Bambini
Bambini
Scuola e Lavoro

Ogni mese un tema: nasce l' Agenda 2014 all'interno del progetto Miseria Ladra

Dodici le scuole partecipanti in Italia compreso il plesso Federico II di Andria

Sarà presentata oggi, mercoledì 11 dicembre alle ore 09:00, presso l'Auditorium Imbriani, edificio San Valentino, via Caduti di Puglia 100, La Agenda 2014, facente parte della campagna "Miseria Ladra", presentata ad Andria lo scorso 23 ottobre, nata dalla collaborazione di Telecom Italia e Fondazione Telecom Italia con l'Associazione Libera. Ad ogni mese del 2014 in Agenda è stato associato un tema collegato al progetto ed assegnato lo sviluppo e l'approfondimento a studenti di tutta Italia sotto forma di immagini e riflessioni.

Dodici le scuole selezionate in tutta Italia, per quel che riguarda la nostra città la scuola scelta è stata la scuola primaria "Imbriani", plesso Federico II, classe III F e III G (referente del progetto prof.ssa Nicla Santovito con il coinvolgimento degli insegnati delle classi). Il tema proposto e sviluppato è stato: "Radici nel futuro: recupero delle tradizioni e dell'identità del territorio attraverso il racconto degli anziani".

Alla presentazione parteciperanno: l'assessore alla pubblica istruzione del Comune di Andria, avv. Antonio Nespoli, la dirigente della scuola Imbriani, prof.ssa Rossanna Palmulli, una rappresentanza di Telecom Italia ed il referente del Presidio di Libera di Andria, ing. Vito Leonetti. Gli scolari di Andria che hanno partecipato al progetto vedranno valorizzato l'elaborato svolto e avranno modo di condividere l'importanza del contributo fornito alla campagna con tutti i fruitori giornalieri dell'agenda Telecom.

Considerato il grande entusiasmo con cui le scuole coinvolte hanno svolto i lavori proposti ed inseriti nell' Agenda 2014, Telecom e Libera hanno deciso di dare continuità al progetto, realizzando, oltre alla tradizionale agenda cartacea che sarà consegnata, un sito internet che conterrà i contenuti inseriti in agenda permettendo una loro maggiore diffusione, ma soprattutto aprendo le tematiche affrontati ad ulteriori successivi approfondimenti attraverso la discussione e condivisione in rete di studenti e scolari di tutta Italia. Il sito sarà on line a partire dal 1 gennaio 2014, mentre dal 16 dicembre 2013 partirà la campagna della sua spiegazione e divulgazione.
  • libera associazione civica andriese
  • Istituto Comprensivo "Imbriani-Salvemini"
Altri contenuti a tema
L'I.C. “Imbriani Salvemini” di Andria, "Amici per la Pace" ad Assisi L'I.C. “Imbriani Salvemini” di Andria, "Amici per la Pace" ad Assisi Ê stato un momento ricco di emozioni seguito da tante persone che sia nella piazza antistante la basilica inferiore di “San Francesco”
Gli studenti dell'I.C. Imbriani Salvemini partecipano al "Premio Nazionale di Castel di Sangro" Gli studenti dell'I.C. Imbriani Salvemini partecipano al "Premio Nazionale di Castel di Sangro" Presenteranno il Musical rivisitato "Se fosse davvero Natale" curato dai proff.ri Savino Leonetti e Raffaella Rizzi 
La Polizia di Stato ed il progetto sulla legalità “La Storia del Natale a Batilandia” realizzato ad Andria La Polizia di Stato ed il progetto sulla legalità “La Storia del Natale a Batilandia” realizzato ad Andria Iniziativa volta a diffondere il tema della legalità e destinata agli alunni dell'Istituto comprensivo "Scuole Primaria "Imbriani Salvemini"
CRI “Breakfast Club 2024-25”: Successo per il progetto alimentare, con colazione e merenda a scuola CRI “Breakfast Club 2024-25”: Successo per il progetto alimentare, con colazione e merenda a scuola Iniziativa della Croce Rossa Italiana – Comitato di Andria e l'Istituto Comprensivo "Imbriani Salvemini"
Prende il via ad Andria la terza edizione del Festival della Legalità Prende il via ad Andria la terza edizione del Festival della Legalità Arriverà in città la Reliquia del giudice Beato Rosario Angelo Livatino
Inizio anno scolastico all'Istituto Comprensivo Imbriani-Salvemini di Andria Inizio anno scolastico all'Istituto Comprensivo Imbriani-Salvemini di Andria Presenti con docenti e insegnanti anche la Sindaca Giovanna Bruno e l'Assessore all'Istruzione Dora Conversano
Alla scuola “Salvemini” di Andria si conclude il laboratorio musicale “Don’t stop me now” Alla scuola “Salvemini” di Andria si conclude il laboratorio musicale “Don’t stop me now” Ieri si è svolta la manifestazione finale del progetto PON
ll Presidio Libera di Andria incontra gli studenti l’Istituto tecnico commerciale – Liceo economico sociale “Ettore Carafa” ll Presidio Libera di Andria incontra gli studenti l’Istituto tecnico commerciale – Liceo economico sociale “Ettore Carafa” Con il referente dell'associazione di Don Ciotti avv. Caldarola, era presente la dott.ssa Sciancalepore, funzionario di P.S.
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.