Panorama di Andria. <span>Foto Francesco Casiero </span>
Panorama di Andria. Foto Francesco Casiero
Vita di città

Openpolis: Andria città verde, prima in Puglia

Lo studio nazionale che quantifica spazi destinati ai propri cittadini per lo sport sia all'aria aperta che al chiuso

«Andria in testa alla classifica regionale di Openpolis (città verdi), sugli spazi destinati ad ogni cittadino per fare sport, sia all'aperto che al chiuso» ha dichiarato la Sindaca di Andria, Giovanna Bruno «Voglio soffermarmi su un dato positivo e condividerlo con voi tutti per riflettere e migliorare».

Di fatto, la notizia risale a qualche giorno fa ed è tratta da uno studio nazionale riconducibile ad Openpolis "città verdi", che quantifica spazi che sono destinati ai propri concittadini per lo sport sia all'aria aperta che al chiuso.

«Viene fatto il calcolo di un parametro per capire quanti metri quadri vengono destinati per ogni cittadino. C'è anche una divisione per fascia d'età. Inutile dire che il divario tra Nord e Sud è incredibile, su questo ma su tutti i temi, motivo per cui il PNRR doveva e dovrebbe essere un'occasione per il Sud per recuperare più possibile questo gap in termini di servizi che purtroppo lo caratterizza rispetto al Nord. Questo è vero anche in merito agli spazi sportivi, però andando nel dettaglio delle Regioni emerge per la Puglia la città di Andria è la prima in assoluto. Nel senso che sono destinati più metri quadri per ogni cittadino che pratica sport. E il divario rispetto alle altre città capoluogo di provincia è davvero notevole» spiega la Sindaca.

Secondo il rapporto di Openpolis le aree pubbliche aumentano la qualità della vita. In Puglia a Barletta la media è di 0,5 metri quadri, a Lecce è di 1,4. Si "salva" quindi Andria che sfonda i 10 metri quadri, per il resto si è indietro ovunque, da Brindisi ( 2,6) a Taranto (3,5) e Foggia (3,3), senza dimenticare il capoluogo di Regione, Bari (2,2). Lo studio di OpenPolis ha rilevato meno di 2mc per minore in 23 capoluoghi italiani, tra questi 13 al Sud (di cui tre nelle Isole). E sono: Trani, Campobasso, Lecce, Pescara, Isernia, Crotone, Matera, Barletta, Reggio Calabria, Salerno, Catania, Sassari e Siracusa.

Ma nonostante il dato positivo di Openpolis per la città federiciana, in molti lamentano la poca cura del verde pubblico e chiedono una maggiore qualificazione delle aree verdi, che pare essere spesso trascurate oltre ad essere vittime dell'incuria del cittadino stesso.
  • Comune di Andria
  • sindaco di andria
  • verde pubblico
Altri contenuti a tema
Napolitano (FDI Andria) attacca la Sindaca Bruno ed il centrosinistra sulla vicenda tangenziale Napolitano (FDI Andria) attacca la Sindaca Bruno ed il centrosinistra sulla vicenda tangenziale "I partiti del centrosinistra di Andria devono smetterla di raccontare bugie e fandonie sulla Tangenziale"
Nuovi alberi in viale Don Luigi Sturzo: cittadini plaudono all'iniziativa Nuovi alberi in viale Don Luigi Sturzo: cittadini plaudono all'iniziativa Alberi dove erano seccati o, addirittura, dove l’isola era sta cementificata
Stabat Mater: concerto meditazione nella Cattedrale Stabat Mater: concerto meditazione nella Cattedrale Esecuzione a cura dell' Ensamble orchestrale dell' Accademia Musicale Federiciana
Nuova tangenziale, Bretella Sud, Sindaco Bruno con Ministro Foti: "Assoluta contrarietà all'opera" Nuova tangenziale, Bretella Sud, Sindaco Bruno con Ministro Foti: "Assoluta contrarietà all'opera" Vetustà di un progetto Anas di circa 30 anni, l'incongruenza rispetto al contesto territoriale, la dannosità ecologica, ambientale ed economica
Tangenziale ovest, Ventola e Matera (FdI): "Governo Meloni in soccorso per superare inerzie di Regione, Provincia Bat e Comune" Tangenziale ovest, Ventola e Matera (FdI): "Governo Meloni in soccorso per superare inerzie di Regione, Provincia Bat e Comune" "Così come già successo per la realizzazione del nuovo Ospedale" sottolineano gli esponenti di Fratelli d’Italia
La maggioranza perde Di Lorenzo, che lascia il PD. È contro il "melonismo di provincia" La maggioranza perde Di Lorenzo, che lascia il PD. È contro il "melonismo di provincia" L'ex capogruppo del partito democratico in consiglio comunale motiva con amarezza la sua decisione
Referendum su lavoro e cittadinanza, ad Andria costituzione del Comitato provinciale Referendum su lavoro e cittadinanza, ad Andria costituzione del Comitato provinciale Venerdì 4 aprile alle 17.30 a Palazzo di città, intervento del segretario generale della Cgil Bat, Michele Valente
Palasport di Andria: Campionati Italiani Juniores A2 di judo. I risultati Palasport di Andria: Campionati Italiani Juniores A2 di judo. I risultati Protagonisti atleti provenienti da tutta Italia
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.