di strategia, innovazione ed organizzazione in ambito pubblico, ha all'attivo i ruoli di Program Manager del programma RiformAttiva del Dipartimento della Funzione Pubblica-Formez, di docente dell'Ateneo di Bari, di coordinatore per l'America Latina delle Università di Firenze e Bari, di Direttore di progetto per l'implementazione del Modello GAIA alla regione Puglia. Carapella ha lavorato per il Miur (Progetto FIORI), per il ministero del Lavoro (Progetto Focus), per la Presidenza del Consiglio dei Ministri-Dipartimento della Funzione Pubblica (progetto Campus Cantieri). E' docente presso università italiane e straniere ed è autore, per Franco Angeli Editore, di pubblicazioni sui temi della valutazione e del cambiamento organizzativo, e , da ultimo, nel 2019, ha scritto "Oltre la casa di vetro-Dal performance management alla democrazia del dare conto".

Il compenso annuo è di 12.000,00 euro lordi.
  • Comune di Andria
Altri contenuti a tema
Ricorrenza 50° anniversario di Presidenza della Cooperativa Artigiana di Garanzia del Cav. Giuseppe Di Vincenzo Ricorrenza 50° anniversario di Presidenza della Cooperativa Artigiana di Garanzia del Cav. Giuseppe Di Vincenzo Martedì 29 aprile, nel corso dell'assemblea che si svolgerà a Palazzo di Città
“Il Medico dei pazzi”, portato in scena dal Centro Giovanile dell’Oratorio Salesiano di Andria “Il Medico dei pazzi”, portato in scena dal Centro Giovanile dell’Oratorio Salesiano di Andria Grande successo di pubblico per le prime due serate. Si replica domenica 27 aprile
On. Matera (FdI): "Felici per entrata del Murgeopark nella rete globale Unesco" On. Matera (FdI): "Felici per entrata del Murgeopark nella rete globale Unesco" "E'qualcosa di straordinario per il nostro territorio e per la Puglia intera"
Ufficiale: Andria è nel Geoparco Unesco dell'Alta Murgia Ufficiale: Andria è nel Geoparco Unesco dell'Alta Murgia La proclamazione a Parigi. Sarà il dodicesimo in Italia
"Ferma condanna del Consiglio comunale contro episodi minacciosi e violenti in ambito sportivo" "Ferma condanna del Consiglio comunale contro episodi minacciosi e violenti in ambito sportivo" La richiesta dall'intergruppo consiliare “Cultura, Salute e Ambiente”
Criminalità: furto con destrezza in un negozio di igiene personale  Criminalità: furto con destrezza in un negozio di igiene personale  L’episodio è stato denunciato dai titolari dell’attività commerciale alla Questura
Puzze in città, numerose segnalazioni da diverse zone dell'abitato Puzze in città, numerose segnalazioni da diverse zone dell'abitato Eventi di "molestia olfattiva" denunciati dall'associaizone 3Place
Proposte per Andria Sud - Pinqua T.E.R.R.A. Lunedì presso la Biblioteca Comunale Proposte per Andria Sud - Pinqua T.E.R.R.A. Lunedì presso la Biblioteca Comunale Trasformazioni edilizie sostenibili, ruralità, rinaturalizzazione aree verdi. Incontro a partire dalle ore 17
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.