Questore Roberto Pellicone. <span>Foto Riccardo Di Pietro</span>
Questore Roberto Pellicone. Foto Riccardo Di Pietro
Cronaca

Ordine e sicurezza pubblica nella Bat: 84 le misure di prevenzione emesse dal Questore Roberto Pellicone

Tra i provvedimenti disposti rimpatri con foglio di via obbligatorio e divieti di ritorno oltre ad avvisi orali

Sono 84 le misure di prevenzione emesse, nell'ultimo periodo, dal Questore Roberto Pellicone, nei confronti di individui che, a vario titolo, hanno pregiudicato l'ordine e la sicurezza pubblica nel territorio della Provincia minacciando la sicurezza dei singoli cittadini.
L'analisi delle criticità registrate nel territorio provinciale ha determinato la predisposizione di un articolato piano d'intervento realizzato dall'ufficio Anticrimine finalizzato al rafforzamento di servizi di prevenzione al fine di innalzare il livello di sicurezza.
In particolare, sono stati emessi 36 rimpatri con foglio di via obbligatorio e divieti di ritorno nel territorio della Provincia a carico di pregiudicati resisi responsabili di reati di tipo predatorio.
Tra tutte le misure emesse hanno particolare rilievo quelle eseguite a carico di vari individui cerignolani rei di aver commesso furti di autovetture nel Comune di Trani e di altrettanti individui baresi che hanno tentato il furto in appartamenti nel Comune di Barletta.
Rilevante è anche il provvedimento di allontanamento dal Comune di Canosa emesso nei confronti di due soggetti cerignolani rei di aver commesso furti a bordo di auto parcheggiate nella pubblica via.
Altri 48 soggetti sono stati avvisati oralmente a mutare le proprie condotte e, qualora gli stessi destinatari degli avvisi orali non tengano per il futuro un comportamento conforme alla legge potrà essere avanzata nei loro confronti la proposta per l'applicazione della più grave misura della sorveglianza speciale di pubblica sicurezza.
Tali provvedimenti hanno riguardato soggetti con precedenti di polizia e penali che, in aree pubbliche, sono stati arrestati o denunciati per la detenzione di sostanza stupefacente.
Infine, sono stati notificati avvisi orali nei confronti di pregiudicati che, già socialmente pericolosi, hanno continuato a delinquere nel territorio della BAT e tra questi notevole rilievo assumono i provvedimenti nei confronti dei pregiudicati rei di aver commesso ingenti furti di quintali di olive nelle campagne del Comune di Andria.
  • Questura Andria
  • Roberto Pellicone
Altri contenuti a tema
Lascia il servizio attivo il Vice Ispettore della Polizia di Stato Francesco Amorese Lascia il servizio attivo il Vice Ispettore della Polizia di Stato Francesco Amorese Il saluto questa mattina ad Andria da parte del Questore Fabbrocini e dei tanti amici e colleghi
Messa di Precetto e consegna uova pasquali alla Questura di Andria Messa di Precetto e consegna uova pasquali alla Questura di Andria Biglietto di auguri del Capo della Polizia Vittorio Pisani ai poliziotti ed ai familiari assistiti dal piano “Marco Valerio” del fondo assistenza per il personale della Polizia di Stato
Criminalità: furto con destrezza in un negozio di igiene personale  Criminalità: furto con destrezza in un negozio di igiene personale  L’episodio è stato denunciato dai titolari dell’attività commerciale alla Questura
Festa della Polizia di Stato, Bruno: "Presidio costante di legalità" Festa della Polizia di Stato, Bruno: "Presidio costante di legalità" Ricorre oggi il 173esimo anniversario dalla fondazione del corpo
Il Questore saluta il Sovrintendente Capo Coordinatore della PS Antonio Belardi Il Questore saluta il Sovrintendente Capo Coordinatore della PS Antonio Belardi È giunto alla fine della sua carriera. Ad attenderlo, con il Questore, tutti i colleghi che lo hanno salutato con affetto
Violenza di genere: campagna di sensibilizzazione degli studenti dell’ITT O. Jannuzzi di Andria per sostenere le vittime Violenza di genere: campagna di sensibilizzazione degli studenti dell’ITT O. Jannuzzi di Andria per sostenere le vittime In collaborazione con la Questura Bat e l’associazione "Le Amiche per le Amiche"
Riconoscimenti alla Polizia presso la scuola "Imbriani Salvemini" a San Valentino Riconoscimenti alla Polizia presso la scuola "Imbriani Salvemini" a San Valentino Stamattina cerimonia con i piccoli protagonisti
Rinvenuto e restituito un compattatore ad Andria per la gestione della raccolta dei rifiuti urbani Rinvenuto e restituito un compattatore ad Andria per la gestione della raccolta dei rifiuti urbani Intervento risolutorio delle Volanti della Polizia di Stato
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.