Lo stato dorme la gente muore
Lo stato dorme la gente muore
Associazioni

Onda d'urto, partita la manifestazione silenziosa

La volontà dell'associazione è quella di chiedere alle istituzioni l'aggiornamento del profilo della salute

«Dopo il plauso iniziale, le istituzioni dormono, ecco perchè oggi siamo in piazza», spiegano dall'associazione "Onda d'Urto - uniti contro il cancro", il gruppo di volontari che da anni porta avanti un'autentica battaglia per sconfiggere il tumore.

L'associazione propone il censimento dei malati e la mappatura delle zone maggiormente colpite, nel tentativo di capire se in città si assiste ad un presunto aumento di casi, oppure no. In generale "Onda d'Urto" chiede l'aggiornamento del profilo della salute fermo al 2001 ma si scontra contro «il silenzio delle istituzioni».

Oggi marcia silenziosa, partita da Largo Torneo, «non contro qualcuno ma per sensibilizzare tutti ad appoggiare la nostra battaglia, perchè contro il cancro dobbiamo essere tutti dalla stessa parte».

Il corteo si apre con lo striscione che è poi anche hashtag della manifestazione: #LoStatoDormeLaGenteMuore».

«È arrivato il giorno di scendere per strada e rivendicare di essere RISPETTATI COME PERSONE, DI ESSERE ASCOLTATI e soprattutto DI AVERE DELLE RISPOSTE... lo dobbiamo soprattutto ai più giovani», ha scritto questa mattina su Facebook il presidente dell'associazione Antonio Tragno.
IMG WAIMG WAIMG WA
  • tumori andria
  • lotta ai tumori
  • registro tumori bat
  • onda d'urto
Altri contenuti a tema
Accanto a chi cura, al via il progetto di Onda d'urto ad Andria Accanto a chi cura, al via il progetto di Onda d'urto ad Andria Iniziativa di assistenza in favore di caregiver di malati di tumore con la psiconcologa Licia Ieva
Festa della donna 2025: screening del carcinoma mammario e visite gratuite per pazienti fragili Festa della donna 2025: screening del carcinoma mammario e visite gratuite per pazienti fragili Presso l’ospedale Dimiccoli di Barletta
Lotta ai tumori: la Asl Bt attiva il secondo nuovo acceleratore lineare Lotta ai tumori: la Asl Bt attiva il secondo nuovo acceleratore lineare Il primo paziente sarà trattato già lunedì 3 marzo, presso l’ospedale “Di Miccoli” di Barletta
Lotta ai tumori: nuova metodica diagnostica nella Asl Bt Lotta ai tumori: nuova metodica diagnostica nella Asl Bt Si tratta della biopsia guidata da risonanza magnetica, che si aggiunge alla mammografia con mezzo di contrasto che viene effettuata già da alcuni mesi
1 Ancora tante le falle nella sanità del territorio Ancora tante le falle nella sanità del territorio «“Nun te reggae più” avrebbe detto Rino Gaetano!» Nota dei Consiglieri comunali M5S Faraone e Di Pilato con il collega del gruppo misto Civita                                                                                                         
L’associazione "Wonder Woman" per un ambulatorio di oncologia e di ematolgia presso il “Bonomo” di Andria L’associazione "Wonder Woman" per un ambulatorio di oncologia e di ematolgia presso il “Bonomo” di Andria La necessità dalla constatazione di un incremento del numero di cittadini andriesi colpiti da patologie tumorali
Città di Andria: "Il Profilo della Salute c’è ma non si vede!" Città di Andria: "Il Profilo della Salute c’è ma non si vede!" La nota dei medici Ninni Inchingolo, Vincenzo Fortunato, Tommaso Di Renzo e Dino Leonetti
Le cause dell’alta incidenza dei tumori giovanili in Andria? La presunta non competenza dell'Asl e l'effettivo silenzio della Sindaca Le cause dell’alta incidenza dei tumori giovanili in Andria? La presunta non competenza dell'Asl e l'effettivo silenzio della Sindaca La nota dei medici Ninni Inchingolo, Tommaso Di Renzo, Vincenzo Fortunato e Dino Leonetti
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.