corso per assaggiatori di vino
corso per assaggiatori di vino
Territorio

Onav Bat, al via nuovi corsi per assaggiatori di vino

Primo corso a Trinitapoli. Presentazione 13 ottobre ore 20

Bere il vino in modo consapevole, utilizzando i propri sensi per valutare quello che è nel bicchiere, consente di assumerlo responsabilmente, con moderazione, senza eccessi e con gusto. Questo è uno dei capisaldi dell' ONAV, Organizzazione Nazionale Assaggiatori di Vino, che sostiene la diffusione della cultura del consumo di alcol soprattutto verso i giovani. «La maturità nell' assunzione di bevande alcoliche fa bene alla salute e al piacere di bere consapevolmente - affermano gli esperti - magari in abbinamento ad una sana dieta mediterranea, anche perché come alimento il vino presenta delle proprietà benefiche non riproducibili in farmacologia, ad esempio contiene il resveratrolo, sostanza antiossidante per eccellenza. Ma il vino, come gli alimenti di cui ci nutriamo è anche patrimonio culturale, storico, gastronomico e, perché no, filosofico del territorio in cui viviamo, un elemento fondamentale».

Con questi obiettivi, per il quinto anno consecutivo, prenderanno il via nella Bat, quattro corsi di I° livello per assaggiatori di vino, per la prima volta a Trinitapoli e poi a Trani, Barletta ed Andria. Il corso sarà articolato in 18 lezioni teorico-pratiche tenute da enologi, agronomi ed esperti nel settore. Le lezioni approfondiranno l'analisi sensoriale, la conoscenza dei fattori climatici e geologici che influiscono sui vitigni e sui vini, la scoperta delle principali aree enologiche d'Italia e del mondo nonché la tecnica di assaggio dei vini, i concetti elementari di viticoltura, ed ancora la composizione strutturale dell'uva, i processi di vinificazione, il valore alimentare del prodotto-vino. Nell'ambito del corso saranno organizzate anche visite guidate nelle cantine del territorio.

Ad ogni iscritto al corso verrà fornita una valigetta contenente 6 calici da degustazione e il libro di testo. Al termine del corso, dopo aver superato l'esame finale, si otterrà la "Patente di Assaggiatore", riconosciuta dal Ministero delle Politiche Agricole e Forestali e che permette l'iscrizione all'Albo Nazionale degli Assaggiatori. Il primo corso si terrà a Trinitapoli e sarà presentato lunedì 13 ottobre 2014, alle ore 20.00, presso "Libriamo" in Via Cairoli 23. Per informazioni contattare l' Onav Bat al numero 345/9686350 o tramite la pagina fb www.facebook.com/onavbat.
  • Provincia Bat
  • onav bat
Altri contenuti a tema
Marchio Rossi: “Scelta dolorosa ma necessaria. Nuovo ospedale si farà nei tempi previsti. Servono responsabilità, non slogan” Marchio Rossi: “Scelta dolorosa ma necessaria. Nuovo ospedale si farà nei tempi previsti. Servono responsabilità, non slogan” Il vicepresidente della Provincia Bat, interviene sul progetto del nuovo ospedale di Andria
Provinciale Andria Trani, rotonda al buio da mesi: la Provincia BAT intervenga subito Provinciale Andria Trani, rotonda al buio da mesi: la Provincia BAT intervenga subito Diverse le PEC già inviate alla provincia BAT ma che non hanno mai ricevuto risposte
La provincia pronta a cedere la strada che conduce dalla statale 170 a Castel del Monte La provincia pronta a cedere la strada che conduce dalla statale 170 a Castel del Monte E' quanto emerso nel corso dell'audizione svolta ieri a Bari presso la Regione Puglia
E' Mirko Canestri il nuovo Comandante dei Vigili del Fuoco BAT E' Mirko Canestri il nuovo Comandante dei Vigili del Fuoco BAT L'avvicendamento a capo del comando provinciale del Corpo VVF. Il saluto del Comandante Gallo
Attivo per la provincia Bat il Servizio di consulenza per vittime di tortura Attivo per la provincia Bat il Servizio di consulenza per vittime di tortura E' finanziato dal Fondo Europeo Asilo Migrazione e Integrazione (FAMI) 2021-2027
Ancora un nulla di fatto per la messa in sicurezza della strada provinciale 2 Ancora un nulla di fatto per la messa in sicurezza della strada provinciale 2 Il Sindaco di Canosa, Malcangio scrive al Presidente della Provincia BAT richiedendo incontro per la ripresa dei lavori
Tangenziale Ovest, Massaro: «Provincia, consideri con maggiore attenzione istanze che provengono dal mondo ambientalista» Tangenziale Ovest, Massaro: «Provincia, consideri con maggiore attenzione istanze che provengono dal mondo ambientalista» Replica alle dichiarazioni del Presidente della Provincia BAT sulla Tangenziale Ovest
Tangenziale Ovest di Andria: "una consapevolezza tardiva dopo anni di cocciutaggine amministrativa" Tangenziale Ovest di Andria: "una consapevolezza tardiva dopo anni di cocciutaggine amministrativa" La nota del Forum Ambientalista – Legambiente – Forum Ambiente e Salute “Ricorda Rispetta”
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.