Raffaele Storelli
Raffaele Storelli
Territorio

Olivicoltura: conferita a Raffaele Storelli la nomina di Olive Oil Ambassador dall' ITNC Expo tunisino

Al sommelier dell'olio d'oliva e esperto del settore, per l'impegno nella valorizzazione delle varietà di olio d’oliva e la sensibilizzazione sui benefici salutari

L'olivicoltura del nord barese sale ancora una volta in cattedra. Un importante e significativo riconoscimento giunge ad uno dei qualificati rappresentanti dell'olivicoltura di qualità. A Raffaele Storelli, sommelier dell'olio d'oliva e esperto del settore, è stata conferita la nomina di Olive Oil Ambassador dal Dott. Islem Louati, General Manager di ITNC Expo, in occasione della Carthage IOCC 2025, concorso dei migliori oli, iscritto ormai al prestigioso EVOO World Ranking. L'evento è in programma in Tunisia dal 9 al 11 Luglio 2025, ai margini della fiera International Food Show Africa 2025, una rinomata piattaforma dinamica per lo sviluppo su scala internazionale nel settore agroalimentare, in particolare per il nord Africa e medio oriente.

Raffaele Storelli, con la sua lunga carriera e l'eccezionale contributo alla diffusione della cultura dell'olio d'oliva, è stato scelto, grazie alle indicazioni fornite dal dottor Donato Galante e dal dott. Fares Ghezal, per questa carica di Olive Oil Ambassador per il suo impegno nella valorizzazione delle varietà di olio d'oliva, la promozione della qualità e la sensibilizzazione sui benefici salutari di questo straordinario prodotto. La sua esperienza come sommelier dell'olio, unita alla passione e alla dedizione per la materia, lo ha reso la figura ideale per rappresentare questa missione nel contesto globale.

"Siamo onorati di avere il Sig. Storelli come Olive Oil Ambassador per IFSA Africa 2025. La sua conoscenza approfondita e il suo impegno per l'industria dell'olio d'oliva sono di grande valore per il nostro evento. Con la sua nomina, puntiamo a rafforzare la promozione di un prodotto emblematico delle tradizioni mediterranee, quale l'olio d'oliva, e a far conoscere i benefici di questo alimento in tutto il mondo", ha commentato il Dott. Islem Louati, General Manager di ITNC Expo.

"Un grande onore per me ricevere questa nomina – ha aggiunto Raffaele Storelli-. L'olio d'oliva è un alimento ricco di storia, salute e cultura, e la mia missione è quella di continuare a diffondere questa conoscenza, contribuendo alla valorizzazione della qualità e della sostenibilità del prodotto. La Tunisia, con la sua tradizione olivicola, rappresenta un crocevia fondamentale per il futuro dell'olio d'oliva nel mondo".
  • oliva coratina
  • olio andria
  • olio extravergine di oliva cultivar Coratina
  • Strada dell'olio extravergine d'oliva
  • Associazione Nazionale Città dell'Olio
  • Olio Tunisino
  • olive
  • olivi
  • olivicoltura
  • olio d'oliva
  • Raffaele Storelli
Altri contenuti a tema
Cia Puglia: "L’olio extravergine come la Coca Cola? Peggio, ormai è un gadget" Cia Puglia: "L’olio extravergine come la Coca Cola? Peggio, ormai è un gadget" L’arrivo dei dazi di Trump, avrà impatti molto gravi per l’agricoltura e l’agroalimentare italiano
Olio extra vergine d'oliva: Coldiretti Puglia, con +40,8% import da Tunisia è concorrenza sleale Olio extra vergine d'oliva: Coldiretti Puglia, con +40,8% import da Tunisia è concorrenza sleale Rischio di frodi e inganni ai danni dei cittadini. L’Italia è il principale importatore di olio d’oliva tunisino
Perchè è importante la legge sull'oleoturismo per lo sviluppo di un territorio come Andria Perchè è importante la legge sull'oleoturismo per lo sviluppo di un territorio come Andria Se tutto andrà bene, il disegno di legge verrà inserito all’ordine del giorno del consiglio regionale dell’11 marzo
La Puglia a grandi passi verso l'approvazione della legge sull’oleoturismo La Puglia a grandi passi verso l'approvazione della legge sull’oleoturismo Il provvedimento sarà portato in Consiglio regionale martedì prossimo per l’approvazione definitiva
Agricoltura: Le linee guida del Piano Olivicolo accolgono le proposte dei frantoiani Agricoltura: Le linee guida del Piano Olivicolo accolgono le proposte dei frantoiani AIFO, Elia Pellegrino: "Pronti a contribuire"
Nuovi ettari di uliveti per rilanciare la produzione di extravergine Made in Italy Nuovi ettari di uliveti per rilanciare la produzione di extravergine Made in Italy Tra gli obiettivi alla base del piano di rilancio dell’olio EVO, dopo il crollo della produzione di olive in Puglia del 40% registrato nel 2024
La dieta quotidiana perfetta: riso o pasta e olio extravergine di oliva di eccellenza, senza dimenticare un trancio di pizza La dieta quotidiana perfetta: riso o pasta e olio extravergine di oliva di eccellenza, senza dimenticare un trancio di pizza La Puglia in prima linea a Verona, tra le regioni a maggiore vocazione olivicola
Troupe Tv inglese in Città, per documentare l’innovazione e la sostenibilità in agricoltura Troupe Tv inglese in Città, per documentare l’innovazione e la sostenibilità in agricoltura Oggetto di indagine dunque è l’olio, le aziende produttrici ma anche la città nella sua interezza
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.