3^ edizione de
3^ edizione de "La Camminata tra gli olivi"
Territorio

Oltre mille partecipanti per la 3^ edizione de "La Camminata tra gli olivi"

Grande successo per l'iniziativa dell'Associazione Nazionale Città dell'Olio

Oltre mille partecipanti hanno preso parte ieri, domenica 27 ottobre alla tappa andriese de "La Camminata tra gli olivi" dell'Associazione Città dell'Olio, secondo gli organizzatori la più partecipata di tutta Italia.
Un evento oramai consolidato grazie ad un gruppo di lavoro che è riuscito a mettere assieme le Associazioni di Volontariato e Sportive della Città di Andria, con il prezioso contributo (non economico) dei vari sponsor e la squisita ospitalità della Famiglia Spagnoletti che ha aperto le porte dell'Azienda "Le 4 Contrade" in contrada Torre di Bocca.

Un successo andato oltre le più rosee aspettative che ha visto il Comune di Andria cogliere ancora una volta l'opportunità offerta dall'Associazione Nazionale Città dell'Olio. Da subito il Sub Commissario Mariella Porro ha creduto nella riuscita di questa evento, diventato a partecipazione popolare per la Città di Andria dopo ben tre edizioni consecutive. La "Camminata tra gli olivi" ha permesso così di far conoscere ai tanti partecipanti, nei 5 km di percorso, un patrimonio ambientale unico, fatto di piante di ulivo spesso secolari, che hanno contribuito a costruire la storia del paesaggio e delle comunità, pugliese in particolare. Un lavoro di squadra perfetto e sinergico che ha visto Fabio Attimonelli e Eduardo Crocetta dell'Ufficio Marketing del Comune di Andria, coordinare al meglio tutta l'organizzazione, insieme alla preziosa collaborazione dell'istituto "Lotti Umberto I°" e di alcune associazioni di Volontariato cittadine.

Ricordiamo che l'iniziativa, lanciata dall'Associazione nazionale Città dell'Olio, è stata organizzata oltrechè Comune di Andria, insieme a diverse associazioni come l'Associazione Maratoneti Andriesi, Andria Run, Feet Walking, Passeggiata nel Parco Nazionale dell'Alta Murgia, Condotta Slow Food di Castel del Monte e ha per sponsor tecnici SportShoes per i pettorali ed il gonfiabile alla partenza, e per il kit e le degustazioni le aziende Matarrese, Sinisi, TaralliCult, Consorzio Igp della Burrata, MeridionalPlast, NaturaPack e le Cantine Vignuolo

Il ricavato ottenuto dalle quote di partecipazione sarà devoluto in beneficenza alle associazioni "Giorgia Lomuscio – Tutto per amore", Centro Zenith di Andria ed all'Associazione "Madonna dei Miracoli".
3^ edizione de "La Camminata tra gli olivi"3^ edizione de "La Camminata tra gli olivi"3^ edizione de "La Camminata tra gli olivi"3^ edizione de "La Camminata tra gli olivi"
Social Video43 secondiCamminata tra gli Olivi
  • Associazione Nazionale Città dell'Olio
Altri contenuti a tema
Cia Puglia: "L’olio extravergine come la Coca Cola? Peggio, ormai è un gadget" Cia Puglia: "L’olio extravergine come la Coca Cola? Peggio, ormai è un gadget" L’arrivo dei dazi di Trump, avrà impatti molto gravi per l’agricoltura e l’agroalimentare italiano
Olivicoltura: conferita a Raffaele Storelli la nomina di Olive Oil Ambassador dall' ITNC Expo tunisino Olivicoltura: conferita a Raffaele Storelli la nomina di Olive Oil Ambassador dall' ITNC Expo tunisino Al sommelier dell'olio d'oliva e esperto del settore, per l'impegno nella valorizzazione delle varietà di olio d’oliva e la sensibilizzazione sui benefici salutari
Perchè è importante la legge sull'oleoturismo per lo sviluppo di un territorio come Andria Perchè è importante la legge sull'oleoturismo per lo sviluppo di un territorio come Andria Se tutto andrà bene, il disegno di legge verrà inserito all’ordine del giorno del consiglio regionale dell’11 marzo
Ass. Troia: “Da Malta un invito alla comunità internazionale a difendere  i prezzi equi dell’olio EVO” Ass. Troia: “Da Malta un invito alla comunità internazionale a difendere  i prezzi equi dell’olio EVO” Nella veste di Vicepresidente ANCO della Rete Città dell’Olio del Mediterraneo
E' record storico per l'export dell'olio di oliva pugliese (+60%); mai così alto E' record storico per l'export dell'olio di oliva pugliese (+60%); mai così alto Coldiretti Puglia: "Tra i simboli della Dieta Mediterranea, sale sul podio dei prodotti pugliesi più richiesti a livello internazionale"
Puglia: "Le speculazioni green mettono a rischio i territori e in ginocchio le economie locali" Puglia: "Le speculazioni green mettono a rischio i territori e in ginocchio le economie locali" Appello alla Regione dalle Città dell’Olio e Città del Vino della Puglia
Spazio Europa: la città di Andria protagonista del progetto “Olio in Cattedra” Spazio Europa: la città di Andria protagonista del progetto “Olio in Cattedra” Due riconoscimenti all'Istituto Comprensivo "Verdi-Cafaro"
Giunge a conclusione il Premio Biol 2024: in gara 483 oli d'oliva biologici provenienti da tutto il mondo Giunge a conclusione il Premio Biol 2024: in gara 483 oli d'oliva biologici provenienti da tutto il mondo Il premio venne istituito nel 1996 ad Andria per iniziativa del Ci.Bi. (Consorzio Italiano per il Biologico)
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.