ITC Carafa Andria
ITC Carafa Andria
Scuola e Lavoro

Oltre 700mila euro per riqualificare l'ITC "Carafa" di Andria

Approvato dalla Giunta della Provincia BAT il progetto preliminare

E' un intervento complessivo di oltre 700mila euro e riguarderà la riqualificazione strutturale del primo stralcio funzionale dell'Istituto Tecnico Commerciale "Carafa" di Andria. E' stato approvato stamane, durante la Giunta provinciale di Barletta - Andria - Trani il progetto preliminare. «L'intervento complessivo, per un importo di 721.390 euro, ha affermato l'Assessore all'Edilizia Scolastica della Provincia di Barletta - Andria - Trani Domenico Campana prevede la riqualificazione di quelle zone dell'edificio non ancora sottoposte, nelle precedenti progettualità, a lavori di manutenzione».
Oltre 700mila euro per riqualificare l'ITC "Carafa" di AndriaOltre 700mila euro per riqualificare l'ITC "Carafa" di AndriaOltre 700mila euro per riqualificare l'ITC "Carafa" di AndriaOltre 700mila euro per riqualificare l'ITC "Carafa" di Andria
La messa a norma dell'istituto comprende l'adeguamento degli impianti tecnologici della palestra, la sostituzione delle uscite e porte di emergenza, la sostituzione o l'adeguamento delle luci di emergenza, la ristrutturazione dei servizi igienici a servizio della palestra e dell'intero plesso, la sostituzione degli infissi e relativi vetri danneggiati, dell'impermeabilizzazione della copertura della palestra, delle lastre di copertura in pvc danneggiate in palestra e delle lastre in travertino danneggiate nell'area esterna all'edificio. Ancora, previsti la verifica e l'adeguamento degli impianti della palestra, la sostituzione delle porte di emergenza, la sostituzione o l'adeguamento delle luci di emergenza, il rifacimento dei servizi igienici, per studenti e docenti (compreso la sostituzione dei rivestimenti, pavimenti, impianti elettrici, impianto idrico-scarico, termico), la sostituzione degli infissi e relativi vetri (al fine di garantire un adeguato livello di sicurezza ed isolamento termico), un sistema di protezione delle lampade (per evitare danneggiamenti durante le attività sportive) ed un intervento di rimozione della guaina, ormai in stato di degrado diffuso, stesura di massetto per creazione delle pendenze (in molti casi assente), fornitura e posa in opera di nuovo manto impermeabile e, dove possibile, fornitura e posa in opera di pavimentazione per esterno.

A tutti questi lavori saranno affiancati interventi di pitturazione, fornitura e posa in opera di cartongesso (parete e soffitti) e revisione degli impianti. All'interno della somma destinata al progetto si provvederà inoltre ad effettuare verifiche della vulnerabilità sismica, ai sensi delle normative vigenti. Approvato il progetto preliminare «attenderemo la sottoscrizione del disciplinare con la Regione prima di poter procedere con l'indizione della gara».
  • ITES Carafa
Altri contenuti a tema
“Connessi con consapevolezza. I giovani e i rischi dei social media”: incontro questa mattina all’ IISS “Ettore Carafa” “Connessi con consapevolezza. I giovani e i rischi dei social media”: incontro questa mattina all’ IISS “Ettore Carafa” Tra i presenti Mirna Mastronardi, fondatrice dell’associazione “Dea per Sempre” in memoria di sua figlia Dea
Progetto Erasmus Plus: l’ITES “Carafa” e studenti olandesi accolti a Palazzo di Città Progetto Erasmus Plus: l’ITES “Carafa” e studenti olandesi accolti a Palazzo di Città Scambio culturale ma anche di scoperta del territorio e condivisione dei valori comuni
Ad Andria “Connessi con consapevolezza. I giovani e i rischi dei social media” con Mirna Mastronardi Ad Andria “Connessi con consapevolezza. I giovani e i rischi dei social media” con Mirna Mastronardi Il 14 aprile nell’auditorium dell’IISS “Ettore Carafa” l’incontro
Dai banchi del Carafa di Andria per dire no al bullismo e cyberbullismo Dai banchi del Carafa di Andria per dire no al bullismo e cyberbullismo Incontro “Uniti Contro il bullismo – Costruiamo insieme un futuro senza violenza”
Padel, finali provinciali vincono il “Vecchi” di Trani per gli allievi e allieve ed il Carafa di Andria per la juniores Padel, finali provinciali vincono il “Vecchi” di Trani per gli allievi e allieve ed il Carafa di Andria per la juniores Nell’ambito del progetto nazionale delle Competizioni Sportive Scolastiche
Francesco Fortunato torna al "Carafa" di Andria dopo il record mondiale nella marcia Francesco Fortunato torna al "Carafa" di Andria dopo il record mondiale nella marcia Grande accoglienza per l'atleta andriese: «Una bella emozione, ma non mi sento una star. Ai giovani dico: seguite sempre le vostre passioni»
“Francesco Fortunato: Dai banchi del Carafa a primatista mondiale di marcia” “Francesco Fortunato: Dai banchi del Carafa a primatista mondiale di marcia” E questa notte, nella 20 km di marcia di Taicang, in Cina, l'atleta delle Fiamme Gialle si posiziona undicesimo con il primato personale di 1h18:49
L'Istituto Carafa, unico rappresentante di Andria al primo Summit Next Generation AI L'Istituto Carafa, unico rappresentante di Andria al primo Summit Next Generation AI Con gli studenti Laforgia, Caricati, Tota e Zagaria, accompagnati dalla dirigente scolastica, prof.ssa Pellegrini e dalla prof.ssa Chiapperino
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.