IMG JPG
IMG JPG
Associazioni

Onda d'Urto: "Quattro anni di silenzio delle istituzioni"

Teresa Calvano al via con (T)urban Wave, un turbante per le malate oncologiche

​Ancora attese e silenzi assordanti per Onda d'urto che, nonostante le numerose sollecitazioni rivolte alle istituzioni, è ancora in attesa di un profilo della salute.

​"Non si riesce veramente a capire dove sia l'inghippo, dopo quasi quattro dalla promessa del sindaco Giorgino di redigere questo strumento utile per comprendere meglio dove e come intervenire nella vita quotidiana della comunità andriese per migliorarne la vivibilità e sostenibilità - afferma il presidente dell'associazione cittadina, Antonio Tragno - Siamo inoltre in attesa che la Asl/Bt pubblichi il Registro dei tumori, aggiornato con dati fermi al 2012 che, come da intervista rilasciata dal dirigente Asl, Ottavio Narracci, evidenzia un picco nelle malattie neoplastiche sui cittadini andriesi più giovani; ma soprattutto in attesa che il progetto Onda d'Urto, che ripetiamo ancora una volta, nulla c'entra con il registro dei tumori, ma mira a studiare attraverso un metodo scientifico e non attraverso un metodo basato sulle emotività della gente, le malattie neoplastiche tra giovani e giovani adulti (0-50 anni) sul territorio andriese, venga finalmente fatto oggetto di discussione seria e non solo a parole.

Mentre siamo ancora in attesa che qualcosa si muova nei piani alti delle istituzioni presenti in città (Comune e Asl Bt) stiamo degustando l'amaro ma anche un ottimo dolce: annunciamo con enorme piacere la costituzione all'interno di Onda d'Urto di un gruppo di lavoro per malati oncologi, fortemente voluto dalla nostra tesserata e componente del direttivo, Teresa Calvano".

Teresa, ideatrice della pagina FB "Anime Belle di Teresa Calvano #FuckCancer", sarà la referente del gruppo di lavoro e del primo progetto dello stesso che riguarda la realizzazione di turbanti da donna che in parte saranno donati a reparti oncologici distribuiti su tutto il territorio italiano, e non solo, ed in parte saranno messi a disposizione chi vuole contribuire a questo progetto con una piccola donazione che sarà destinata solo ed esclusivamente al gruppo di lavoro denominato.
  • onda d'urto
Altri contenuti a tema
Accanto a chi cura, al via il progetto di Onda d'urto ad Andria Accanto a chi cura, al via il progetto di Onda d'urto ad Andria Iniziativa di assistenza in favore di caregiver di malati di tumore con la psiconcologa Licia Ieva
Onda d’Urto, l’associazione contro il cancro di Andria compie dieci anni: “Presto il Profilo della salute” Onda d’Urto, l’associazione contro il cancro di Andria compie dieci anni: “Presto il Profilo della salute” La presidente Russo: “Tanta strada fatta insieme, tra gioie e dolori, senza mai perdere di vista l’obiettivo. 10 anni di energia, passione e connessioni che festeggeremo insieme”
All'Oratorio Salesiano di Andria la sesta edizione del Premio Teresa Calvano All'Oratorio Salesiano di Andria la sesta edizione del Premio Teresa Calvano La cura dei bambini è il tema scelto per quest'anno dall'associazione Onda d'Urto
Maggiore confort per l'attesa, Onda d'urto di Andria dona sedie alla senologia del Dimiccoli Maggiore confort per l'attesa, Onda d'urto di Andria dona sedie alla senologia del Dimiccoli In occasione del 5° premio Teresa Calvano il riconoscimento è andato alla dottoressa Daniela Erriquez
Rosanna Russo è il nuovo Presidente di "Onda d'urto - Uniti contro il cancro"  Rosanna Russo è il nuovo Presidente di "Onda d'urto - Uniti contro il cancro"  Succede ad Angela Somma. Rinnovati gli organi sociali
Profilo della salute: l'associazione Onda d'urto - Uniti contro il cancro incontra l'ass. Losappio   Profilo della salute: l'associazione Onda d'urto - Uniti contro il cancro incontra l'ass. Losappio   Altri temi affrontati quello delle centraline che misurano le emissioni dell'aria e l'elettromagnetismo di proprietà del Comune
Onda d'Urto, uniti contro il cancro: incontro sul profilo della salute Onda d'Urto, uniti contro il cancro: incontro sul profilo della salute Questa sera alle ore 20, in via Romagnosi n.102
Registro Tumori 2022, Onda d'Urto Uniti contro il cancro: "Sempre più convinti sulla Prevenzione primaria" Registro Tumori 2022, Onda d'Urto Uniti contro il cancro: "Sempre più convinti sulla Prevenzione primaria" Alcune precisazioni dopo la presentazione del report sull'incidenza tumorale nel territorio Bat e di Andria
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.