Officina san domenico
Officina san domenico
Eventi e cultura

Officina San Domenico ad Andria riapre sulle orme di Michela Murgia: un percorso femminista e queer

Il 23 agosto CapitalSud riparte da Svergognat* con talk, spettacoli e incontri con il contributo del bando regionale Futura 2.0

Spesso non basta essere nel luogo in cui si nasce per "sentirsi a casa". Casa può essere i suoni, i sapori e le strade dell'infanzia. Ma anche il luogo che permette di esprimere se stessi e se stesse sentendosi al sicuro.

Il collettivo transfemminista Svergognat* di Officina San Domenico nasce in un territorio che ha visto molteplici atti discriminatori nei confronti di persone omosessuali, atti di bullismo su soggetti fragili e un recente femminicidio. Officina San Domenico vuole essere uno spazio-rifugio, un luogo sicuro in cui potersi esprimere senza timore di giudizio o violenza. Un'occasione per rendere la nostra città più inclusiva o, come diceva Michela Murgia, più "queer".

Venerdì 23 agosto, a partire dalle ore 19, riaprono i battenti dell'Officina San Domenico con il primo appuntamento della rassegna "Svergognat* Queer", un palinsesto di appuntamenti che si concluderà a dicembre, realizzato tramite il finanziamento del progetto Futura 2.0 della Regione Puglia.

Si inizierà con un talk e un drag show di Lilly Love, drag queen, performer dal sapore un po' vintage, un po' esotico, che porterà ad Andria una ventata di extravaganza direttamente da La Boum di Milano, passando per Vogue Italia e i videoclip di Achille Lauro e Miss Keta. La serata verrà accompagnata dal live di Colìn Scianna, musicista andriese che vive da tempo a Salerno, attraverso le sonorità dolci del pop elettronico più intimista. Si concluderà con la resident dj La Papaya, il frutto dell'eterna giovinezza che col suo sound danzerino ci protegge dal logorio della vita moderna.

I biglietti per l'evento sono disponibili su Dice e sui canali ufficiali dell'Officina San Domenico, insieme all'aggiornamento dei prossimi appuntamenti del calendario di Svergognat* Queer.

Il percorso "Svergognat* Queer" lancia una open call ad artisti/e e collettivi che vogliano contribuire con la aloro arte a immaginare le sfumature del significato della parola "queer" rispondendo alle domande "Chi siamo? Chi è queer? Cosa è queer?""

Si può partecipare con ogni espressione visiva senza limiti di linguaggio spaziando tra fotografia, pittura, disegno, grafica/illustrazione, video-arte. Tutte le informazioni sul link in bio del profilo Instagram di Capitalsud e Officina San Domenico.
Officina San DomenicoLocandina SVERGOGNATOfficina san domenicoLilly Love orizzontale
  • officina san domenico
Altri contenuti a tema
Ad Andria giungono 3 mln di euro per una rete di servizi intorno all'Officina San Domenico Ad Andria giungono 3 mln di euro per una rete di servizi intorno all'Officina San Domenico La soddisfazione di Giovanni Addario, Segretario PD Andria e di Viviana Di Leo, Assessore al Futuro
Il Premio Ubu Danio Manfredini in scena all'Officina San Domenico con "Divine" Il Premio Ubu Danio Manfredini in scena all'Officina San Domenico con "Divine" Il 24 gennaio, terzo appuntamento della rassegna Teatro (In)Stabile. Apertura porte alle 20.30
È nata Andria Connection, l'associazione degli andriesi fuorisede È nata Andria Connection, l'associazione degli andriesi fuorisede Presentazione alla cittadinanza domenica 22 in Officina San Domenico
Dialogo tra Gesù e Pinocchio incarcerati. In Officina torna Teatro (in)Stabile Dialogo tra Gesù e Pinocchio incarcerati. In Officina torna Teatro (in)Stabile Venerdì 20 dicembre in scena Gigio Brunello con "Beati i perseguitati a causa della giustizia perché di essi è il regno dei cieli"
Campo riqualificato dell’Officina di San Domenico Campo riqualificato dell’Officina di San Domenico Venerdì 20 dicembre ore 16 la consegna alla cittadinanza
Festa del Ritorno: nasce "Andria Connection", la community degli andriesi nel mondo Festa del Ritorno: nasce "Andria Connection", la community degli andriesi nel mondo La presentazione alla cittadinanza domenica 22 dicembre, dalle 19:00 in poi all’Officina San Domenico
È quasi fatta, ecco il campo di calcetto nel centro storico di Andria È quasi fatta, ecco il campo di calcetto nel centro storico di Andria A disposizione anche delle parrocchie di San Nicola e San Francesco
L’assessore regionale Delli Noci venerdì 6 dicembre all’Officina San Domenico L’assessore regionale Delli Noci venerdì 6 dicembre all’Officina San Domenico Per le politiche giovanili si va verso una nuova legge regionale
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.