Olio Capitale edizione 2024
Olio Capitale edizione 2024
Territorio

Olio Capitale edizione 2024 - manifestazione di interesse del Comune di Andria per la partecipazione

Partner della Fiera è l'Associazione Nazionale Città dell'Olio di cui il Comune di Andria è Socio

Dal al 8 al 10 marzo 2024, presso il nuovo Trieste Convention Center al Porto Vecchio di Trieste, si terrà la 16^ edizione della Fiera Olio Capitale, il Salone degli oli extravergini tipici e di qualità.
A Olio Capitale sarà possibile:
- assaggiare gli oli evo della nuova annata di raccolta direttamente dal produttore;
- imparare ad apprezzare le diversità degli oli evo;
- abbinare gli oli extravergini alle pietanze
ottenere una consulenza gratuita da parte degli assaggiatori professionali presso l'Oil Bar;
- partecipare ad un ricco programma di eventi collaterali e di degustazioni guidate;
- scegliere tra le oltre 20 proposte di Oleoturismo dove prenotare le tue vacanze presso i produttori che offrono soggiorni ed esperienze presso le loro aziende agricole;
- visitare la fiera in una location moderna e funzionale.
Una nuova programmazione di eventi collaterali completamente diversa rispetto al passato offrirà ai visitatori un coinvolgimento diretto nella realizzazione di attività interattive ed esperienziali.
Un programma di eventi fuori salone coinvolgerà tutta la città di Trieste, dai primi giorni di marzo i Ristoranti partner offriranno nel menù il piatto Olio Capitale, una pietanza abbinata a 4 oli evo diversi.
Presso i migliori Cocktail bar di Trieste si potranno assaggiare i migliori Cocktail, realizzati dai barman appositamente per la fiera, con l'utilizzo di olio extra vergine. Gli aperitivi saranno accompagnati con bruschette e olive, tutto all'insegna dell'extra vergine.
L'evento è rivolto principalmente alle piccole e medie imprese, in cui vi sarà la possibilità di presentare, far degustare e vendere direttamente al pubblico presente le produzioni di olio e prodotti derivati.
Partner della Fiera è l'Associazione Nazionale Città dell'Olio di cui il Comune di Andria è Socio, oltre a rivestire il ruolo di capofila della Regione Puglia con la vice presidenza nazionale dell'Assessore Cesareo Troia.
L'Associazione, all'interno del Salone espositivo, avrà anche quest'anno un'area riservata, esclusiva e ben visibile, in cui i Soci e le aziende partecipanti potranno esporre, far degustare e vendere i propri prodotti.
Sarebbe opportuno, mediante la partecipazione di quante più aziende possibili, affermare sempre più la vocazione olivicola della nostra città, oltre che turistica e culturale, fatta anche di molti altri prodotti di eccellenza.
Per tale finalità si invitano tutti i produttori di olio extra vergine di oliva presenti sul territorio andriese, e di prodotti da esso derivati, a partecipare alla manifestazione fieristica, comunicando all'indirizzo di posta elettronica sviluppoeconomico@cert.comune.andria.bt.it, entro le ore 12:00 del 23 novembre 2023, l'interesse a prendere parte all'evento.
La partecipazione sarà a proprie spese, secondo i costi dello spazio scelto e potranno usufruire, qualora confermato, del sostegno della Regione Puglia per una maggiore scontistica sullo spazio espositivo.
Per ulteriori informazioni è possibile contattare i dipendenti dell'Ufficio marketing Territoriale ai numeri 0883 290691 (Fabio Attimonelli) o 0883 290379 (Eduardo Crocetta).
  • Comune di Andria
  • olio extravergine di oliva cultivar Coratina
  • Strada dell'olio extravergine d'oliva
  • Associazione Nazionale Città dell'Olio
  • olio d'oliva
  • Olio in campo
Altri contenuti a tema
Centro Zenith: Buona Pasqua alla Comunità di Andria Centro Zenith: Buona Pasqua alla Comunità di Andria "Amare, rispettare e incoraggiare Andria non è solo un dovere, ma un atto di affetto per la nostra terra"
Allarme xylella nella BAT: "bomba ad orolegeria presso l’ex Azienda Agricola Provinciale Papparicotta: PD responsabile” Allarme xylella nella BAT: "bomba ad orolegeria presso l’ex Azienda Agricola Provinciale Papparicotta: PD responsabile” Intervento di Forza Italia e Movimento Pugliese al Comune di Andria
Predoni in azione: fallisce colpo in una nota sala ricevimenti di Andria Predoni in azione: fallisce colpo in una nota sala ricevimenti di Andria E' accaduto intorno alle ore 22 di questa sera. Sul posto le guardie giurate della Vigilanza Giurata ed i Carabinieri
Pasqua 2025: Segni di speranza alla Masseria San Vittore Pasqua 2025: Segni di speranza alla Masseria San Vittore Fedeli hanno donato delle motoseghe mentre un'impresa di Andria ha sistemato la malridotta strada d'accesso alla contrada
Lascia il servizio attivo il Vice Ispettore della Polizia di Stato Francesco Amorese Lascia il servizio attivo il Vice Ispettore della Polizia di Stato Francesco Amorese Il saluto questa mattina ad Andria da parte del Questore Fabbrocini e dei tanti amici e colleghi
Castel del Monte, da Pasquetta riapre l’infopoint del Gal Castel del Monte, da Pasquetta riapre l’infopoint del Gal De Benedittis: “La vetrina di Slow Murgia quest’anno in collaborazione con l’Its Academy Agripuglia per laboratori esperienziali”
Elezioni RSU Comune: risultato eclatante e vincente per il CSA Elezioni RSU Comune: risultato eclatante e vincente per il CSA Avendo acquisito complessivi voti pari a 76, eletti i consiglieri Scamarcio, Lombardi e Chicco
Xylella, l’Assessore Troia interpella la Regione sullo stato di avanzamento nella Bat Xylella, l’Assessore Troia interpella la Regione sullo stato di avanzamento nella Bat Al lavoro per seguire l'andamento della Xylella in questo territorio
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.