Oltre lo sguardo
Oltre lo sguardo
Teatro

“Oltre lo sguardo”: il teatro come cura, informazione e lotta contro le malattie oncologiche

Un evento promosso dal CALCIT, curato dal gruppo “Fenice” con la preziosa collaborazione di ALFA Teatro

Il 25 febbraio 2023, all'interno dell'auditorium dell'IISS Giuseppe Colasanto di Andria, le classi quarte e quinte dell'indirizzo Servizi per la Sanità e l'Assistenza Sociale hanno assistito con i rispettivi docenti allo spettacolo teatrale "Oltre lo sguardo", un evento promosso dal CALCIT, la nota associazione di volontariato e di servizi per pazienti oncologici, e curato dal gruppo "Fenice" con la preziosa collaborazione di ALFA Teatro.

Questa attività fortemente sostenuta dal Dirigente Scolastico, il prof. Cosimo Antonino Strazzeri, si è realizzata grazie al lavoro sinergico di organizzazione della prof.ssa Isabella Iannone, referente delle attività teatrali e cinematografiche, e della prof.ssa Isabella Morelli, referente del Progetto di Educazione all'Ambiente, alla Salute e all'Affettività del Colasanto.

«L'idea di questo progetto nasce dalla volontà di rinascita dopo il cancro» ha affermato, in occasione dell'evento, il dr. Nicola Mariano, presidente del CALCIT di Andria, che si occupa da diversi anni di diffondere informazioni circa le malattie oncologiche. Le protagoniste di questo evento sono state infatti alcune donne che hanno combattuto con il cancro: il laboratorio teatrale è stato per loro l'occasione per metabolizzare la loro esperienza e per rendere testimonianza di questo difficile percorso, da cui sono uscite fortunatamente vittoriose. Con la loro testimonianza hanno comunicato ad un'emozionatissima platea di studenti e docenti, un messaggio di speranza, coraggio e forza di volontà.

Ancora una volta l'Istituto scolastico "Colasanto", anche per le finalità che caratterizzano il curriculum formativo dell'Indirizzo Servizi per la Sanità e l'Assistenza Sociale, è in prima fila nel processo di informazione in ambito di prevenzione e lotta contro questa temibile malattia.
Oltre lo sguardoOltre lo sguardoOltre lo sguardoOltre lo sguardoOltre lo sguardoOltre lo sguardo
  • tumori andria
  • lotta ai tumori
  • istituto colasanto andria
  • Associazione Teatrale ALFA
Altri contenuti a tema
“Renata Fonte: il coraggio di scegliere”: lunedì 10 marzo 2025, presso l’auditorium dell’IISS “G. Colasanto” di Andria “Renata Fonte: il coraggio di scegliere”: lunedì 10 marzo 2025, presso l’auditorium dell’IISS “G. Colasanto” di Andria Il ricordo dell'assessore, uccisa il 31 marzo 1984 per aver impedito la lottizzazione di Porto Selvaggio
Festa della donna 2025: screening del carcinoma mammario e visite gratuite per pazienti fragili Festa della donna 2025: screening del carcinoma mammario e visite gratuite per pazienti fragili Presso l’ospedale Dimiccoli di Barletta
Lotta ai tumori: la Asl Bt attiva il secondo nuovo acceleratore lineare Lotta ai tumori: la Asl Bt attiva il secondo nuovo acceleratore lineare Il primo paziente sarà trattato già lunedì 3 marzo, presso l’ospedale “Di Miccoli” di Barletta
Lotta ai tumori: nuova metodica diagnostica nella Asl Bt Lotta ai tumori: nuova metodica diagnostica nella Asl Bt Si tratta della biopsia guidata da risonanza magnetica, che si aggiunge alla mammografia con mezzo di contrasto che viene effettuata già da alcuni mesi
1 Ancora tante le falle nella sanità del territorio Ancora tante le falle nella sanità del territorio «“Nun te reggae più” avrebbe detto Rino Gaetano!» Nota dei Consiglieri comunali M5S Faraone e Di Pilato con il collega del gruppo misto Civita                                                                                                         
L’associazione "Wonder Woman" per un ambulatorio di oncologia e di ematolgia presso il “Bonomo” di Andria L’associazione "Wonder Woman" per un ambulatorio di oncologia e di ematolgia presso il “Bonomo” di Andria La necessità dalla constatazione di un incremento del numero di cittadini andriesi colpiti da patologie tumorali
Città di Andria: "Il Profilo della Salute c’è ma non si vede!" Città di Andria: "Il Profilo della Salute c’è ma non si vede!" La nota dei medici Ninni Inchingolo, Vincenzo Fortunato, Tommaso Di Renzo e Dino Leonetti
Le cause dell’alta incidenza dei tumori giovanili in Andria? La presunta non competenza dell'Asl e l'effettivo silenzio della Sindaca Le cause dell’alta incidenza dei tumori giovanili in Andria? La presunta non competenza dell'Asl e l'effettivo silenzio della Sindaca La nota dei medici Ninni Inchingolo, Tommaso Di Renzo, Vincenzo Fortunato e Dino Leonetti
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.