Oltre 200 partecipanti alla “Fitwalking For AIL” a Castel del Monte
Oltre 200 partecipanti alla “Fitwalking For AIL” a Castel del Monte
Vita di città

Oltre 200 partecipanti alla “Fitwalking For AIL” a Castel del Monte

Nutrite le delegazioni della Asl Bt con Pinuccio Tarantini e della Asl Br con il Dg Maurizio Denuccio

Colori sgargianti a rendere ancora più bello il monumento Unesco della sesta provincia: decine di magliette azzurro e blu indossate dai quasi 200 partecipanti alla camminata solidale organizzata dalla sezione provinciale Bat dell'Associazione Italiana per la lotta alle Leucemie con il patrocinio del Comune di Andria e dell'Asl Bt.

Proprio dalla Asl sia della Bat che di Brindisi, sono giunte -tra le tante delegazioni ed associazioni presenti, anche da fuori regione- due nutrite delegazioni, la prima guidata dall'ematologo Pinuccio Tarantini e la seconda da Maurizio Denuccio, neo Direttore generale.
La volontà alla base degli eventi è quella di sensibilizzare sull'importanza della ricerca, in questo caso particolare sulla Leucemia Mieloide Cronica: una malattia che si sviluppa nel midollo osseo e progredisce lentamente, per cui fino a una ventina d'anni fa non c'era cura. Ora, grazie al progresso scientifico, la malattia può essere tenuta sotto controllo ma bisogna tenere alta l'attenzione. Per questo in tutta Italia, e per la Puglia alle pendici di Castel del Monte, è stata organizzata la "Fitwalking For AIL", che rientra tra le varie attività collegate al progetto "Sport e Salute", finalizzato a favorire il reinserimento sociale dei pazienti che hanno felicemente superato la malattia.

Un serpentone di famiglie con bambini, volontari, pazienti e caregiver, sportivi provenienti da tutta la Puglia si sono ieri dati appuntamento per diventare testimoni di solidarietà lungo il percorso che porta a Castel del Monte, con la guida e preparazione tecnica degli istruttori andriesi abilitati in Fitwalking Lucia Crapolicchio e Antonio Lopetuso: «Ringrazio tutti di cuore per la calda partecipazione – ha commentato il presidente Ail Bat Vito Leonetti – alla passeggiata. Per noi ha significato condividere insieme un momento bello per dare una possibilità ai pazienti di riprendere in mano la propria vita, con un'attività sportiva. Noi vogliamo dimostrare che la leucemia non è per forza una malattia invalidante, è una malattia da cui si guarisce e chi guarisce può riprendere tranquillamente in mano la sua vita "normale". Ringrazio Lucia Crapolicchio e Antonio Lopetuso che ci hanno guidato e aiutato nella preparazione a questa camminata, a cui doniamo oggi una targa con una frase scelta da noi: "Anche la strada più diritta può risultare tortuosa se nessuno ti insegna a camminare nel modo giusto". Da oggi riprende la nostra attività #versonuovitraguardi».
Oltre 200 partecipanti alla “Fitwalking For AIL” a Castel del MonteOltre 200 partecipanti alla “Fitwalking For AIL” a Castel del MonteOltre 200 partecipanti alla “Fitwalking For AIL” a Castel del MonteOltre 200 partecipanti alla “Fitwalking For AIL” a Castel del MonteOltre 200 partecipanti alla “Fitwalking For AIL” a Castel del MonteOltre 200 partecipanti alla “Fitwalking For AIL” a Castel del MonteOltre 200 partecipanti alla “Fitwalking For AIL” a Castel del MonteOltre 200 partecipanti alla “Fitwalking For AIL” a Castel del MonteOltre 200 partecipanti alla “Fitwalking For AIL” a Castel del MonteOltre 200 partecipanti alla “Fitwalking For AIL” a Castel del MonteOltre 200 partecipanti alla “Fitwalking For AIL” a Castel del MonteOltre 200 partecipanti alla “Fitwalking For AIL” a Castel del Monte
  • ail bat
  • AIL
Altri contenuti a tema
L’I.C. “Don Bosco-Manzoni” rinnova il suo impegno solidale a fianco dell’Associazione Italiana contro le Leucemie, Linfomi e Mieloma L’I.C. “Don Bosco-Manzoni” rinnova il suo impegno solidale a fianco dell’Associazione Italiana contro le Leucemie, Linfomi e Mieloma Raccogliendo contributi per un totale di 1.837 euro, per l’iniziativa di solidarietà AIL “Uova di Pasqua 2025”
AIL BAT: Un Uovo per la Vita – Sostieni la Ricerca e la Speranza   AIL BAT: Un Uovo per la Vita – Sostieni la Ricerca e la Speranza   Le date e le città in cui si potranno acquistare le tradizionali uova pasquali
Cerimonia di premiazione della V edizione del Premio AIL BAT ODV Cerimonia di premiazione della V edizione del Premio AIL BAT ODV Assegnato il Premio Tesi di Specializzazione in Ematologia alla dott.ssa Olga Battisti
Al ricercatore andriese Gabriele Inchingolo, il Premio alla Ricerca Ail Bat 2024 Al ricercatore andriese Gabriele Inchingolo, il Premio alla Ricerca Ail Bat 2024 Distintosi per i suoi significativi studi nel campo dell'ematologia, con particolare attenzione alle cellule Car-Tscm, considerate il futuro della terapia
Questa sera assegnazione del Premio per la Ricerca 2024 al dott. Gabriele Inchingolo Questa sera assegnazione del Premio per la Ricerca 2024 al dott. Gabriele Inchingolo Iniziativa dell'Associazione Italiana contro Leucemie, Linfomi e Mieloma (AIL sez. BAT)
AIL Bat, all'andriese Gabriele Inchingolo il Premio per la Ricerca 2024 AIL Bat, all'andriese Gabriele Inchingolo il Premio per la Ricerca 2024 L'assegnazione del riconoscimento si svolgerà venerdì 21 febbraio nella Sala Consiliare del Comune di Andria
Nell’I.C. “Don Bosco-Manzoni” di Andria la Solidarietà è di casa Nell’I.C. “Don Bosco-Manzoni” di Andria la Solidarietà è di casa Raccolta fondi a sostegno delle attività dell'AIL (Associazione italiana contro leucemie, linfomi e mieloma)
Stelle di Natale AIL: un gesto concreto per una speranza più grande Stelle di Natale AIL: un gesto concreto per una speranza più grande Un modo per sentirsi parte di una comunità
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.