capurso antonio
capurso antonio
Eventi e cultura

Olio extravergine d'oliva, Capurso: «E' un farmaco dell'alimentazione»

Presentato a Palazzo di Città il volume "Il Giardino Mediterraneo"

I benefici dell'olio extravergine d'oliva sulla salute dell'uomo. E' stato questo il tema trattato presso la Sala Consiliare del Comune di Andria dove è intervenuto il dottor Antonio Capurso professore ordinario di gerontologia e geriatria dell'Università degli Studi di Bari che per l'occasione ha presentato il volume intitolato "Il Giardino Mediterraneo". Un testo ricco di informazioni utili per la salute, nel quale sono evidenziati gli effetti dell'olio extravergine d'oliva, elemento centrale della Dieta Mediterranea, su alcune patologie come arteriosclerosi, infarto miocardico, trombosi ed alcuni tumori.

«Facciamo riferimento a dati scientifici ufficiali che parlano molto chiaro - spiega il prof. Antonio Capurso - l'olio extravergine d'oliva, soprattutto quello pugliese, ricco di principi attivi e polifenoli, oltre ad essere un alimento, è un farmaco dell'alimentazione perchè riesce a prevenire numerosissime patologie. L'olio d'oliva è stato prima studiato nell'ambito della dieta mediterranea perchè si è visto che aveva un forte impatto positivo nella prevenzione dell'infarto miocardico e dell'ipercolesterolemia, poi il discorso si è allargato molto, perchè l'impatto è a 360 gradi. La cosa più strabiliante - afferma il docente dell'Università di Bari - è stato scoprire che l'olio d'olivo ha un'efficacia straordinaria nella prevenzione di numerosissimi tumori, soprattutto il tumore al seno per le donne e il tumore al colon per l'uomo, oltre a tutti i tumori del tubo vaso enterico. La sua efficacia non è dovuta tanto all'alimentazione, quanto al fatto che quest'olio contiene dei principi attivi che riesce a modulare alcuni geni particolari. Modulando questi geni riusciamo a modificare l'andamento del tumore, a prevenirlo a bloccarlo, o talvolta a farlo proprio regredire».
  • olio andria
Altri contenuti a tema
Cia Puglia: "L’olio extravergine come la Coca Cola? Peggio, ormai è un gadget" Cia Puglia: "L’olio extravergine come la Coca Cola? Peggio, ormai è un gadget" L’arrivo dei dazi di Trump, avrà impatti molto gravi per l’agricoltura e l’agroalimentare italiano
Olivicoltura: conferita a Raffaele Storelli la nomina di Olive Oil Ambassador dall' ITNC Expo tunisino Olivicoltura: conferita a Raffaele Storelli la nomina di Olive Oil Ambassador dall' ITNC Expo tunisino Al sommelier dell'olio d'oliva e esperto del settore, per l'impegno nella valorizzazione delle varietà di olio d’oliva e la sensibilizzazione sui benefici salutari
Perchè è importante la legge sull'oleoturismo per lo sviluppo di un territorio come Andria Perchè è importante la legge sull'oleoturismo per lo sviluppo di un territorio come Andria Se tutto andrà bene, il disegno di legge verrà inserito all’ordine del giorno del consiglio regionale dell’11 marzo
Troupe Tv inglese in Città, per documentare l’innovazione e la sostenibilità in agricoltura Troupe Tv inglese in Città, per documentare l’innovazione e la sostenibilità in agricoltura Oggetto di indagine dunque è l’olio, le aziende produttrici ma anche la città nella sua interezza
Andria protagonista di EVOLIO Expo, la fiera internazionale dedicata ai produttori di olio EVO Andria protagonista di EVOLIO Expo, la fiera internazionale dedicata ai produttori di olio EVO Da gennaio a ottobre 2024 vola l’export di olio d’oliva (€2,62 miliardi e +50%)
Torna “Trieste Olio Capitale 2025”: manifestazione di interesse ai produttori oleari andriesi Torna “Trieste Olio Capitale 2025”: manifestazione di interesse ai produttori oleari andriesi   La kermesse è esclusivamente incentrata sull'olio EVO e i prodotti da esso derivati
Il mondo olivicolo plaude a Guardia di Finanza, Magistratura e Dogane per ultime operazioni antifrode Il mondo olivicolo plaude a Guardia di Finanza, Magistratura e Dogane per ultime operazioni antifrode Rinnovato impegno del Governo nel sostenere un potenziamento dei controlli
L'assessore Pentassuglia plaude al sequestro del falso olio extravergine “bio” nella BAT L'assessore Pentassuglia plaude al sequestro del falso olio extravergine “bio” nella BAT Commentando l’operazione della Guardia di Finanza
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.