manifesto scu Caritas diocesana
manifesto scu Caritas diocesana
Vita di città

Caritas Andria: pubblicato il nuovo Bando di Servizio civile Universale

Tre sono le sedi di servizio previste in città

Un progetto di Servizio Civile Universale della Caritas diocesana di Andria è stato approvato, finanziato e presente nel bando per il 2024. Il progetto dal titolo "Stare dentro i processi educativi - Caritas Andria" riguarda il settore Assistenza e l'area di intervento Minori e giovani in condizioni di disagio o di esclusione sociale.

Tre le sedi di servizio: la Caritas diocesana di Andria (Via E. De Nicola, 15), la Biblioteca diocesana (Largo Seminario, 8) e la parrocchia di Madonna di Pompei (Via Valle d'Aosta, 1).
Tutte le info e l'invio digitale della domanda si possono trovare su https://www.politichegiovanili.gov.it/comunicazione/news/2023/12/bando-ordinario-2023/
Per inoltrare la domanda occorre il proprio SPID.

Il Servizio Civile in Caritas offre più opportunità ai giovani che possono conoscere la realtà della Caritas dal di dentro e vivere concretamente la prossimità incontrando persone e collaborando con i volontari.
Insieme al servizio è la formazione che offre spunti per un cammino verso la maturità.

La Caritas in tutte le sue articolazioni è attenta al mondo dei giovani (https://youtu.be/YtUmJ-SiJec e https://www.caritasandria.it/cosa-facciamo/young-caritas/) e li sostiene nel loro percorso di vita.

Come si accede ai progetti di servizio civile della Caritas di Andria (Caritas Italiana)
L'accesso e la selezione dei progetti di servizio civile della Caritas Italiana vengono curati dalle Caritas diocesane, secondo le modalità previste dal "Sistema di reclutamento e selezione" accreditato presso il Dipartimento per le Politiche giovanili e il Servizio civile universale.

È opportuno contattare preventivamente la Caritas diocesana per avere informazioni aggiuntive sul percorso di accesso e selezione e per conoscere meglio i progetti.

In generale, occorre tener conto che, per accrescere la conoscenza reciproca e garantire la massima informazione sui progetti e sull'Ente, il percorso che proponiamo a tutti i candidati è il seguente:
1. un colloquio preliminare (anche prima della scadenza del bando) con i referenti della Caritas diocesana e con i responsabili delle singole sedi di servizio,
2. un piccolo tirocinio presso le sedi di attuazione del progetto, per vedere in concreto cosa si propone (possibilmente prima della scadenza del bando),
3. un corso propedeutico, che rappresenta anche il momento di selezione ufficiale, in cui vengono date altre informazioni sulla Caritas e sul progetto (dopo la scadenza del bando).

Altre info su: https://www.caritas.it/volontari-servizio-civile-pubblicato-il-bando-2023/
Inoltre, Caritas Italiana propone direttamente alcuni progetti di servizio civile all'estero (progetti "Caschi bianchi"), per i quali occorre rivolgersi direttamente ad essa. Si segnalano i progetti in Grecia (Caritas Atene con la quale siamo gemellati), Caritas Gibuti (dove opera una ragazza andriese), Caritas Bosnia (Sarajevo).
Riferimenti: Caritas di Andria – Via E. De Nicola 15: don Mimmo Francavilla (328.4517674) – Teresa Fusiello (333.9884552)
  • caritas diocesana
  • Servizio Civile Universale
Altri contenuti a tema
La via Crucis animata della Città di Corato, quest'anno avrà i ragazzi del progetto "Senza Sbarre" La via Crucis animata della Città di Corato, quest'anno avrà i ragazzi del progetto "Senza Sbarre" Don Riccardo Agresti, toccherà la sera dell'11 aprile, alcuni dei luoghi del centro storico più “vissuti” degli ultimi tempi, teatri di episodi di violenza
Alla Masseria San Vittore ospite il prof. Rocco D'Ambrosio per un incontro su "Un Giubileo di liberazione" Alla Masseria San Vittore ospite il prof. Rocco D'Ambrosio per un incontro su "Un Giubileo di liberazione" Sabato 12 aprile, alle ore 18 l'appuntamento introdotto da Don Riccardo Agresti
Prorogato al 27 febbraio 2025, ore 14.00, il termine di presentazione delle domande al Servizio Civile Universale Prorogato al 27 febbraio 2025, ore 14.00, il termine di presentazione delle domande al Servizio Civile Universale Le domande possono essere caricate sulla piattaforma online esclusivamente attraverso lo SPID, il Sistema Pubblico di Identità Digitale
Servizio Civile Universale: 5 febbraio INFO DAY   Servizio Civile Universale: 5 febbraio INFO DAY   Si terrà presso la Biblioteca Comunale “Giuseppe Ceci”, sita in piazza Sant’Agostino n. 5, dalle ore 18.00 alle ore 19.00
Servizio Civile Universale (SCU): attivi più di 120 progetti nella Bat Servizio Civile Universale (SCU): attivi più di 120 progetti nella Bat Online la guida ai progetti nella sesta provincia per un totale di oltre 340 posti disponibili
AVIS Andria apre le porte ai giovani con il progetto: “SCUola di Dono - seconda edizione” AVIS Andria apre le porte ai giovani con il progetto: “SCUola di Dono - seconda edizione” Diventa protagonista del cambiamento con il Servizio Civile Universale 2025/2026
Servizio civile universale, opportunità per i giovani ad Andria Servizio civile universale, opportunità per i giovani ad Andria Ripartono le domande per l'annualità 2024
Inizio dell'anno giubilare alla Masseria "San Vittore": Santa Messa con Mons. Mansi Inizio dell'anno giubilare alla Masseria "San Vittore": Santa Messa con Mons. Mansi Dal suo avvio sei anni fa, in questo luogo della Murgia, più di 100 persone hanno potuto sperimentare questo "donarsi nel lavoro"
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.