Bimbinbici 2019
Bimbinbici 2019
Attualità

Oltre 400 iscritti hanno preso parte a "Bimbinbici 2019"

Un lungo serpentone di biciclette ha percorso le strade urbane, scortati anche dai soci del "Vespa Club Andria"

Un lungo serpentone di bici ha percorso questa mattina, 2 giugno 2019 le strade di Andria, in occasione della ventesima edizione di "Bimbimbici", l'iniziativa promossa da "FIAB-Federazione Italiana Ambiente e Bicicletta" per incentivare la mobilità sostenibile e diffondere l'uso della bicicletta tra i giovani e i giovanissimi, a partire dagli spostamenti quotidiani tra casa e scuola.

Slittata dall'iniziale data del 12 maggio u.s., causa maltempo, la tradizionale pedalata in sicurezza promossa da FIAB-Federazione Italiana Amici della Bicicletta, Gruppo sportivo dilettanti della Polizia Locale e gli assessorati allo Sport, Pubblica Istruzione, Traffico, Viabilità ha visto quest'anno l' adesione del "Comitato Genitori dei bimbi leucemici" di Andria. Hanno fornito la loro collaborazione all'organizzazione della pedalata anche alcuni iscritti del locale "Vespa Club Andria".

Partita da piazza Vittorio Emanuele II (Catuma) intorno alle ore 9, la carovana ha quindi percorso: via Porta Castello, via Bovio, via XX Settembre, piazza Trieste e Trento, via Napoli, via Firenze, via Duca di Genova, via Montegrappa, via Verdi, via Puccini, via Togliatti, via Fleming, via Don Minzoni, Piazza Sorelle Agazzi, via Sant'angelo, Piazza Ruggero Settimo, via Jannuzzi, Piazza Imbriani, via Regina Margherita, via Duca di Genova, corso Cavour, via Porta Castello e quindi far ritorno a Piazza Vittorio Emanuele II.

Come un'abitudine collaudata e consolidata, nella nostra città l'organizzazione dell'iniziativa è stata curata del "Gruppo Sportivo della Polizia Locale", presieduto da Domenico Strippoli con la collaborazione di Mimmo Canzio, che ha predisposto anche quest'anno un'allegra pedalata lungo un percorso urbano. Circa 400 le adesioni ufficiali, ma tantissimi sono stati i ciclisti che si sono uniti nel corso della passeggiata, vedendo la partecipazione di persone di tutte le età (bambini, famiglie e adulti).

Il locale "Comitato dei Genitori dei bambini leucemici" - a nome del suo portavoce Francesco Piscardi – ha voluto ringraziare il gruppo sportivo della Polizia Locale per il coinvolgimento attivo nell'iniziativa da ormai diverso tempo. Al termine della passeggiata è stata quindi svolta una lotteria con ricchi premi donati dagli sponsor. Il ricavato della lotteria verrà così impegnato, viste le finalità della manifestazione stessa, in iniziative di carattere ambientale.

Per questo anno, vista anche l'attenzione e la preoccupazione della popolazione per le implementazioni degli impianti di telefonia mobile (antenne), il Comitato si impegnerà a velocizzare il ripristino delle n. 3 centraline per il monitoraggio dei campi elettromagnetici (purtroppo ferme in manutenzione da diverso tempo), a favorire il libero accesso ai dati della centralina mobile di rilevazione della qualità dell'aria collocata in viale Venezia Giulia e a promuovere iniziative e campagne di sensibilizzazione del "Forum Ambiente e Salute".

Il comitato dei genitori essendo parte del neocostituito Forum, un'aggregazione di oltre 40 associazioni locali solidali ed attive anche su tematiche ambientali, ha coinvolto lo stesso per rendere il Bimbimbici 2019 ancora più entusiasmante e stimolante.
17 fotoOltre 400 iscritti hanno preso parte a "Bimbinbici 2019"
Oltre 400 iscritti hanno preso parte a "Bimbinbici 2019"Oltre 400 iscritti hanno preso parte a "Bimbinbici 2019"Oltre 400 iscritti hanno preso parte a "Bimbinbici 2019"Oltre 400 iscritti hanno preso parte a "Bimbinbici 2019"Oltre 400 iscritti hanno preso parte a "Bimbinbici 2019"Oltre 400 iscritti hanno preso parte a "Bimbinbici 2019"Oltre 400 iscritti hanno preso parte a "Bimbinbici 2019"Oltre 400 iscritti hanno preso parte a "Bimbinbici 2019"Oltre 400 iscritti hanno preso parte a "Bimbinbici 2019"Oltre 400 iscritti hanno preso parte a "Bimbinbici 2019"Oltre 400 iscritti hanno preso parte a "Bimbinbici 2019"Oltre 400 iscritti hanno preso parte a "Bimbinbici 2019"Oltre 400 iscritti hanno preso parte a "Bimbinbici 2019"Oltre 400 iscritti hanno preso parte a "Bimbinbici 2019"Oltre 400 iscritti hanno preso parte a "Bimbinbici 2019"Oltre 400 iscritti hanno preso parte a "Bimbinbici 2019"Oltre 400 iscritti hanno preso parte a "Bimbinbici 2019"
  • mobilità andria
  • bimbimbici
  • Mobilità sostenibile
  • Comitato Genitori bambini leucemici
  • Forum Ambiente e Salute
Altri contenuti a tema
BEC2SCHOOL: Mobilità Urbana Sostenibile in città con i progetti scolastici BEC2SCHOOL: Mobilità Urbana Sostenibile in città con i progetti scolastici Progetto di ricerca nazionale finanziato nell'ambito del programma PRIN 2022 PNRR
Andria Pedala!: tanta la partecipazione Andria Pedala!: tanta la partecipazione Il commento degli assessori alla Bellezza Daniela Di Bari ed alla Mobilità, Pasquale Colasuonno
ANDRIA PEDALA!: domenica 6 aprile l’11esima edizione ANDRIA PEDALA!: domenica 6 aprile l’11esima edizione Il punto di ritrovo per la partenza è al Parco Graziella Mansi alle ore 10
Fermata autobus in città, chiarimenti dal Settore Mobilità Fermata autobus in città, chiarimenti dal Settore Mobilità La fermata a Parco Graziella Mansi fa capo SOLO ED ESCLUSIVAMENTE agli autobus a lunga percorrenza, quali: ITABUS, FLIXBUS e MARINO
Dal MIT 186mila euro per il Comune di Andria per la sicurezza stradale Dal MIT 186mila euro per il Comune di Andria per la sicurezza stradale Per interventi finalizzati alla sostituzione ed al potenziamento della segnaletica verticale prioritaria
"Traffico e Mobilità": dal 1° marzo ad Andria le richieste dell'utenza saranno presentate solo online "Traffico e Mobilità": dal 1° marzo ad Andria le richieste dell'utenza saranno presentate solo online Rese note le nuove modalità di presentazione delle istanze, relative ai procedimenti inerenti al servizio Traffico e Mobilità
Fidelis Andria – Nardò: divieto mescita e somministrazione bevande in contenitori vetro e/o plastica Fidelis Andria – Nardò: divieto mescita e somministrazione bevande in contenitori vetro e/o plastica Si tratta della 24^ giornata Campionato Serie D. Disposizioni per la mobilità
1 Sinistra Italiana Andria favorevole al progetto del “percorso ciclabile” Sinistra Italiana Andria favorevole al progetto del “percorso ciclabile” Presentato lo scorso 11 febbraio 2025 presso la sala consiliare del Comune di Andria
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.