Laboratorio mobile della Polizia di Stato
Laboratorio mobile della Polizia di Stato
Vita di città

Si conclude nella Bat il Moving Lab della Polizia di Stato

Il Laboratorio mobile della Polizia scientifica ad Andria il 30 luglio u.s.

Si è concluso domenica scorsa, a Trani, il tour estivo del "Moving Lab" della Polizia di Stato nelle province di Bari e Barletta Andria Trani.

Centinaia di cittadini, famiglie, turisti, ma in particolare giovani e bambini, hanno potuto assistere con grande curiosità alle dimostrazioni effettuate dal personale della Polizia Scientifica nell'ambito dello stand allestito a Polignano a Mare il 22 e 23 luglio, a Monopoli il 25 e 26 luglio, ad Andria il 30 luglio e a Trani il 5 e 6 agosto.

Il Moving Lab, Laboratorio Mobile di Polizia Scientifica, attrezzato con tutte le dotazioni necessarie per le attività investigative di tipo scientifico, è in grado di riprodurre il lavoro di un Gabinetto di Polizia Scientifica: permette di foto-segnalare una persona e verificare in pochi istanti se gravata da eventuali precedenti di polizia, di valutare l'autenticità dei documenti in caso di dubbi durante un controllo, di effettuare sopralluoghi sulla scena del crimine, di analizzare le sostanze stupefacenti sequestrate, e molto altro ancora.

Il personale specializzato della Polizia Scientifica ha così potuto illustrare la propria attività, dare risposta alle sempre maggiori curiosità dei cittadini sulle tecniche dell'investigazione scientifica, ma soprattutto consolidare il dialogo con la collettività sui valori dell'educazione alla legalità.
Il Moving Lab proseguirà nei prossimi giorni il proprio itinerario di comunicazione istituzionale nel Salento, in Sardegna e in Abruzzo, sempre pronto per l'impiego in nuovi scenari operativi.
  • polizia
Altri contenuti a tema
Due gravi episodi di violenza nel Ravennate: intervento del Commissario di P.S. Giuseppe Davide Farina Due gravi episodi di violenza nel Ravennate: intervento del Commissario di P.S. Giuseppe Davide Farina Azioni portate a termine dal funzionario originario di Andria e dal personale delle "Volanti" della Polizia di Stato, grazie all'applicazione di Youpol
Controlli della Polizia di Stato ad Andria sulle principali arterie statali e provinciali Controlli della Polizia di Stato ad Andria sulle principali arterie statali e provinciali Per il nuovo codice della strada sono state contestate 9 contravvenzioni amministrative
Epifania 2025: la Polizia di Stato consegna doni ai piccoli degenti degli ospedali di Andria e Bisceglie Epifania 2025: la Polizia di Stato consegna doni ai piccoli degenti degli ospedali di Andria e Bisceglie Poliziotti della Questura Bat e volontari ANPS di Trani e Barletta hanno portato un momento di gioia ai bambini ricoverati nei Reparti pediatrici
Prevenzione e contrasto dei crimini informatici Prevenzione e contrasto dei crimini informatici L’impegno della Polizia di Stato nel report 2024 della Polizia Postale e per la Sicurezza Cibernetica
Discoteca a cielo aperto e scene di guerriglia urbana ieri sera a via Vaglio Discoteca a cielo aperto e scene di guerriglia urbana ieri sera a via Vaglio Intervento della Polizia di Stato, per due gruppi di giovani che si sono affrontati lanciandosi bottiglie e altri oggetti
Controlli straordinari della P. S. al quartiere San Valentino alla ricerca di esplosivi e materiale pirotecnico illegale  Controlli straordinari della P. S. al quartiere San Valentino alla ricerca di esplosivi e materiale pirotecnico illegale  Rivenuti all’interno dell’area comune di un condomino dei congegni esplosivi con alta potenzialità micidiale
Il Capo della Polizia Pisani, in collegamento con Andria per porgere gli auguri a tutti i poliziotti in servizio il primo dell’anno Il Capo della Polizia Pisani, in collegamento con Andria per porgere gli auguri a tutti i poliziotti in servizio il primo dell’anno Ad accogliere gli auguri nella Sala Operativa della Questura di Barletta Andria Trani, il Vicario del Questore della BAT, Marco De Nunzio
Botti di Capodanno: i consigli della Polizia per "accendere" le feste in sicurezza Botti di Capodanno: i consigli della Polizia per "accendere" le feste in sicurezza È sempre utile ricordare, invece, che i “botti illegali” non devono essere assolutamente acquistati, né usati
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.